Come ricaricare Tinaba
Carta Tinaba, la carta-conto nata con la collaborazione di Banca Profilo, aderisce al circuito Mastercard. Si tratta di un prodotto finanziario ricaricabile, associato al profilo dell’app omonima, privo di Iban.
Se desideri versare fondi sulla carta, il procedimento è molto semplice ma presenta alcune limitazioni. Ecco quali sono e come fare per ricaricarla.
Indice Rapido
Come ricaricare carta Tinaba
La carta Tinaba può essere ricaricata in modo molto semplice dal conto collegato, che deve essere intestato allo stesso cliente e che deve ovviamente far parte del medesimo circuito Tinaba.
Purtroppo non esistono altre modalità per aumentare i fondi a disposizione sulla carta stessa: questa è sicuramente una limitazione imposta al cliente, ma si tratta di una specifica scelta aziendale, perché la carta nasce soprattutto come prodotto complementare al conto corrente omonimo.
Va però detto che un vantaggio importante consiste nel fatto che la ricarica è immediata, quindi dopo aver eseguito l’operazione ti sarà possibile utilizzarla subito per tutte le tue spese sia on che offline, senza alcuna attesa.
Scopri come richiedere la carta Tinaba
La procedura per ricaricare Tinaba
Per ricaricare la carta è necessario accedere alla propria area personale dell’app Tinaba, sezione dalla quale puoi effettuare tutte le operazioni che la riguardano, anche l’upgrade per poter aumentare il limite di utilizzo giornaliero. La sezione in cui poter effettuare l’operazione di ricarica è quella denominata con la dicitura “Trasferisci i soldi sulla carta”.
Una volta collegato alla sezione, devi semplicemente scegliere l’importo, selezionare la carta sulla quale vuoi trasferire il denaro e inserire il codice di sicurezza: in pochi secondi, avrai a disposizione il denaro sulla tua carta Tinaba.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Quali sono i limiti di ricarica
Come per tutte le altre carte prepagate, anche per Tinaba esistono dei limiti per quanto riguarda la ricarica e l’utilizzo. Innanzitutto sulla carta non possono essere depositati più di 12.500 €, quindi gli acquisti devono essere sempre inferiori a tale importo. Non sono presenti, invece, vincoli per quanto riguarda il numero di ricariche che possono essere effettuate nell’ambito dello stesso mese o dell’anno solare.
Vedi anche carta prepagata senza limiti.
Il taglio della ricarica è molto ampio e può essere scelto in base alle proprie esigenze: si parte da un centesimo per arrivare fino a 2.500 € con una sola operazione. Se ne hai la necessità, però, puoi riuscire a raggiungere la somma desiderata di ricarica effettuando più operazioni entro i 2.500 € massimi ognuna, per raggiungere la cifra che ti interessa, sempre nel rispetto del limite massimo di plafond.
I costi da sostenere per la ricarica Tinaba
Non ci sono costi da sostenere per ricaricare la carta Tinaba. L’operazione, infatti, così come molte altre che sono relative all’utilizzo dell’applicazione e del conto, è totalmente gratuita e senza alcun limite di quantità nel corso del mese.
È importante ricordare, infine, che l’utilizzo della carta non prevede commissioni sulle spese effettuate né sugli acquisti, quindi non avrai necessità di ricaricare una cifra superiore a quella che ti occorre per effettuare il tuo shopping in totale sicurezza.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.