Assistenza Flowe
di Marco Fanelli
Se sei un cliente Flowe e per qualsiasi ragione desideri contattare l’assistenza, hai a disposizione diverse opzioni per interagire con il servizio assistenza clienti. Continua a leggere per scoprire quali.
Indice Rapido
Come contattare il servizio assistenza clienti di Flowe
Il conto Flowe è totalmente virtuale e questo implica che non esistano sportelli fisici o filiali in cui potersi recare personalmente per richiedere assistenza. Tuttavia, la società mette a disposizione dei clienti un servizio assistenza attivo 24 ore su 24, e sette giorni su sette.
Per contattare l’assistenza Flowe, puoi dunque scegliere tra le seguenti opzioni:
- tramite l’app. Basterà aprire l’app Flowe e selezionare l’opzione Help: qui troverai l’assistente virtuale WAI, che fornisce in qualsiasi momento risposte rapide e precise.
- inviando un’email all’indirizzo info@flowe.com;
- inviando una pec all’indirizzo di posta elettronica certificata flowe@pec.flowe.com;
Il numero verde per l’assistenza clienti, invece, non è disponibile.
Non hai ancora Flowe? Richiedila sul sito ufficiale.
Come inviare un reclamo
Ogni reclamo rivolto all’assistenza Flowe viene inserito nel registro elettronico societario e i correntisti ricevono una notifica da parte dell’Ufficio Reclami quando quest’ultimo ha visualizzato e preso in carico la richiesta.
L’Ufficio Reclami, nel più breve tempo possibile, svolgerà l’istruttoria e invierà una risposta entro:
- 10 giornate operative, se il reclamo è inerente a richieste di rimborso;
- 15 giornate operative, se il reclamo riguarda le funzionalità dell’app Flowe o i servizi di pagamento come bonifici e giraconto;
- 30 giorni lavorativi per reclami o disagi che si riferiscono al trattamento dei dati personali.
Nel caso le suddette scadenze non vengano rispettate, potrai inviare un sollecito. Ad ogni modo, nei primi due casi le risposte verranno inviate entro un massimo di 30 giorni lavorativi, mentre l’ultima opzione prevede un limite massimo di risposta pari a 2 mesi.
Vedi anche bonifici Flowe.
Ulteriori azioni possibili
Se non dovessi ritenerti soddisfatto dell’operato del servizio assistenza Flowe, puoi ricorrere a tre ulteriori strumenti di reclamo:
- l’Arbitro Bancario Finanziario ABF, un organo che si occupa della risoluzione stragiudiziale delle controversie;
- il Conciliatore Bancario Finanziario, un’associazione che offre sostegno e soluzioni nelle varie questioni che possono intercorrere tra gli intermediari bancari e finanziari e la loro clientela, evitando di ricorrere agli organi giudiziari;
- il Garante per la protezione dei dati personali, che si occupa specificatamente delle questioni inerenti il trattamento dei dati sensibili.
Prima di rivolgersi alla magistratura è necessario esperire uno di questi metodi di conciliazione. In ultima istanza, è possibile presentare un esposto alla Banca d’Italia, evidenziando scorrettezze o violazioni di procedura.
Vedi anche Flowe: come funziona.
Migliori carte prepagate da scegliere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.