Recensioni Revolut
di Marco Fanelli
Valutare la convenienza e l’affidabilità di una piattaforma finanziaria è un’operazione che deve essere svolta con grande attenzione a ogni dettaglio, perché si tratta di scelte che implicano l’impegno del proprio denaro. In questo contesto, per chi è interessato ad aprire un conto Revolut, è quindi consigliabile cercare delle recensioni online. Leggere le opinioni di chi usa e ha usato questo strumento finanziario o altri analoghi della stessa società, infatti, permette di farsi un’idea generale.
Revolut è una piattaforma che offre diversi servizi finanziari attraverso un’app mobile. Fondata nel 2015 dai lituani Vlad Yatsenko e Nikolay Storonsky, l’impresa ha come obiettivo principale la fornitura di un servizio volto alla flessibilità e al controllo delle proprie finanze, eliminando le spese nascoste e semplificando le transazioni internazionali.
L’intento è quello di democratizzare l’accesso ai servizi finanziari, rendendo più semplice e conveniente la gestione del denaro, effettuare pagamenti e scambiare valute. La piattaforma offre conti correnti, carte di debito prepagate, servizi di scambio valutario a tassi di cambio interbancari e criptovalute, oltre a molte altre funzioni.
Le recensioni degli utenti rivestono un ruolo fondamentale nella scelta di un servizio finanziario come Revolut: poiché l’azienda opera principalmente attraverso l’app mobile e non dispone di filiali fisiche, le esperienze dei clienti con l’applicazione e i servizi offerti sono essenziali per valutare l’affidabilità e l’efficacia della piattaforma. Ecco perché le opinioni di altre persone possono fornire una panoramica il più possibile realistica e imparziale di come Revolut si comporti nella realtà.
Indice Rapido
Analisi delle recensioni positive
In genere, le recensioni su Revolut sono positive. Spesso, sottolineano alcuni aspetti chiave che gli utenti apprezzano particolarmente. Questi punti di forza contribuiscono a creare una buona reputazione per la piattaforma e possono influenzare positivamente la decisione degli individui di sottoscrivere un prodotto Revolut. Vediamo nel dettaglio quali sono le funzionalità più apprezzate.
Funzionalità apprezzate
Molte recensioni positive enfatizzano:
- la semplicità e l’intuitività dell’interfaccia utente di Revolut: gli utenti apprezzano l’esperienza senza intoppi nell’utilizzo dell’app mobile, che facilita la gestione delle finanze e delle transazioni;
- la velocità delle transazioni; i pagamenti e gli scambi di valuta avvengono quasi istantaneamente, il che è particolarmente vantaggioso per chi effettua operazioni internazionali;
- l’offerta conveniente di tassi di cambio interbancari in tempo reale, senza commissioni nascoste;
- l’ampia gamma di servizi offerti, come il conto corrente multivaluta, carte di debito prepagate, criptovalute, piani di risparmio e assicurazioni. Questa diversità consente agli utenti di soddisfare molteplici esigenze finanziarie attraverso una singola piattaforma. Chi viaggia frequentemente o intrattiene rapporti con l’estero, anche solo per acquisti di beni e servizi, ha un’ottima opportunità di effettuare le operazioni senza ostacoli e spese elevate da sostenere per le operazioni e la conservazione del denaro in varie valute;
- la trasparenza e la possibilità di controllare le proprie finanze attraverso funzionalità di monitoraggio e budgeting;
- le carte virtuali Revolut, che possono essere generate istantaneamente attraverso l’app e si usano in sicurezza per pagamenti online o nei negozi attraverso Apple Pay e Google Pay;
- servizi aggiuntivi come l’integrazione delle criptovalute, i programmi di cashback Revolut e le ricompense, che consentono agli utenti di ottenere vantaggi aggiuntivi dalle loro transazioni quotidiane.
Le persone interessate agli investimenti, inoltre, esprimono soddisfazione per l’offerta relativa ai piani di risparmio automatici, che consentono agli utenti di mettere da parte piccole somme di denaro a intervalli regolari. Si tratta di una funzione facile da configurare. Per il medesimo motivo, l’opzione di acquistare e vendere azioni conl’app di Revolut è molto apprezzata, soprattutto perché si opera dalla stessa piattaforma per qualsiasi asset.
