Assistenza Revolut
di Marco Fanelli
Quando ci si procura una nuova carta di credito o debito o si apre un nuovo conto corrente bancario, è sempre bene sapere di poter contare su un servizio assistenza clienti rapido e affidabile.
Questo assunto generale vale, a maggior ragione, se si decide di operare con una banca online: venendo meno, infatti, il servizio allo sportello ed il contatto diretto con l’impiegato, alcune banche si affidano solo a servizi di chatbot automatici, che a volte però non si rivelano sufficienti a fornire un’adeguata assistenza; sarebbe bene, quindi, che ci fosse almeno la possibilità di contattare degli operatori via telefono o chat, per venire incontro a tutte le necessità del cliente.
Anche nel caso di Revolut, la piattaforma finanziaria lituana con base nel Regno Unito e sempre più popolare anche da noi, il servizio di assistenza è molto importante; in questo articolo ne analizzeremo la struttura e le prestazioni.
Indice Rapido
Come contattare l’assistenza clienti della carta Revolut
Per risolvere qualsiasi problema con una delle carte Revolut o dei conti Revolut di cui si dispone, è possibile operare in diverse maniere. Tralasciamo qui le modalità più formali, come l’invio di un reclamo scritto tramite PEC o raccomandata, così come quelle più informali (e a volte inefficaci), come la consultazione di blog e community.
Per quanto concerne i canali più ufficiali, i servizi messi in campo da Revolut per assistere la clientela sono in sostanza quattro:
- la sezione FAQ sul sito;
- servizio chat (utilizzabile tramite app);
- l’email;
- il contatto telefonico diretto, sebbene questo, come vedremo, presenti ancora notevoli limiti.
Numero verde
Ad oggi, purtroppo, un limite del conto Revolut è proprio l’assenza di un servizio clienti che preveda il contatto diretto telefonico con un operatore. Per chi chiama dall’Italia, infatti, l’azienda mette sì a disposizione un numero, il +37052143608, ma precisa come questo serve soltanto al blocco della carta (in caso di furto o smarrimento) e non possa invece essere utilizzato per esporre a voce un qualsiasi dubbio. Il servizio, peraltro, è a pagamento.
Si tratta, oltretutto, di un contatto telefonico completamente automatizzato: la voce elettronica guiderà il cliente mostrandogli i passaggi da compiere per ovviare al proprio problema. Manca, invece, un vero e proprio numero verde, al quale potersi rivolgere per avere un colloquio con un operatore.
Chat online ed email
Per ovviare alla mancanza di un servizio telefonico strutturato, Revolut ha investito notevolmente sul servizio chat, davvero veloce, efficace e intuitivo. Si accede dall’app Revolut, dove inizialmente un bot virtuale risponderà a tutte le domande del cliente. Il servizio è gratuito e disponibile senza interruzioni, sette giorni su sette e a qualsiasi orario. Qualora poi le risposte del sistema automatico non dovessero risultare complete o soddisfacenti, è possibile richiedere il passaggio alla chat con un operatore, che si collegherà nel giro di pochi minuti. In tal senso, va dato atto a Revolut di come i tempi d’attesa siano in genere davvero minimi, e il servizio si presenti in genere funzionale e risolutivo.
Un altro canale di contatto è la posta elettronica: in caso di problemi, si può contattare l’azienda all’indirizzo support@revolut.com. Anche qui le risposte arriveranno in tempi ragionevoli e saranno elaborate dagli operatori. Il servizio è attivo soprattutto per questioni di una certa gravità e urgenza, come lo smarrimento o la richiesta di blocco della carta.
Risoluzione dei problemi comuni in Revolut
Per la risoluzione dei problemi più banali, comunque, esiste un canale più informale dove si possono trovare molte risposte a problemi comuni: stiamo parlando della community Revolut.
L’app della banca, infatti, rende possibile per ogni cliente accedere facilmente al forum ufficiale, gratuito e accessibile per chiunque possieda un account Revolut, dove si può aprire un ticket esponendo il proprio problema, o leggere le questioni già poste da altri utenti. Non è affatto un’opzione da scartare, ma anzi può permettere di trovare facilmente le risposte di cui si è in cerca.
Problemi con la carta o smarrimento
Tra le difficoltà in cui possono incorrere coloro che utilizzano una carta di debito o una prepagata, rientra in primo luogo il fallimento di una o più transazioni, spesso dovuto a mancanza di connessione o a problemi di rete.
Le richieste di blocco della carta, invece, sono originate in genere da furto o smarrimento. In questi casi, è opportuno intervenire tempestivamente, contattando il già citato numero automatico Revolut per ottenere l’immediata sospensione della carta, che potrà essere riattivata al momento del ritrovamento. In caso di furto, invece, con il blocco ai malintenzionati sarà preclusa qualunque operazione.
Vedi anche differenza tra carta di credito e carta di debito e differenze tra carta di credito e prepagata.
Problemi con l’app o di sicurezza online
Abbastanza frequentemente possono comparire problemi legati all’utilizzo dell’applicazione. Eventuali difficoltà di accesso (dopo l’inserimento delle proprie credenziali) o di compatibilità dell’app con il proprio dispositivo vengono di solito risolte tramiti i periodici aggiornamenti dell’applicazione stessa, scaricabili gratuitamente.
Non rari, purtroppo (ma questo problema riguarda qualunque strumento di pagamento elettronico, non solo Revolut) sono i tentativi di frode, in particolare tramite phishing. Accade, infatti, che a un utente arrivino false email o sms, dove si chiede di inserire i propri dati per risolvere fantomatici problemi o per ottenere inesistenti vantaggi. Non sarà difficile accorgersi che tali messaggi non vengono inviati da account ufficiali Revolut, bensì da pirati che tentano in questo m odo di carpire denaro e informazioni riservate a navigatori sprovveduti. Sarà sempre opportuno, pertanto, segnalare qualunque attività sospetta, inviando un’email o utilizzando le apposite sezioni dell’app pensate per la segnalazione di attività anomale o fraudolente.
Domande frequenti sull’assistenza Revolut
Per qualunque altro dubbio o perplessità sull’assistenza clienti Revolut, è molto utile la consultazione della sezione FAQ sul sito: qui infatti sono elencate tutte le domande più frequenti e i problemi più comuni per i clienti, con una serie di link veloci per svolgere le procedure necessarie a una veloce risoluzione. Ad esempio, utilizzando questo strumento sarà possibile capire come svolgere le operazioni con il proprio conto Revolut, come recuperare il PIN o altri dati, e come modificare il proprio profilo.
Se invece devi controllare lo stato di avanzamento di una richiesta di assistenza, o verificare i tempi di risposta per un’assistenza tramite chat (comunque solitamente molto rapidi), potrai affidarti al supporto via email o chat.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.