Crypto con Revolut
di Marco Fanelli
Le criptovalute, pur con i rischi del caso, rappresentano una grande opportunità di guadagno. E, se ti piace fare trading con le monete digitali, la piattaforma finanziaria Revolut te lo consente in modo facile e agevole. Comprare e vendere crypto con Revolut è fattibile per tutti e le commissioni sono competitive. Hai accesso alle valute virtuali più importanti, come Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Litecoin (LTC), Bitcoin Cash (BCH) e molte altre. La lista è in costante aggiornamento e include tantissime criptovalute, anche quelle di più recente creazione.
L’applicazione ti mette a disposizione gli strumenti necessari per la compravendita e il monitoraggio dei prezzi. Infatti, Revolut è noto per la sua interfaccia utente minimale e intuitiva. Puoi acquistare e vendere criptovalute direttamente dall’app, senza la necessità di utilizzare piattaforme di trading complesse. Le commissioni per le transazioni di monete virtuali variano in base al tipo di account che possiedi e al volume di scambi effettuati.
Il wallet integrato serve a conservare le monete digitali e averle sempre sott’occhio, senza dover ricorrere a portali esterni. A tal proposito, il sistema adottato include misure di sicurezza per proteggere i fondi dei clienti e le informazioni personali.
Indice Rapido
Vantaggi di utilizzare Revolut per le criptovalute
I vantaggi dell’utilizzo di Revolut per la compravendita di criptovalute sono molti:
- non servono particolari competenze per eseguire le operazioni, sia per l’accesso che per la gestione e la conservazione delle monete digitali;
- ti serve solo il dispositivo mobile: non devi aprire conti su altri portali; inoltre, il portafoglio a disposizione ti consente di tenere traccia delle tue criptovalute direttamente dall’app. Da qui, infatti, puoi monitorare le fluttuazioni di prezzo, il valore totale del tuo portafoglio e la performance delle tue valute virtuali nel tempo. Questo ti aiuta a prendere decisioni informate riguardo all’acquisto o alla vendita;
- Revolut utilizza misure di sicurezza avanzate, come l’autenticazione a due fattori (2FA), per proteggere i tuoi fondi e le tue informazioni personali. Ciò aiuta a prevenire l’accesso non autorizzato al tuo account e aumenta la sicurezza delle tue transazioni di criptovalute;
- tutte le commissioni applicate sono trasparenti e dipendono dal tipo di conto. Infatti, il pagamento di un canone mensile per conto e carta collegata permette di abbassare la percentuale sugli scambi di crypto e di avere alcune gratuità;
- la conversione è istantanea, quindi hai modo di passare dal Bitcoin o altre monete digitali all’euro o a un’altra valuta immediatamente. Ciò significa che puoi utilizzare i tuoi guadagni in criptovalute per le transazioni quotidiane. Tra l’altro, Revolut offre un’ampia gamma di criptovalute tra cui scegliere, permettendoti di diversificare il tuo portafoglio e investire in diverse asset digitali;
- la piattaforma di pagamento dispone di funzionalità pensate per utilizzare le criptovalute come strumenti di risparmio e investimento, così da farti guadagnare interessi o ottenere rendimenti dal tuo portafoglio di monete virtuali.
Vedi anche cambio valuta con Revolut.
Tipi di crypto supportate da Revolut
La lista delle monete virtuali che si possono scambiare con Revolut è in continuo aggiornamento, quindi vale la pena verificare di tanto in tanto se è stato aggiunto qualcosa. Nel frattempo, la piattaforma tratta le principali criptovalute, consentendo l’accesso a una vasta gamma di opzioni per poter sfruttare al meglio le oscillazioni dei prezzi e diversificare il portafoglio. Ne trovi oltre 100, suddivise in 12 gruppi.
Tra valute digitali di Revolut spiccano:
- Bitcoin (BTC): è stata la prima criptovaluta mai creata ed è spesso considerata come l'”oro digitale”. È una forma di denaro digitale decentralizzato che utilizza la tecnologia blockchain per consentire le transazioni peer-to-peer. Bitcoin è noto per essere limitato a un massimo di 21 milioni di monete, il che contribuisce alla sua scelta come riserva di valore.
- Ethereum (ETH): è una piattaforma decentralizzata che permette agli sviluppatori di creare e implementare contratti intelligenti e applicazioni decentralizzate (DApps). L’ETH è la criptovaluta nativa di Ethereum ed è ampiamente utilizzata per alimentare transazioni e operazioni all’interno della rete.
- Litecoin (LTC): è spesso considerato come un “argento digitale” a confronto con l'”oro digitale” rappresentato da Bitcoin. È una criptovaluta peer-to-peer che è stata creata con l’obiettivo di offrire tempi di conferma delle transazioni più rapidi rispetto a Bitcoin, grazie a un algoritmo di hashing leggermente diverso.
