Bonifico con Revolut
di Marco Fanelli
L’app finanziaria Revolut sta conquistando sempre più persone: un successo da imputare alla possibilità di gestire i propri soldi direttamente dal proprio smartphone, combinata con il fatto di avere operatività multivaluta sia in Italia che all’estero. Tra le molte operazioni che puoi eseguire con il tuo conto Revolut, vi è ovviamente anche la possibilità di inviare o ricevere denaro tramite bonifico, utilizzando appunto l’app ufficiale.
Se hai già attivato un conto corrente Revolut e vuoi inviare denaro, ma magari ti stai chiedendo come funzionano in questo caso i bonifici e quali eventuali commissioni potresti trovarti ad affrontare, in questo articolo ti spiegheremo nel dettaglio tutto quello che ti occorre sapere.
Indice Rapido
Costi e limiti dei bonifici con Revolut
Prima di eseguire un bonifico, è sempre opportuno verificare se vi sono dei limiti per l’invio di denaro e quali sono le commissioni applicate. A questo proposito:
- tutti i bonifici inviati ad altri utenti Revolut sono completamente gratuiti: si applicano delle commissioni solo se si superano i limiti indicati nel piano;
- se hai un conto in euro, i bonifici nella stessa valuta sono sempre gratuiti, mentre per le altre valute potrebbero essere applicate delle commissioni, variabili in base al tasso di cambio.
Se però utilizzi spesso Revolut proprio al fine di inviare denaro all’estero, puoi decidere di attivare la funzione “paga tutte le commissioni” e, in questo caso, per i bonifici sarà applicato un importo forfettario che sarà detratto automaticamente.
Torniamo ora a quanto detto in precedenza, in merito al fatto che Revolut applica delle commissioni per i pagamenti in Italia e nell’area euro solo se si superano i limiti previsti dal proprio piano. Per tutti i piani di abbonamento Revolut, il limite per l’invio di denaro è stabilito in 100.000 €, anche per i bonifici Swift (cioè non area SEPA). Per alcuni paesi invece sono applicati limiti diversi, ad esempio per l’India, in cui bonifici in uscita non possono superare i 5.000 GBP, così come per la Malesia.
Se pensi di dover inviare grosse somme tramite bonifico internazionale, ti suggeriamo di visitare la sezione dedicata alle faq del sito Revolut, dove vengono specificate tutte le commissioni verso i singoli Paesi esteri.
Vedi anche cambio valuta con Revolut.
Come effettuare bonifici con Revolut
Fare un bonifico con Revolut
Ora che abbiamo analizzato quali sono i costi e i limiti previsti dal conto Revolut, ecco una guida step by step per effettuare un bonifico. I bonifici bancari con Revolut possono essere inviati scegliendo tra due opzioni:
- utilizzando l’app Revolut, da smartphone o tablet;
- sul web, accedendo all’area personale del sito Revolut.
Dopo aver eseguito l’accesso, nella pagina Home dell’app dovrai cliccare sull’icona “pagamenti” e in seguito su “invia“. In questa schermata potrai scegliere se inviare un bonifico a un altro conto Revolut, a uno dei contatti presenti nella rubrica o a un nuovo destinatario.
Una volta inseriti i dati del destinatario del bonifico, dovrai specificare l’importo, la valuta, l’IBAN e la causale, come si è soliti fare quando si invia un pagamento. Prima di inviare il bonifico, controlla attentamente i dati inseriti e clicca su “invia“. Il pagamento sarà effettuato immediatamente se si tratta di un conto Revolut, mentre per bonifici verso altre banche sono previste tempistiche differenti.
La procedura di invio di un bonifico è la stessa anche se si usa l’area personale sul web; inoltre, potrai sempre controllare i movimenti in uscita nella pagina dedicata alle operazioni.
