App di Tinaba
Tinaba è un’applicazione gratuita sviluppata in Italia con la partnership di Banca Profilo. Grazie a questa app avrai la possibilità di configurare e gestire sul tuo smartphone un conto corrente virtuale dotato di carta prepagata che opera su circuito Mastercard e che ti consente di effettuare acquisti online e di gestire in modo smart i tuoi risparmi, oltre a darti accesso a molti altri servizi e funzionalità.
Indice Rapido
Installazione (Android e iOS)
Il primo passo che devi fare per utilizzare Tinaba è scaricare l’applicazione dall’App Store o da Google Play. L’app è compatibile con tutti i dispositivi Android dalla versione 4.4.2. in poi e con i dispositivi iOS 8.0 e seguenti.
Per completare la procedura di registrazione dovrai inserire i tuoi dati personali (nome, cognome, indirizzo di residenza e numero di telefono), un indirizzo e-mail valido e scegliere un codice d’accesso personale (riceverai un SMS di conferma). Successivamente ti sarà chiesto il codice fiscale, l’upload di un documento di identità in corso di validità (carta d’identità, patente o passaporto) e di una foto in cui il tuo volto è ben visibile (è sufficiente scattare un selfie). Una volta completata la procedura, riceverai la carta prepagata Tinaba all’indirizzo indicato in fase di registrazione.
Peculiarità che differenzia quest’applicazione da quelle similari attualmente disponibili, consiste nel fatto che non è necessario essere maggiorenni per aprire un conto. La carta prepagata Tinaba può essere infatti intestata a chiunque abbia compiuto almeno 12 anni. Se il conto viene aperto in favore di un minorenne, per attivarlo è comunque necessario il consenso di un genitore o di un tutore legale.
Vedi anche come attivare la carta Tinaba.
Ci sono costi?
Tinaba è un servizio finanziario completamente gratuito. Non sono previsti costi di registrazione, apertura conto, attivazione del servizio di notifiche push, emissione e invio della carta, né sono previste commissioni per l’invio di bonifici o per ricaricare il conto o un canone mensile o annuo. Non dovrai affrontare alcuna spesa nel momento in cui deciderai di chiudere il conto e recedere dal contratto.
Il prelievo di contanti può essere eseguito presso tutti gli sportelli abilitati al circuito Mastercard, ed è gratuito per le prime 24 operazioni effettuate nell’arco di un anno. Dalla venticinquesima in poi è prevista una commissione di 2 € per i prelievi effettuati in Europa e di 4 € per i prelievi eseguiti in paesi extraeuropei.
Ulteriori servizi completamente gratuiti disponibili sull’App Tinaba sono la funzione “Cassa Comune” e la raccolta fondi. Potrai inoltre attivare gratuitamente una polizza assicurativa multi-rischi, usufruire senza costi aggiuntivi del servizio di assistenza per furto o smarrimento e sostituzione della carta, dei servizi di messaggistica alert, del servizio di protezione anti-frode 3D Secure e del servizio di Spending Control.
Funzionalità principali
L’app Tinaba ti permette di inviare pagamenti, effettuare trasferimenti di denaro, dividere le spese con altre persone, raccogli fondo e gestire i tuoi risparmi. Oltre, naturalmente, a permetterti di ricaricare la carta prepagata collegata al conto.
Tramite l’app Tinaba puoi infatti effettuare acquisti online, effettuare pagamenti nei negozi fisici, effettuare pagamenti dal tuo smartphone o smartwatch dotati di tecnologia NFC, ricevere o effettuare bonifici di qualsiasi genere, ricaricare le sim telefoniche e prelevare contanti presso le banche convenzionate o presso qualsiasi sportello abilitato al circuito Mastercard in Europa e nei paesi extraeuropei.
Vedi anche carte prepagate per acquisti online.
Investimento
L’app Tinaba ti offre la possibilità di investire il tuo denaro in modo semplice e sicuro, a partire da una somma minima di 2.000 €.
