Come ricaricare Genius Card
di Marco Fanelli
UniCredit ha deciso di fornire ai propri clienti una serie di strumenti tecnologici per ricaricare la Genius Card in modo semplice e immediato.
Inoltre, ha esteso la rete dei soggetti terzi che offrono il servizio di ricarica, così da rendere completa la gamma di opzioni che consentono a chiunque di versare gli importi desiderati sulla Genius Card propria o di terzi.
Indice Rapido
Ricaricare presso sportelli e tabaccai
È possibile effettuare la ricarica della Genius Card presso uno dei tanti sportelli automatici delle filiali UniCredit, in questo caso il costo dell’operazione è pari a € 3,00, fatta eccezione per il primo versamento successivo all’attivazione della carta che è gratuito. Una volta inserita la carta, puoi selezionare l’opzione di versamento e digitare il pin.
A quel punto sarà sufficiente che tu ponga il denaro nell’apposito scompartimento segnalato dal sistema e, dopo la verifica del contante, l’accredito sulla carta sarà immediatamente registrato.
Occorre utilizzare la stessa procedura anche nel caso in cui tu usassi il bancomat per ricaricare la tua carta da ATM, il costo dell’operazione è sempre di € 1,00. Se si effettuasse l’operazione di ricarica presso ATM di altre banche sul territorio italiano l’operazione costerebbe € 2,00. Uno dei vantaggi di questo sistema è che ti permette di procedere a qualsiasi orario del giorno e della notte.
È inoltre possibile effettuare la ricarica anche presso soggetti terzi. Infatti, grazie al circuito della Sisal Pay, puoi ricaricare la Genius Card in uno dei tanti tabaccai presenti sul territorio, il che ti offre la possibilità di versare i soldi sulla tua carta a ogni angolo della tua città. Il costo dell’operazione è di € 2,00 e anche in questo caso puoi effettuare il versamento in contanti o tramite altre carte.
Ricarica online
La Banca Multicanale di UniCredit è un servizio evoluto di home banking grazie al quale è possibile ricaricare la carta online. Una volta effettuato l’accesso con le tue credenziali, sia da computer sia da dispositivo mobile, tutto quello che devi fare è andare nella sezione dedicata alle carte, selezionare quella su cui vuoi operare e fare click sull’opzione della ricarica Genius Card online.
Inserisci l’importo desiderato, scegli il conto corrente da cui prelevare la cifra e infine digita la password temporanea fornita dal token fisico o da quello installato sul tuo smartphone. L’operazione trasferisce immediatamente l’importo addebitando anche la commissione di ricarica pari a € 0,50. Lo stesso costo viene addebitato qualora la ricarica avvenga tramite un altro prodotto della famiglia delle Genius Card.
Un’altra modalità di ricarica della carta prepagata che puoi sfruttare è quella che permette il trasferimento di denaro tramite il call center del Servizio di Banca Multicanale. Un operatore verificherà i tuoi dati e procederà con la ricarica desiderata al costo di € 2,00.
Chi può ricaricare la Genius Card
La ricarica della Genius Card può avvenire utilizzando il codice IBAN presente sulla carta stessa tramite un bonifico. Ciò significa che è consentita anche a soggetti diversi dal titolare della carta.
Chiunque voglia caricare una somma di denaro non deve fare altro che effettuare un normale bonifico SEPA indicando l’IBAN e l’importo. Per i bonifici dall’estero occorre indicare il codice swift UNCRITMM. Insomma, UniCredit ha sviluppato un articolato sistema di ricarica delle Genius Card che consente a chiunque, in qualsiasi momento, di inviare denaro su questa carta, semplificando la gestione delle tue finanze.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Migliori carte prepagate da scegliere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.