Coloro che utilizzano Revolut Metal, Premium o Ultra, infine, apprezzano la possibilità di accedere a polizze assicurative integrate, come assicurazione viaggio e medica.
Vedi anche carte Revolut e Revolut con Apple Pay.
Assistenza al cliente
Nelle recensioni positive riguardanti l’assistenza al cliente di Revolut, gli utilizzatori apprezzano particolarmente il fatto di poter contare su un supporto efficiente e affidabile quando si tratta di questioni finanziarie. Apprezzato anche il fatto che per alcuni piani sia disponibile la priorità, che azzera o riduce notevolmente i tempi di attesa.
Le esperienze positive includono spesso situazioni in cui l’assistenza clienti ha aiutato gli utenti a risolvere problemi tecnici, come transazioni bloccate o difficoltà nell’accesso all’app. Da menzionare il fatto che Revolut sembra prendere sul serio il feedback dei propri utenti: spesso, infatti, le recensioni riportano storie di come il giudizio sia stato ascoltato e abbia portato a miglioramenti tangibili nella piattaforma.
Analisi delle recensioni negative
Come dicevamo, prima di decidere l’adesione a Revolut è bene leggere e interpretare le recensioni. A tal proposito, per ogni nota positiva c’è il rovescio della medaglia. Ci sono infatti anche opinioni negative da prendere in considerazione. In realtà, alcuni aspetti si sovrappongono, nel senso alcuni elementi sono oggetto di elogi e critiche al tempo stesso. Non va dimenticato che le recensioni sono spesso soggettive e dettate da casi specifici, non sempre risolti.
Problemi riscontrati
Alcuni clienti di Revolut segnalano:
- tempi di attesa lunghi o risposte inadeguate dall’assistenza. In alcuni casi, gli utenti hanno segnalato difficoltà nell’ottenere assistenza per problemi critici o nel risolvere questioni complesse. Ma ci sono anche criticità tecniche, come le situazioni in cui le transazioni sono state bloccate o ritardate senza una chiara spiegazione. Questo può causare frustrazione e disagio, specialmente se si tratta di pagamenti importanti o transazioni all’estero;
- problemi tecnici con l’app Revolut, come crash frequenti, difficoltà di accesso o servizi che non funzionano correttamente. Ciò può influire sull’esperienza complessiva degli utenti;
- l’incertezza riguardo a determinate commissioni o spese associate all’uso della piattaforma, nonostante la politica di trasparenza di Revolut;
- difficoltà nel processo di verifica dell’identità richiesto da Revolut. Tali eventi causano ritardi nell’attivazione dell’account e nell’accesso ai servizi;
- limitazioni imposte sui conti, ad esempio limiti di prelievo o invio di fondi, che possono risultare restrittivi per alcune esigenze;
- cambiamenti unilaterali nelle politiche, nei servizi o nelle commissioni applicate dalla piattaforma, con una comunicazione confusa e poco motivata;
- l’inadeguatezza delle procedure di gestione delle controversie, tra cui spiccano i problemi di addebiti non autorizzati.
Vedi anche Revolut all’estero.
Assistenza al cliente
Come già menzionato, alcune segnalazioni negative riguardano anche l’assistenza clienti, sia nei tempi di risposta sia nella risoluzione delle criticità. A questo proposito, molte recensioni evidenziano come la mancanza di un numero telefonico di riferimento sia un grande problema. Infatti, spesso la difficoltà nell’accesso all’assistenza clienti, ad esempio problemi con la chat in-app o il contatto attraverso altri canali di comunicazione.
Inoltre, alcuni utenti hanno segnalato tempi di risposta prolungati. A questo proposito, va ricordato che alcuni piani prevedono un supporto prioritario che azzera i tempi di attesa: ciò potrebbe andare a scapito di coloro che, ad esempio, hanno sottoscritto Revolut Standard. L’attesa può essere frustrante, specialmente quando si affrontano situazioni urgenti o problemi finanziari.
Diverse recensioni, infine, riportano lamentele sulla qualità delle risposte fornite dal team di supporto, con informazioni generiche non adeguate al caso specifico.