Puoi attivare il servizio tramite l’app e a tal proposito ti verranno effettuate alcune domande per capire qual è il livello di rischio a cui vuoi sottoporti e quanto capitale vuoi investire inizialmente e mensilmente. Al termine dell’operazione ti verrà mostrato un documento in cui potrai verificare le previsioni di rendimento del tuo wallet.
Puoi tenere sotto controllo il tuo investimento quotidianamente, tramite la sezione dedicata dell’app Tinaba. Se il mercato dovesse mostrarsi poco favorevole, potrai dunque sospendere il tuo investimento, grazie alla modalità “Parking”.
L’investimento con Tinaba non comporta alcun vincolo al servizio ed è soggetto esclusivamente alla quota di gestione, calcolata annualmente in base alla somma investita. Potrai disinvestire in qualsiasi momento il tuo capitale e accreditarlo nuovamente sul tuo conto.
Pagamenti
L’app Tinaba ti permette di effettuare pagamenti presso tutti i POS abilitati al circuito Mastercard.
Per eseguire i pagamenti tramite app dovrai inquadrare con la fotocamera del tuo smartphone il QR code che ti verrà mostrato dall’esercente, verificare l’importo e confermare il pagamento. Il trasferimento di denaro avverrà immediatamente e sarà subito accreditato sul conto destinatario.
Condivisione dei soldi
Tra i numerosi servizi a cui avrai accesso tramite l’app Tinaba troverai alcune sezioni dedicate alla gestione di fondi e spese comuni.
Una prima funzione dedicata alla condivisione dei soldi è quella denominata “Conto Condiviso”. Grazie a questa opzione è possibile raccogliere dei fondi e versarli su un wallet che viene messo a disposizione di tutti coloro che partecipano. La funzione può esserti particolarmente utile nel caso si stia organizzando un viaggio di gruppo o quando si deve effettuare una colletta per un regalo da acquistare in comune. Ogni operazione di ricarica o spesa viene immediatamente notificata a tutti i partecipanti.
L’opzione “Dividi Conto” è la funzione dedicata al saldo di un debito comune. Immettendo nell’app la somma da pagare e inserendo i partecipanti, ognuno avrà la possibilità di pagare la propria parte tramite smartphone, inquadrando il codice QR generato dalla tua app.
“Cassa Comune” è invece l’opzione che ti consente di raccogliere e mettere da parte denaro destinato a un obiettivo importante, grazie alla partecipazione di familiari e amici. All’interno della sezione “Collaborazioni” dell’app Tinaba puoi infatti aprire un wallet dedicato ai tuoi obiettivi finanziari, deciderne la scadenza e inserire le persone che potranno contribuire alla tua personale raccolta fondi.
Recensioni e opinioni
La fintech Tinaba ha riscosso grande successo sin dal momento della sua immissione nel mercato. La grande flessibilità del servizio e la totale assenza di costi di commissione lo rendono infatti uno strumento di gestione del risparmio digitale estremamente versatile, adatto a diverse tipologie di utenti.
Tinaba è apprezzata non solo dalle aziende e dagli esercenti di esercizi commerciali, ma anche dalle famiglie. I molteplici servizi messi a disposizione degli utilizzatori, infatti, sono ritenuti estremamente utili per velocizzare e semplificare molte operazioni quotidiane e per rendere più chiara e trasparente la gestione e il controllo delle spese.
Assistenza
I possessori di un wallet Tinaba possono usufruire gratuitamente del servizio di assistenza messo a disposizione dall’azienda.
Il servizio clienti è attivo nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 19:00. Per le chiamate effettuate dall’Italia si deve digitare il numero 800 591 801, mentre per le chiamate dall’estero il numero +39 02 83905156.
Accedendo al sito ufficiale Tinaba è inoltre possibile usufruire dell’assistenza live in chat. In alternativa, è possibile inviare una e-mail all’indirizzo tinaba@bancaprofilo.it.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.