Flowe: come funziona
di Marco Fanelli
Flowe è un progetto fintech di ultima generazione che nasce dal gruppo Mediolanum nell’estate del 2020, incentrato su un sistema eco-sostenibile e sul risparmio energetico. Si tratta di un conto corrente italiano del tutto gratuito, dotato di un IBAN e accessibile tramite l’app dedicata scaricabile da Google Play o Apple Store. È inoltre collegato ad una carta di pagamento Flowe in legno affiliata al circuito Mastercard, dotata dei più avanzati sistemi di sicurezza.
Il progetto Flowe è totalmente digitale ed è dedicato a tutti gli utenti che hanno a cuore il rispetto e la cura dell’ambiente. Uno dei principali obiettivi dell’azienda è infatti quello di abbattere l’emissione di CO2 e viene concretamente perseguito con la partecipazione di Flowe al progetto Rimba Raya Biodiversity Reserve.
Contemporaneamente alla diffusione dei servizi digitali, ritenuti uno dei migliori mezzi per combattere lo spreco di risorse e la deforestazione, l’azienda partecipa alla missione del Natural Capital Partner, che si propone di ripiantare gli alberi sottratti alle foreste proteggendo un territorio di oltre 47 mila ettari.
Indice Rapido
Come funziona la carta Flowe
Nel momento in cui si apre un conto Flowe, è necessario scegliere tra i due differenti piani tariffari messi a disposizione degli utenti: Fan e Friend.
- Fan: è un piano totalmente gratuito, che permette di sfruttare tutte le funzioni primarie del conto Flowe e della carta di debito ad esso collegata. Con questo piano tariffario a costo zero è possibile inviare e ricevere bonifici, accreditare il proprio stipendio sul conto, domiciliare le bollette ed effettuare acquisiti sia in negozi online che nei punti di vendita fisici. Con questo piano tariffario è possibile depositare nel conto un saldo massimo di 10.000 €
- Friend: questa seconda tipologia di piano tariffario prevedere un canone mensile di 10 € e consente al titolare di conto di usufruire in modo illimitato di tutte le funzionalità e servizi connessi a Flowe (salvadanai virtuali, gruppi spesa, ecc.). Il limite di saldo previsto è di ben 75.000 €.
Vedi anche Carte Flowe S.p.A. e costi Flowe.
Per minorenni
Flowe si rivolge ad un pubblico giovane, anzi giovanissimo. Il conto è infatti attivabile anche dai minorenni, a patto che si siano raggiunti i 12 anni di età.
La motivazione principale che ha spinto l’azienda ad attivare questa tipologia di servizi anche per i più giovani è l’intento di partecipare attivamente alle nuove metodologie di educazione finanziaria. Gli anni della paghetta cartacea sono ormai finiti e la maggior parte delle operazioni monetarie, dal pagamento delle bollette all’aquisto di beni e servizi di ogni genere, vengono effettuate con mezzi digitali.
Grazie a Flowe è dunque possibile avvicinare i propri figli alla gestione smart delle finanze e responsabilizzarli senza far leva sulle valute cartacee, oramai sempre meno utilizzate. Sul conto Flowe i ragazzi di ogni età possono ricevere la paghetta settimanale e imparare a gestirla autonomamente per mezzo del proprio smartphone.
Possedere un proprio conto permette inoltre ai più giovani di non portare con sè il danaro in contanti, riducendo il rischio di smarrimento o furto dello stesso. Potranno inoltre iniziare a sperimentare fin da subito il concetto di indipendenza economica, imparando a gestire i propri risparmi a seconda delle proprie necessità e bisogni.
Qualsiasi movimento monetario effettuato da conto Flowe viene sempre registrato digitalmente e in tempo reale: questo permette in ogni caso che le finanze dei ragazzi possano essere tenute costantemente sotto controllo dai genitori.
Flowe App: come funziona?
Il conto corrente Flowe è del tutto digitale ed è accessibile esclusivamente tramite app gratuita ed eco-sostenibile. Non è prevista alcuna spesa per la gestione del conto e le principali transazioni monetarie possono essere svolte senza alcun costo di commissione.
Per attivare il conto Flowe è prima di ogni altra cosa necessario scaricare l’app Flowe dall’Apple store o da Google Play. Ad installazione avvenuta, è possibile procedere con la registrazione, che richiede l’immissione di dati personali (come nome, cognome, codice fiscale, numero di un documento di identità, indirizzo e-mail e numero di telefono) e con l’autenticazione, facilmente eseguibile scattando un selfie e registrando un breve video di presentazione.
Il conto viene attivato immediatamente, sarà dotato di codice IBAN italiano e carta di pagamento virtuale. È possibile richiedere anche una carta di debito fisica in legno, caratterizzata da molteplici funzionalità attivabili direttamente tramite app. L’utente può infatti impostare i limiti di spesa preferiti e bloccare autonomamente la carta in caso di furto o smarrimento.
Vedi anche Carte prepagate con IBAN e Carte prepagate con IBAN estere.
Grazie al conto Flowe si possono eseguire bonifici gratuiti in tutta l’area SEPA e prelevare gratuitamente il danaro in contanti presso qualsiasi punto ATM abilitato al circuito Mastercard.
Una delle funzionalità più interessanti del conto Flowe è la possibilità di creare dei salvadanai virtuali, detti Drop, che agevolano gli utenti nel raggiungimento dei propri obiettivi di risparmio. Possono inoltre essere attivati dei gruppi privati di spesa, composti da conoscenti e amici, che permettono di scambiare danaro, dividere il conto quando si paga un ristorante, raccogliere fondi per un regalo ed effettuare acquisti in comune.
Il sistema Eco Balance permette di eseguire le proprie operazioni senza incidere negativamente sull’ambiente. La partnership di Flowe con Doconomy, si occupa infatti di calcolare una stima di CO2 emessa dalle spese effettuate dal conto digitale e provvede ad eseguire delle compensazioni con azioni uguali o contrarie (ad esempio, finanziando piantagioni di alberi).
Per i più curiosi, l’app Flowe contiene un’interessantissima sezione dedicata al benessere e alla didattica, con una serie di video incentrati su temi come salute, felicità individuale e crescita personale.
Come guadagnare con Flowe
Tra le molte offerte e funzionalità di questo conto digitale troviamo il sistema di referenza Arcadia Flowe, un programma che consente a tutti gli utenti di guadagnare delle gemme, una sorta di token corrispondente a valuta reale. Ma come funziona il buono amici?
Gemme
La promozione prevede che per ogni amico invitato dagli utenti (che attivi a sua volta un conto Flowe), questi ultimi ricevano un totale di 10 gemme, che equivalgono a 1 €. I nuovi utenti che attivano il conto dopo aver ricevuto l’invito, invece, riceveranno un totale di 50 gemme.
È possibile sfruttare queste somme convertendo le gemme in diverse Gift Card. Tra le società che partecipano al programma troviamo il colosso dell’e-commerce Amazon e catene commerciali di grande successo come Conad, Coin, Carrefour, Decathlon, Corriere della Sera, FootLocker, Mediaworld, Feltrinelli, Mondadori e Ikea.
Vedi anche Promozioni.
Buono Amazon
Pur non potendo utilizzare le gemme come valuta vera e propria, è dunque possibile convertirle in buoni spendibili presso qualsiasi punto vendita delle aziende che partecipano al programma. I più giovani troveranno questa opzione sicuramente molto utile e conveniente, anche in ragione del fatto che recentemente è più che diffusa l’usanza di regalare buoni Amazon o carte regalo in occasione dei compleanni degli amici.
Migliori carte prepagate da scegliere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.