Recensioni sulla sicurezza di Revolut
I pareri contrastanti degli utenti sulla sicurezza possono creare dubbi e confusione, ma è opportuno focalizzare l’attenzione sugli aspetti che emergono dalle opinioni circostanziate con episodi reali, frutto dell’esperienza diretta. Si tratta, in ogni modo, di informazioni importanti da conoscere per decidere se affidarsi o meno a Revolut.
Esperienze positive
Tra i vantaggi emersi dalle opinioni degli utenti, spicca l’autenticazione a due fattori (2FA), che impedisce l’utilizzo non autorizzato anche a coloro che dovessero entrare in possesso della password del titolare del conto. D’aiuto sono anche le notifiche in tempo reale per ogni transazione effettuata con la carta prepagata Revolut, così da proteggere da operazioni non autorizzate.
Un altro aspetto ritenuto positivo riguarda la funzionalità di geolocalizzazione, che permette di bloccare l’uso della carta in determinate regioni, così da prevenire utilizzi fraudolenti anche quando il titolare è in viaggio. Apprezzamento viene dedicato all’accesso all’app con impronta digitale o riconoscimento facciale, un aspetto che attribuisce maggiore sicurezza, proprio come l’opportunità di avere il controllo completo delle impostazioni con l’abilitazione o la disabilitazione di funzioni come i pagamenti online o internazionali.
Piacciono il monitoraggio attivo delle transazioni da parte di Revolut, che avvisa il cliente quando rileva attività sospette, e la generazione di un codice PIN dinamico per le operazioni online. Tra le recensioni, si leggono valutazioni positive anche per il blocco immediato della carta, la crittografia avanzata e le misure anti-frode.
Vedi anche carta conto Revolut.
Esperienze negative
Nonostante le lodi, ci sono anche alcune critiche e preoccupazioni. Qualcuno ritiene che non si faccia abbastanza per proteggere la privacy dei dati personali e finanziari, e lamenta la condivisione non autorizzata di informazioni da parte di Revolut o la vendita dei dati a terzi. Per altri l’autenticazione risulta difficoltosa e non sempre funzionante.
In alcuni casi, sono state riportate transazioni fraudolente e operazioni non autorizzate. Si verificano anche accessi illeciti e difficoltà nel bloccare le transazioni non effettuate, ma presenti nelle movimentazioni del conto. Non mancano le esperienze di phishing, ma ciò è un problema, purtroppo, comune a molti enti finanziari.
Confronto con altre piattaforme
È importante sottolineare che le opinioni sugli aspetti positivi e negativi delle diverse piattaforme finanziarie possono variare notevolmente da individuo a individuo in base alle proprie esigenze, esperienze e preferenze. I punti forti di Revolut si concentrano su facilità d’uso dell’app, tassi di cambio vantaggiosi e velocità delle transazioni. Le funzionalità come la gestione multi-valuta, l’accesso alle criptovalute e i piani di risparmio sono ampiamente apprezzate. Al contrario, le critiche si concentrano su questioni come la risoluzione di problemi con l’assistenza clienti, difficoltà tecniche occasionali e limitazioni sui conti.
Tra le piattaforme simili figurano N26, Wise e Monzo. In generale, tali servizi del mondo del credito e della finanza offrono, secondo gli utilizzatori, facilità d’uso delle loro app e accessibilità internazionale. Molte di esse riservano tassi di cambio competitivi e commissioni ridotte per i pagamenti internazionali. Le recensioni negative riflettono preoccupazioni simili a quelle di Revolut, come problemi tecnici, difficoltà nell’ottenimento del supporto e limitazioni dei servizi.
Conclusioni
Le tante recensioni e i feedback degli utenti su Revolut pubblicate sui portali online riflettono una gamma di esperienze positive, con qualche esperienza negativa, con una votazione media che oscilla tra 4.3 e 4.8 su 5 stelle.
Molti clienti apprezzano l’interfaccia intuitiva dell’app, i tassi di cambio vantaggiosi, le funzionalità innovative e l’assistenza clienti efficiente. Le misure di sicurezza, come l’autenticazione a due fattori, le notifiche in tempo reale e il controllo delle impostazioni, contribuiscono a fornire una sensazione di protezione nelle attività finanziarie. D’altro canto, ci sono anche preoccupazioni sollevate dagli utenti riguardo a problemi tecnici occasionali, tempi di risposta dell’assistenza al cliente prolungati, questioni legate alla privacy e altre sfide legate alla sicurezza.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.