Problemi con Tinaba
Al giorno d’oggi avere sempre sotto controllo il proprio denaro è sicuramente di fondamentale importanza. A tal proposito, infatti, sono state sviluppate innumerevoli applicazioni, tutte in grado di fornire all’utente funzioni anche molto avanzate per la gestione dei propri risparmi.
Una di queste applicazioni è Tinaba, una sorta di banca online attraverso la quale è possibile fare ricariche telefoniche, depositare denaro ed effettuare tante altre operazioni che ormai sono diventate necessità quasi quotidiane.
Tuttavia, è importante tenere a mente che non è raro che si possano riscontrare eventuali problematiche concernenti l’utilizzo di queste applicazioni, talvolta addirittura l’impossibilità di usare l’applicazione stessa; i motivi per cui accadono tali disguidi sono i più vari, ed ognuno di essi può trovare una differente risoluzione.
La cosa più importante è cercare di circoscrivere le problematiche inerenti il funzionamento dell’applicazione, al fine di proseguire nel suo utilizzo senza più alcun tipo di inconveniente. Vediamo dunque una rassegna dei principali problemi che posso sorgere durante l’utilizzo dell’app Tinaba.
Indice Rapido
Cosa fare se l’app non funziona
Uno degli errori più comuni in cui si può incorrere con Tinaba è quello dell’applicazione che si chiude mentre la si utilizza. Mentre stai controllando il tuo saldo attuale, infatti, potrebbe capitare che l’applicazione di punto in bianco smetta di funzionare, riportandoti così al menù del tuo cellulare. Il motivo principale per cui questo accade, è che spesso possono esserci degli errori intrinsechi nell’applicazione, che causano un crash imprevisto del sistema.
Spesso e volentieri, però, una volta segnalato il problema all’assistenza si provvede alla sua risoluzione, magari attraverso delle apposite patch che vengono rilasciate dagli sviluppatori. Prima di segnalare il problema all’assistenza tecnica, però, può rivelarsi una buona idea controllare che il sistema operativo del proprio smartphone sia aggiornato, così da risolvere il problema in pochissimo tempo e senza ulteriori sforzi.
Aggiornamento del sistema
Non è raro che mentre stai utilizzando il tuo cellulare ti venga mostrata una notifica che ti consiglia di aggiornare il sistema operativo del tuo dispositivo. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, questo è un fattore di cui tenere decisamente conto, poiché un sistema operativo non adeguatamente aggiornato ed obsoleto potrebbe portare ad un errore per quanto riguarda l’esecuzione di alcune applicazioni.
Affinché ciò non avvenga, puoi andare nelle impostazioni del tuo telefono e controllare se ci sono degli eventuali aggiornamenti, così da fare in modo che il tuo dispositivo sia adatto per l’applicazione. Una volta installato l’aggiornamento – questa operazione, alle volte, corregge anche innumerevoli bug di sistema – prova a riavviare l’applicazione Tinaba a controllare se tutto funziona come si deve. Qualora ciò non dovesse bastare, puoi sempre contattare l’assistenza tecnica per avere maggiori delucidazioni in merito.
Modifiche automatiche
Un altro degli errori di cui spesso non si tiene conto è quello relativo al funzionamento intrinseco dell’applicazione: se è vero che l’aggiornamento del sistema operativo del proprio cellulare è un fattore di cui tenere decisamente conto, è anche vero che periodicamente Tinaba viene aggiornata dai suoi sviluppatori, così da fornire un servizio sempre all’altezza di ogni aspettativa.
Una volta che ti sei recato sullo store, apri la sezione delle notifiche e verifica se ci sono degli aggiornamenti relativi all’applicazione. Se ci sono aggiornamenti Tinaba, provvedi ad installarli e a riavviare il telefono: a questo punto, dunque, il programma dovrebbe partire senza più inconvenienti di alcun tipo, fornendoti così tutti gli strumenti per monitorare il tuo saldo bancario.
Lavori in corso
Qualora l’applicazione non dovesse proprio funzionare, un’altra cosa che puoi fare è controllare la casella di posta che hai fornito in fase di registrazione. Spesso, infatti, Tinaba avvisa con largo anticipo i suoi utenti di eventuali disservizi dell’applicazione per motivi di manutenzione. Così come alle volte una strada viene chiusa agli utenti per lavori sul manto stradale, così un’applicazione può sospendere il suo servizio per tentare di fornire ai suoi utenti un servizio sempre migliore e più efficiente.
Il modo migliore per restare sempre aggiornati su quelli che potrebbero essere eventuali lavori di manutenzione sull’applicazione, è proprio quello di consultare la propria casella di posta. Valutare questi piccoli ma efficaci consigli, quindi, può essere la soluzione più adatta per cercare di risolvere i problemi concernenti l’utilizzo di Tinaba.
Assistenza: chi contattare in caso di problemi?
Nel caso in cui l’applicazione non voglia proprio funzionare, il modo migliore per cercare di trovare una soluzione ad ogni tipologia di problema può essere contattare l’assistenza Tinaba. Gli operatori, infatti, sempre pronti a fornire tutte le spiegazioni del caso, si interpongono quali perfetti mediatori tra le problematiche del cliente e la loro effettiva risoluzione, dandogli così tutti gli strumenti necessari per poter continuare ad utilizzare l’applicazione.
Il servizio clienti Tinaba risponde al numero 800 694 950, dall’estero il numero da chiamare è 02/98670060; se preferite la chat, Tinaba è anche su WhatsApp al 337 1425932. Per tutti questi numeri gli orari sono 9-19 dal lunedì al venerdì.
Preferisci scrivere una email? L’indirizzo è il seguente: info@tinaba.it
Senza ulteriori indugi, quindi, puoi tranquillamente prendere il telefono, digitare il numero ed attendere una risposta; in alternativa, puoi anche scrivere una mail dove potrai spiegare per filo e per segno ogni tipologia di errore riscontrato, potendo in questo modo interagire direttamente con degli esperti del settore in grado di sondare il terreno da un punto di vista sicuramente più tecnico e dettagliato.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.