Cashback con Revolut
di Marco Fanelli
Il cashback con Revolut è un programma che ti consente di ricevere una percentuale di rimborso sulle spese effettuate con la tua carta Revolut su determinate categorie di acquisti. In pratica, ogni volta che effettui un acquisto idoneo in una categoria inclusa nell’offerta di cashback, riceverai una parte di quella spesa indietro sul tuo conto.
Con l’opportunità offerta dalla piattaforma puoi acquistare dispositivi elettronici o accessori tecnologici come smartphone, tablet o gadget particolari. Avrai anche l’occasione di comprare prodotti per il benessere e la cura della tua salute, così come di attrezzature sportive, calzature, articoli regalo e molti altri oggetti di varie categorie. Non mancano nemmeno i viaggi, i trasporti e tutti i servizi che hanno a che fare con la mobilità e le vacanze: l’importante è controllare di tanto in tanto la lista dei negozi convenzionati.
Ma come funziona, nello specifico? Vuoi saperne di più? Continua a leggere questo articolo per sapere tutto del servizio cashback di Revolut.
Indice Rapido
Come funziona il cashback con Revolut?
Come abbiamo detto, la piattaforma finanziaria Revolut offre ai suoi clienti la possibilità di ottenere un rimborso di una parte delle spese sostenute per gli acquisti. Il cashback con Revolut, in pratica, ti permette di usufruire di più modalità per ricevere una quota del denaro utilizzato per comprare beni e servizi. Tale percentuale ammonta fino al 3% e non dipende dal piano sottoscritto. Per usufruire di questa opportunità, è utile verificare con attenzione i termini e le condizioni, andando ad approfondire i vari aspetti riguardanti i rimborsi.
Dall’inizio del 2023, poi, in Italia è stato introdotto Revolut Negozi, una nuova funzione per rendere lo shopping ancora più vantaggioso. Tale sistema, integrato nell’app di Revolut, offre un rimborso immediato fino al 3%, permettendoti di risparmiare durante l’acquisto dei tuoi marchi preferiti presso una vasta gamma di rivenditori. Basta un semplice tocco sull’icona “Negozi” nel menu dell’app Revolut per iniziare la tua esperienza di shopping.
La lista dei brand partner è diversificata e include marchi come Logitech, Lenovo, Samsung e Nike, ma ci sono anche aziende italiane, quali Cisalfa Sport, e rinomati nomi di lusso come Farfetch. Inoltre, l’elenco comprende Vivino, Sephora, The North Face e giganti globali come Amazon, Zalando, Wish e Asos. Le attività commerciali del programma vengono aggiornate costantemente, quindi è meglio verificare al momento dell’utilizzo della carta.
La caratteristica distintiva è proprio l’offerta di cashback istantaneo fino al 3% per ciascun acquisto effettuato con i marchi e i rivenditori selezionati. L’opportunità di ricevere cashback non è legata al piano di abbonamento di Revolut scelto da ciascun cliente: gli utenti possono beneficiarne semplicemente avviando il processo di acquisto all’interno dell’app Revolut e completando la transazione con la loro carta Revolut.
Revolut applica automaticamente il cashback al momento del pagamento, senza la necessità di attese. A differenza di altre piattaforme che richiedono anche 90 giorni per erogare il rimborso, quindi, Revolut Shopping offre una soluzione immediata. Inoltre, non esistono limiti al cashback ottenibile dagli acquisti. Questo beneficio può anche sommarsi a codici promozionali Revolut e altri sconti, consentendo ai clienti di massimizzare i propri risparmi.
Vedi anche promo Revolut 15 euro e differenze tra carta di credito e prepagata.
Come attivare il cashback con Revolut
L’attivazione del cashback con Revolut non richiede un processo complicato. Devi soltanto essere cliente della piattaforma, quindi aver scaricato l’app Revolut. Se ancora non sei iscritto:
- registrati seguendo le istruzioni visualizzate sullo schermo. Ti verranno richiesti i dati personali e l’upload del documento d’identità e del codice fiscale;
- richiedi la carta;
- se scegli un piano con un canone mensile, aggiungi i dati di pagamento, come una carta di credito o debito oppure un conto corrente;
- una volta completata la verifica dei dati, riceverai una conferma e potrai iniziare a usare tutte le funzioni. Inoltre, ti verrà messa subito a disposizione una carta virtuale per fare i tuoi acquisti.
A questo punto, non ti resta che accedere al menu dell’applicazione e cliccare sulla voce Negozi. Si apre una schermata con la lista di tutti gli e-commerce convenzionati con Revolut. Tutti i brand presenti ti consentono di ottenere fino al 3% di cashback per ogni bene o servizio acquistato. La piattaforma modifica spesso la lista dei negozi online disponibili, quindi tienila sempre d’occhio: potresti trovare nuove opportunità per recuperare parte delle uscite.
Quando clicchi su un marchio, ti vengono mostrate le condizioni specifiche ed eventuali limitazioni. Ricorda che non puoi accedere direttamente al portale di commercio elettronico, ma devi sempre passare dall’app Revolut. Da qui, verrai reindirizzato al catalogo per scegliere i prodotti di tuo interesse e perfezionare l’acquisto. Al termine, la piattaforma ti riconoscerà la percentuale di rimborso e te la accrediterà sul conto Revolut. L’operazione avverrà in tempo reale, quindi non dovrai aspettare mese per vedere la somma nuovamente disponibile con il tuo saldo.
Un aspetto interessante è che, facendo i tuoi acquisti dall’app, potrai usare anche le crypto che possiedi con la carta Revolut. Se hai investito in valute digitali e ne hai a sufficienza nel portafoglio virtuale, quindi, potrai sfruttarle, perché hanno validità per il cashback al pari del denaro liquido presente sul conto. Ovviamente, assicurati che il commerciante accetti questo tipo di pagamento.
Vedi anche carte prepagate per acquisti online e differenza tra carta di credito e carta di debito.
Vantaggi del cashback con Revolut
I vantaggi del cashback con Revolut sono numerosi e includono un notevole risparmio sui costi delle spese quotidiane nelle diverse categorie merceologiche.
Come abbiamo visto, quest’anno è stata aggiunta alle opzioni già disponibili l’iniziativa di cashback immediato fino al circa 3%. Inoltre:
- a seconda del livello di carta che hai scelto, puoi beneficiare di una percentuale di rimborso su qualsiasi spesa da esercenti offline e online, senza dover passare dall’applicazione. In questo caso, si va dallo 0,4% all’1,2%;
- c’è un ulteriore cashback riferito alla prenotazione dei soggiorni con i partner selezionati che varia, sempre a seconda del livello di carta, dal 3% al 10%;
- puoi ottenere una percentuale variabile di rimborso anche se ti rechi in ristoranti e bar. Infatti, anche in questo caso avrai modo di cenare fuori oppure di ordinare cibo da asporto e di ottenere un rimborso;
- lo stesso vale per i tuoi spostamenti, quando compri biglietti di treni o aerei.
Insomma la rosa dei vantaggi è davvero ampia, e il cashback è solo uno dei tanti servizi accattivanti che questa piattaforma finanziaria lituana ha messo in campo per conquistare sempre di più il mercato europeo.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.