Cambio valuta con Revolut
di Marco Fanelli
Uno dei servizi più sfruttato dai clienti Revolut è certamente il cambio valuta. I vari conti proposti dalla banca lituana, infatti, sono accomunati proprio dall’essere conti multivaluta, ovvero offrono la possibilità di inviare, ricevere e possedere contemporaneamente denaro nella moneta di diversi paesi, senza dover necessariamente effettuare la conversione in maniera automatica.
Questa caratteristica di Revolut genera indubbi vantaggi, perché permette di operare anche all’estero con una netta riduzione di costi e commissioni.
I clienti che hanno scelto un prodotto Revolut proprio per il cambio valuta, però, potrebbero avere qualche dubbio su come funziona: per fugare ogni dubbio, in quest’articolo spiegheremo come cambiare valuta con Revolut, quali sono le caratteristiche peculiari del servizio e quali i costi previsti, oltre a fornire informazioni dettagliate sull’applicazione di tassi di cambio e commissioni bancarie.
Vedi anche inviare denaro all’estero.
Indice Rapido
Come funziona il cambio valuta con Revolut
Con Revolut è possibile scegliere tra un ampio numero di valute (ben trentasei) e realizzare in modo facile e sicuro qualsiasi operazione di cambio a costi piuttosto ridotti. Ma come bisogna procedere, nello specifico? Ecco una guida pratica.
Processo di conversione valutaria
Nella sezione Conti, presente sull’app, devi premere la voce Cambio Valuta: qui potrai scegliere l’importo da convertire e la valuta di destinazione tra quelle disponibili: la lista, peraltro, è in continuo aggiornamento e in costante espansione.
Dopo questa fase, dovrai soltanto valutare i costi previsti e autorizzare l’operazione. Prima di dare il via libera, però, è sempre opportuno controllare tutti i dati, poiché l’operazione non può essere annullata né modificata. Il denaro convertito, alla fine, sarà nuovamente disponibile all’interno del proprio portafoglio.
Tempistiche di elaborazione
Le tempistiche di elaborazione possono variare a seconda della valuta scelta, ma in generale sono necessarie al massimo poche ore perché il processo di conversione vada a buon fine.
Tassi di cambio offerti da Revolut
In linea generale, non è possibile stabilire una cifra fissa per i tassi di cambio, poiché questi sono per natura variabili e seguono costantemente le fluttuazioni dei mercati. Revolut, però, ha stabilito alcuni criteri per proteggere in parte i suoi clienti da tali onde di mercato, che ora vedremo.
Determinazione dei tassi di cambio
Nel determinare i tassi di cambio, infatti, Revolut utilizza il tasso interbancario, stabilito in relazione a prezzi e andamento del mercato, sulla base delle analisi di una serie di operatori indipendenti. Per trasparenza, il tasso di cambio è sempre esposto sull’app e può essere visualizzato, insieme alle eventuali commissioni, prima di procedere all’operazione.
Variazioni nei tassi di cambio
Il tasso di cambio interbancario può variare in base a numerosi fattori differenti, tra cui le oscillazioni legate al mercato internazionale delle valute e la solidità delle economie nazionali dei paesi che le adoperano. Per quanto sia possibile distinguere tra valute più forti e stabili, come il dollaro USA o l’euro, e valute più deboli, non è pertanto possibile prevedere con esattezza il tasso di cambio o sapere con precisione quale sviluppo seguirà l’onda del tasso.
Nel fine settimana Revolut blocca il tasso di cambio, ma applica una commissione aggiuntiva dell’1% per ciascuna operazione. Tale restrizione è attiva tra le ore 17 di ogni venerdì e le ore 18 della domenica (orario di New York).
Commissioni e spese associate
Per cambiare valuta Revolut, oltre alle spese relative al tasso di cambio, trattiene alcune commissioni. Queste sono variabili, sulla base del momento della settimana in cui avviene l’operazione, delle valute interessate, degli importi e del piano di cui il cliente dispone. Vediamo qui le differenze tra i vari piani Revolut (Standard, Plus, Premium, Metal, Ultra) e le principali spese associate al cambio.
Commissioni di conversione valutaria
Il cambio valuta, per importi inferiori a 1.000 € mensili, è gratuito se effettuato tra la domenica sera (ore 18 di New York) e il venerdì pomeriggio (ore 17 sul medesimo fuso orario). Una commissione dell’1% è applicata invece, come abbiamo già visto, nel fine settimana. Il superamento della soglia massima comporterà, per i clienti Standard e Plus, il pagamento di una ulteriore commissione, come vedremo meglio nel paragrafo successivo.
Limiti di conversione gratuita
Alle spese già viste si aggiungono infatti una commissione del 1 % e dello 0,5%, applicate rispettivamente per i clienti Standard e Plus (si tratta dei piani più economici messi a disposizione da Revolut), a seguito dello sforamento del limite di cambio di 1.000 € al mese. I clienti aderenti agli altri piani, invece, hanno diritto ad effettuare conversioni illimitate, senza alcuna commissione e con ogni importo .
Commissioni sulle transazioni internazionali
Qualora si invii del denaro in valuta diversa da quella disponibile nel proprio portafoglio, tecnicamente si realizzeranno due distinte operazioni: un bonifico e una conversione. Sarà pertanto necessario pagare sia le spese legate al cambio, nella misura che abbiamo visto finora, sia le commissioni dovute per l’invio di bonifici internazionali. Per questa ragione, è spesso preferibile inviare bonifici senza convertire la valuta, lasciando eventualmente al destinatario tale onere.
Consigli per l’utilizzo efficiente del cambio valuta con Revolut
Revolut, insomma, è davvero una delle migliori banche per coloro che operano a livello internazionale, effettuando transazioni in valuta diversa da quella corrente nel proprio paese di residenza o d’attività. Per ottimizzarne al meglio i servizi è utile seguire alcuni consigli.
Ottimizzazione delle conversioni valutarie
Revolut mette a disposizione dei propri clienti un’app completa, dotata di funzionalità accessorie che è bene imparare a conoscere per approfittare di tutte le agevolazioni previste. Molto utile, ad esempio, appare la possibilità di collegarsi in tempo reale alla piattaforma ForEx, dove si può monitorare il valore di ciascuna valuta e trarre così preziosi suggerimenti per le proprie operazioni.
Se possibile, poi, è bene pianificare ed effettuare le proprie operazioni di cambio valuta durante la settimana, in modo da approfittare del tasso di cambio interbancario senza commissioni aggiuntive.
Infine, un ultimo consiglio, importante soprattutto per chi effettua ogni mese un gran numero di conversioni, bonifici internazionali ed altre transazioni a largo raggio, è quello di non accontentarsi del piano Standard, ma di investire nell’upgrade per godere di tutti i vantaggi del piano Revolut Premium, il cui canone iniziale potrà venire agevolmente ammortizzato grazie allo sfruttamento dei vari servizi offerti.
Uso di notifiche e alert
Uno dei più grandi vantaggi di Revolut sta nella trasparenza dell’azienda, che informa sempre i propri clienti sulle commissioni e non nasconde le oscillazioni dei tassi di cambio. Per rimanere sempre aggiornato in tal senso, è utile attivare le notifiche sull’app, magari predisponendo un sistema di alert per non perdersi nessuna delle evoluzioni che avvengono nel mondo tra le valute che più ti interessano!
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.