- Bitcoin Cash (BCH): è una “fork” di Bitcoin che è stata creata con l’obiettivo di migliorare la scalabilità e la velocità delle transazioni. Ha aumentato le dimensioni dei blocchi rispetto a Bitcoin, consentendo a più transazioni di essere elaborate in ogni blocco.
- Ripple (XRP): è sia una piattaforma di pagamento che una criptovaluta. È stata sviluppata per semplificare le transazioni internazionali e i pagamenti tra banche, riducendo i tempi di liquidazione. XRP è la criptovaluta utilizzata sulla rete Ripple.
- Cardano (ADA): è una piattaforma blockchain che cerca di migliorare l’efficienza e la sicurezza delle transazioni e dei contratti intelligenti. È noto per il suo approccio scientifico e peer-reviewed nello sviluppo.
- Polkadot (DOT): è una piattaforma multi-chain che mira a consentire l’interoperabilità tra diverse blockchain. Gli utenti possono creare e personalizzare le loro blockchain condividendo la sicurezza della rete di Polkadot.
- Stellar (XLM): è una piattaforma di pagamento decentralizzata che mira a semplificare le transazioni finanziarie tra istituzioni finanziarie e individui. XLM è la criptovaluta utilizzata sulla rete Stellar.
Investire nelle criptovalute con Revolut
Per sfruttare le opportunità di guadagno offerte dalle criptovalute, Revolut ti riserva funzionalità all’avanguardia e un sistema sicuro. Hai modo di acquistare e vendere, ma anche di conservare le valute virtuali e di monitorare l’andamento dei prezzi per effettuare la compravendita al momento giusto e massimizzare il profitto. La procedura per iniziare è veloce.
Come iniziare
Il primo passo da compiere è l’apertura di un account Revolut, se non ne hai già uno:
- scarica l’app e completa la registrazione inserendo i tuoi dati personali secondo le richieste visualizzate sullo schermo;
- verifica l’identità, facendo l’upload di un documento d’identità valido;
- dopo aver ricevuto la conferma della buona conclusione del processo, potrai aggiungere i fondi tramite una carta di credito o debito, oppure con un bonifico bancario.
Per investire il tuo denaro nell’acquisto delle monete digitali, nel menu dell’applicazione di Revolut trovi la voce Criptovalute. Cliccando accedi all’apposita sezione, dove puoi visualizzare l’elenco delle valute virtuali e scegliere quella che vuoi acquistare. La lunga lista ti offre tante soluzioni, così da trovare quella più adatta alle tue esigenze. Una volta selezionata la criptovaluta, devi inserire l’importo da investire e confermare l’acquisto. Revolut ti mostra il prezzo attuale della moneta digitale e quante unità ricevi.
Ti viene concessa la possibilità di rivedere l’ordine prima di confermare. Approfittane per controllare le commissioni associate. Alla conclusione della transazione, trovi le criptovalute comprate nel tuo portafoglio. A questo punto, puoi monitorare il valore, le fluttuazioni di prezzo e l’andamento delle tue valute digitali. Quando decidi di venderle o prelevare fondi, puoi farlo attraverso la stessa sezione dell’app Revolut.
Tra le funzioni di Revolut c’è anche il trasferimento delle crypto verso altri portafogli: se desideri inviare le monete virtuali ai tuoi amici, ti basta accedere al portafoglio e inserire i dati del destinatario, a patto che sia cliente di Revolut.
Vedi anche bonifico con Revolut.
L’investimento responsabile nelle criptovalute
La piattaforma Revolut ti fornisce un sistema sicuro per investire in criptovalute, ma ci sono alcune considerazioni da tenere presenti:
- le monete virtuali sono volatili e il loro valore può variare molto in breve tempo. Insomma, investi solo quanto puoi permetterti di perdere. Inoltre, prima di investire, è sempre una buona pratica fare ricerche approfondite, comprendere i rischi coinvolti e, se necessario, cercare consigli finanziari da professionisti qualificati.
- Le commissioni applicate sono diverse a seconda del livello di conto che hai scelto e alle dimensioni delle transazioni. Valuta le varie opzioni prima di aprire il conto o pensa alla possibilità di effettuare un upgrade se intendi effettuare molti scambi.
- Non devi usare un wallet esterno, ma tutta la valuta virtuale viene conservata nel portafoglio che ti fornisce Revolut. Questo può comportare alcune limitazioni in termini di controllo delle tue chiavi private e della proprietà effettiva delle criptovalute.
Cosa devi sapere per sfruttare al meglio le occasioni di guadagno con le crypto? Ci sono diversi elementi da tenere a mente, a partire dalla necessità di:
- stabilire una somma che puoi permetterti di perdere; solo così limiti i rischi e non comprometti le risorse utili alla quotidianità e ad affrontare gli imprevisti e le varie situazioni di emergenza. Tutti gli obblighi finanziari importanti vanno onorati, quindi non utilizzare tutti i risparmi, specialmente se non sei sicuro di ciò che stai facendo.
