Revolut 3D Secure
di Marco Fanelli
La necessità di effettuare pagamenti online è in costante aumento e riguarda sempre più persone. In un contesto in espansione aumentano i rischi: infatti, ci sono tanti malintenzionati pronti a carpire i dati delle carte dei consumatori per potersi impossessare del loro denaro. Proprio per questa ragione, tante piattaforme finanziarie, tra cui Revolut , hanno deciso di implementare 3D Secure, una tecnologia che migliora la sicurezza delle operazioni effettuate online con le carte.
Revolut 3D Secure, infatti, aiuta a prevenire frodi e transazioni non autorizzate durante gli acquisti online. Ma come funziona? Vediamolo insieme.
Indice Rapido
Cos’è il 3D Secure di Revolut?
Nel dettaglio, il sistema di verifica Revolut 3D Secure (3DS) rappresenta un livello extra di autorizzazione destinato a garantire la sicurezza dei pagamenti online effettuati con le card emesse dall’azienda, atto a prevenire eventuali frodi.
Quando un commerciante richiede questa verifica, vieni immediatamente avvisato tramite una notifica push, che ti richiede di confermare l’autorizzazione per il pagamento. Hai un margine di tempo di 5 minuti per prendere una decisione.
Definizione del 3D Secure
Tecnicamente, il 3D Secure è un protocollo di sicurezza utilizzato nelle transazioni online per autenticare la tua identità. Come dicevamo, si tratta di un sistema aggiuntivo di autenticazione progettato per rafforzare la sicurezza delle transazioni digitali e prevenire frodi. Quando effettui un pagamento online con una carta di pagamento abilitata per il 3D Secure, insomma, sei sottoposto a una verifica aggiuntiva per confermare la tua identità.
Tale controllo, in genere, può richiedere l’inserimento di un codice temporaneo inviato via SMS, una password specifica o l’interazione con l’applicazione mobile. Il sistema aggiunge perciò un livello di protezione extra, poiché richiede ulteriori informazioni rispetto ai dati standard della carta, aiutando a garantire che solo il legittimo titolare della carta possa completare la transazione.
Importanza del 3D Secure
Il protocollo 3D Secure è molto importante nella prevenzione delle frodi e permette di garantire un maggiore livello di sicurezza. Grazie all’autenticazione aggiuntiva, impedisce ai malintenzionati che si impossessano dei dati della carta di procedere con il suo utilizzo. Va ricordato che le frodi online, generalmente, prevedono una responsabilità condivisa tra il titolare della carta e l’emittente. Con tale sistema, la responsabilità è unicamente dell’emittente che gestisce il protocollo.
Implementazione del 3D Secure da parte di Revolut
Dal 2019 Revolut ha introdotto questo protocollo di sicurezza per garantire una maggiore sicurezza durante gli acquisti via web: senza la conferma proveniente dall’app installata sul dispositivo del titolare della card, infatti, è impossibile concludere la procedura d’acquisto.
Protezione delle transazioni
Revolut, come dicevamo, ha adottato il sistema tramite l’applicazione: quando effettui una transazione online con una delle carte abilitate, ricevi una notifica push attraverso l’app Revolut sul tuo dispositivo mobile. Questa notifica contiene una richiesta di conferma per la transazione in corso: dovrai accedere con le tue credenziali o con il riconoscimento biometrico e cliccare il tasto di conferma per procedere con la transazione.
Ciò serve a garantire che sei il legittimo titolare della carta e stai autorizzando personalmente la transazione. Vale sia con carte Visa che Mastercard.
Come attivare e utilizzare il 3D Secure su Revolut
Il protocollo di sicurezza è strettamente legato all’app Revolut, ovvero al numero telefonico del dispositivo su cui è installata, che deve corrispondere a quello del titolare della carta.
Attivazione del 3D Secure
Per aprire un conto, devi aprire il sito di Revolut e inserire il tuo numero di telefono. Riceverai un SMS con un link per scaricare l’app sul tuo dispositivo. Dovrai quindi scegliere un codice di sicurezza che ti servirà per accedere. A quel punto, potrai effettuare la registrazione con i dati e i documenti, richiedendo la carta che vuoi. Infine, dovrai associare la carta al tuo profilo: il sistema 3D Secure verrà attivato in modo automatico.
Vedi anche carte prepagate senza documenti.
Processo di autenticazione
La procedura di conferma è semplice:
- una volta inseriti i dati della carta in qualsiasi negozio online, ti comparirà la richiesta di conferma della transazione tramite app;
- al contempo riceverai una notifica push nell’app Revolut;
- aprila ed entra nell’applicazione con le tue credenziali o il riconoscimento biometrico (impronta o volto);
- visualizzerai allora una pagina con i dati dell’operazione, incluso l’importo;
- per procedere, clicca sul tasto Conferma.
Va sottolineato che Revolut non ha influenza sulle scelte dei commercianti in merito all’attivazione della procedura 3DS. Se, ad esempio, l’autenticazione 3DS non viene richiesta e un pagamento viene rifiutato, hai la possibilità di aggiungere l’esercente alla lista delle attività commerciali affidabili e riprovare la transazione.
Per procedere, ti basterà seguire questi semplici passaggi:
- accedi alle impostazioni dell’app;
- seleziona Sicurezza e privacy e quindi Esercenti fidati;
- individua il pagamento con carta che è stato rifiutato;
- aggiungi il commerciante alla lista;
- effettua un nuovo tentativo di pagamento.
Vedi anche annullare un pagamento con carta prepagata.
Casi in cui il 3D Secure potrebbe non essere richiesto su Revolut
Può capitare che non ti venga chiesto di confermare l’operazione. Ciò avviene per importi particolarmente bassi oppure per transazioni ricorrenti.
Transazioni di importo basso
A decidere le regole di applicazione del protocollo di sicurezza è l’emittente, che deve affrontare dei costi per l’implementazione e la gestione del sistema. Per questa ragione, nel caso in cui si tratti di somme piuttosto basse, Revolut ritiene che sia meno probabile una frode e non richiede la conferma.
Pagamenti ricorrenti
I pagamenti ricorrenti sono transazioni che avvengono tra il titolare e un esercente conosciuto e autorizzato; per questo generalmente non viene richiesto di autorizzare l’operazione tramite la notifica push sull’applicazione, specialmente se l’importo è sempre uguale o con piccole variazioni.
Problemi comuni e soluzioni con il 3D Secure di Revolut
Talvolta, le notifiche push possono non funzionare correttamente, specialmente perché non si riesce ad accedere all’applicazione. Ecco cosa puoi fare in questi casi.
Problemi di autenticazione
Se hai Revolut Business, qualora non ricevessi una notifica push, hai la possibilità di avviare l’app Revolut Business per accedere a una richiesta di autorizzazione automatica. Assicurati di avere installata l’app Revolut Business, riconoscibile dall’icona bianca con una R nera, e di effettuare l’accesso all’app in modo corretto.
Supporto clienti
Se riscontri problemi e non riesci ad accedere, nemmeno con un secondo tentativo, contatta l’assistenza clienti tramite:
- la chat;
- cliccando sul tasto aiuto presente nell’app;
- scrivendo un’email a support@revolut.com.
Vedi anche alternative a Revolut.
Migliori carte prepagate da scegliere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.