Il bonifico tra utenti Revolut è sicuramente la modalità più veloce e sicura, perché il denaro sarà trasferito in tempo reale; quindi conviene salvare nella propria lista contatti tutti gli utenti che utilizzano lo stesso sistema di pagamento.
Vedi anche carta conto Revolut.
Ricevere un bonifico su Revolut
Per ricevere un bonifico bancario, invece, dovrai semplicemente fornire alcuni dati, che puoi trovare nella sezione “dati del conto” dell’app Revolut, al mittente. Chi vuole inviarti denaro dovrà semplicemente inserire il tuo IBAN, il nome, l’importo e la valuta. Se il bonifico proviene da un conto estero, dovrai fornire al mittente anche il tuo codice BIC, che trovi sempre nella pagina dedicata ai dati personali. Si può scegliere di ricevere denaro inviando un link di pagamento o un codice QR; inoltre, tra utenti Revolut si può usare anche la funzione “vicino a me“, che sfrutta la tecnologia NFC.
Bonifico estero con Revolut
Come abbiamo visto, il conto Revolut ti consente di effettuare e ricevere bonifici esteri con estrema facilità: dovrai soltanto indicare la valuta, il paese di destinazione e il codice BIC che trovi nella schermata dei dati del conto. Con Revolut puoi inviare denaro in tantissimi stati, ma non proprio ovunque: per verificare quali sono i paesi in cui è possibile svolgere questa operazione è opportuno visitare la pagina, in continuo aggiornamento, a questo indirizzo.
Uno dei vantaggi di scegliere Revolut per i tuoi bonifici internazionali risiede nel fatto che non vi sono commissioni se invii denaro in euro in Italia e nei Paesi UE. I bonifici internazionali sono gratuiti anche tra utenti Revolut, quindi è davvero facile dividere le spese tra familiari e amici. Le commissioni per l’invio di denaro fuori dall’area Euro sono molto basse e potrai visualizzarle in anticipo sulla pagina relativa ai pagamenti.
Quando invii un pagamento in valuta diversa dall’euro, infatti, prima di completare l’inserimento dei dati del bonifico, Revolut ti consente di conoscere il tasso di cambio, i tempi di ricezione, le commissioni applicate. Grazie al simulatore per i bonifici internazionali presente sull’app e sul sito, poi, potrai controllare in qualsiasi momento il tasso di cambio e decidere se è il caso di procedere con l’invio di denaro.
Vedi anche carta prepagata con codice BIC / SWIFT e SWIFT di Revolut.
Sicurezza dei bonifici con Revolut
Trattandosi di un conto multivaluta, i protocolli di sicurezza sono all’avanguardia e in linea con le regole stabilite dalle principali autorità finanziarie. Per garantirti il massimo della sicurezza quando invii i tuoi bonifici nazionali e internazionali, Revolut utilizza infatti diversi sistemi di protezione:
- crittografia dei dati personali e finanziari;
- autenticazione a due fattori per qualsiasi operazione sul conto;
- notifiche push quando vi sono dei movimenti in entrata o in uscita;
- tecnologia 3D Secure;
- attivazione del cosiddetto sistema Sherlock quando si notano movimenti sospetti.
Come si evince, dunque il conto Revolut è completamente sicuro e affidabile, visto che adotta tutti i protocolli previsti dai principali istituti di credito. Oltre all’autenticazione a due fattori, quando si invia un bonifico internazionale, l’app ti richiede una verifica tramite la compilazione di un prompt, quindi non dovrai preoccuparti anche se invii importi abbastanza elevati.
Infine, come noterai, l’IBAN di un conto Revolut è lituano. Questo perché la società, una volta di sede a Londra, ora segue in Europa la regolamentazione della Banca di Lituania.
In conclusione, il bonifico Revolut segue le stesse regole di quegli di altri conti correnti, con l’unica differenza che è possibile inviare denaro in tantissime valute e con costi di commissione esigui; inoltre, si può operare sempre online tramite web o app e in completa sicurezza.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.