- Diversificare, ovvero evitare di concentrare tutto il tuo investimento in una singola criptovaluta. Inserisci nel tuo portafoglio differenti monete digitali, per mitigare il rischio in caso di crolli di prezzo o problemi specifici a una determinata valuta virtuale.
- Investire tempo nella ricerca, così da individuare le criptovalute più promettenti. Analizza le performance nel tempo, leggi notizie sull’andamento del singolo prodotto e studia a fondo la tecnologia alla base della criptovaluta, il suo caso d’uso, la squadra di sviluppo e l’adozione generale. Sii critico ed evita di seguire ciecamente le mode; leggi invece i forum del settore per raccogliere impressioni e aggiornamenti da approfondire. Utilizza anche strumenti di analisi tecnica per prendere decisioni informate: puoi ricorrere a grafici, indicatori e altre risorse per valutare le tendenze di prezzo e l’andamento passato delle criptovalute.
- Considerare gli aspetti legali e normativi. Infatti, a influire sugli scambi, ci sono, tra i vari fattori, le regolamentazioni sulle monete digitali che stanno varando alcuni stati. Non va tralasciata la tassazione applicata sui guadagni derivanti dagli investimenti, che erode il profitto.
- Valutare la sicurezza delle chiavi private. Se detieni grandi quantità di criptovalute, considera l’uso di un wallet hardware o un wallet software sicuro per conservare le tue chiavi private offline. Questo può proteggere i tuoi fondi da possibili attacchi online. In questo caso, Revolut ti riserva un sistema sicuro, ma verifica bene le condizioni e accertati di avere l’app sempre aggiornata.
- Evitare le decisioni emozionali. I mercati delle criptovalute possono essere influenzati dall’attualità e dalle notizie del momento. Non fare scelte di investimento impulsive e mantieni una mentalità razionale e coerente. Abbina questo atteggiamento al monitoraggio costante del mercato stesso, così da affrontare con determinazione i cambiamenti rapidi.
- Mantenere l’attenzione sullo spread, che si riferisce alla differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita delle monete virtuali, come accade per qualsiasi attività finanziaria. Calcola lo spread prima di decidere di comprare o vendere le criptovalute, così da capire la convenienza dell’operazione in termini di guadagno.
Potresti avvalerti anche dei consigli di un esperto, soprattutto se sei alle prime esperienze in questo campo: la consulenza finanziaria di un professionista serio ti può aiutare a valutare i rischi e le opportunità in modo più accurato. Ricorda, infatti, che ti serve una strategia di investimento, con obiettivi chiari da raggiungere, in modo da non farti distrarre e focalizzarti sul traguardo.
Ulteriori funzionalità di Revolut per le criptovalute
Oltre al semplice trading di criptovalute, Revolut offre diverse altre funzionalità legate all’uso delle monete virtuali, che possono arricchire la tua esperienza. Naturalmente, molto dipende dalle tue esigenze personali.
Il sistema di Revolut consente di:
- usare le criptovalute per effettuare pagamenti presso i rivenditori che accettano transazioni con questo metodo, selezionando una criptovaluta come sorgente di finanziamento;
- convertire istantaneamente le tue monete digitali in valuta tradizionale (ad esempio euro o dollari);
- in base al conto scelto, guadagnare interessi sui depositi di alcune criptovalute. Questo significa che, oltre al potenziale aumento di valore delle valute digitali stesse, hai modo di ottenere rendimenti aggiuntivi sui tuoi investimenti;
- scambiare le valute in tuo possesso con altri utenti, senza convertirle in una moneta tradizionale, direttamente dal tuo portafoglio;
- effettuare un versamento in monete digitali per ricaricare il tuo conto. Ad esempio, puoi trasferire Bitcoin sul tuo account Revolut per finanziarlo;
- utilizzare lo strumento di pagamento digitale Revolut per prelevare denaro in valuta tradizionale dai bancomat, grazie alla carta di debito fisica.
A seconda del conto attivato, inoltre, ti viene messa a disposizione la funzionalità Vault, ovvero la possibilità di arrotondare le tue transazioni in valuta tradizionale all’importo successivo e investire il saldo extra in criptovalute. Si tratta di una buona occasione per guadagnare e sfruttare le monete virtuali.
Il sistema viene spesso incrementato con nuove funzionalità, apportando variazioni agli strumenti disponibili, quindi potresti trovare ulteriori opzioni e migliorie. Le indicazioni presenti all’interno dell’app e il servizio clienti ti saranno d’aiuto per esplorare le opportunità e apprendere il funzionamento.
A partire dal 27 ottobre 2022, Revolut ha attivato una promozione che consente agli investitori di ottenere un cashback con gli scambi di criptovalute. Tuttavia, controlla la validità dell’iniziativa, perché la piattaforma si riserva la libertà di interromperla in qualsiasi momento.
Vedi anche cashback con Revolut e comprare e vendere bitcoin con PostePay.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.