Revolut vs Monzo
di Marco Fanelli
Nel panorama finanziario in continua evoluzione, l’emergere delle banche digitali e dei servizi di trasferimento di denaro ha rivoluzionato la gestione delle finanze personali. Tra le principali protagoniste di questa rivoluzione si collocano Revolut e Monzo, due piattaforme che offrono soluzioni innovative per la gestione dei conti e delle transazioni.
Nel settore spiccano anche N26, Wise e Monese, ma le due aziende menzionate meritano una particolare attenzione. Anche se entrambe operano attraverso app e si concentrano sull’eliminazione delle spese nascoste e sulla semplificazione delle operazioni internazionali, ci sono alcune differenze chiave tra di loro.
Nel contesto Revolut vs Monzo, quale offre la soluzione migliore? Tra le due proposte, quale fornisce la carta ideale per esplorare il mondo? Quale piattaforma è la più efficiente per gestire le tue finanze in modo moderno? Quale mette a disposizione una maggior gamma di strumenti per aumentare il tuo saldo e offre tariffe competitive o tassi di cambio vantaggiosi sia localmente che globalmente? La scelta tra queste due opzioni è sicuramente complessa, ma proveremo a effettuare una comparazione dettagliata.
In questo confronto approfondito, infatti, metteremo in luce le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le piattaforme, consentendoti di fare una scelta consapevole sulla base delle tue abitudini di utilizzo degli strumenti di pagamento e dei tuoi obiettivi.
Indice Rapido
Presentazione delle due piattaforme
Revolut e Monzo rappresentano due delle più influenti e innovative piattaforme finanziarie digitali disponibili a oggi. Entrambe si distinguono per la loro capacità di semplificare la gestione delle finanze personali attraverso app mobili intuitive e funzionalità avanzate. Ma quali sono gli aspetti più importanti delle due piattaforme?
- Revolut si è affermata come una delle principali piattaforme finanziarie digitali, grazie alle sue numerose funzioni innovative e ai servizi all’avanguardia. Offre un’ampia gamma di servizi, tra cui conti correnti, trasferimenti internazionali, prepagate e carte di debito virtuali e fisiche. Uno dei punti di forza sono i suoi tassi di cambio interbancari in tempo reale, che consentono agli utenti di effettuare transazioni internazionali senza doversi preoccupare di commissioni nascoste. Inoltre, Revolut offre strumenti di budgeting avanzati e possibilità di suddivisione delle spese, aiutando gli utenti a monitorare le proprie spese e a risparmiare in modo intelligente. Oltre al piano gratuito, l’azienda mette a disposizione dei piani a pagamento con vantaggi aggiuntivi, come prelievi ATM gratuiti all’estero, assicurazioni viaggio, abbonamenti a servizi esclusivi e azzeramento delle commissioni per il trading.
- Monzo è un’altra piattaforma bancaria digitale che ha guadagnato una vasta base di utenti grazie alla sua semplicità d’uso e alle sue funzionalità innovative. Tra gli aspetti maggiormente apprezzati spiccano i prelievi gratuiti all’estero fino a un certo limite giornaliero, utile per i viaggiatori; l’invio di notifiche immediate per ogni transazione, per consentire ai titolari delle carte di tenere traccia delle spese in tempo reale; le funzionalità di budgeting e risparmio, che aiutano gli utenti a stabilire obiettivi finanziari e a tenere sotto controllo le spese.
Vedi anche assicurazione Revolut e prelevare con Revolut.
Revolut
Revolut, come dicevamo, offre la possibilità di effettuare conversioni di valuta a tassi interbancari in tempo reale. Questo significa che gli utenti possono scambiare valute diverse con Revolut senza dover affrontare le tradizionali commissioni bancarie o gli spread di cambio. Ciò rende Revolut una scelta popolare per chi viaggia frequentemente o gestisce transazioni internazionali.
La piattaforma mette a disposizione la possibilità di detenere più valute diverse all’interno dello stesso account. Se attivi un conto corrente, dunque, puoi versare o farti accreditare denaro in differenti divise e scambiare le valute che preferisci con semplicità. Tale caratteristica è particolarmente apprezzata da chi fa affari con persone e imprese oltre confine o per chi desidera sfruttare i tassi di cambio favorevoli.
Revolut fornisce carte di debito sia virtuali che fisiche. Le carte virtuali sono disponibili istantaneamente e possono essere utilizzate per acquisti online in modo sicuro, anche con codici monouso per impedire addebiti indesiderati dopo un acquisto. Le carte fisiche possono essere utilizzate nei negozi e negli sportelli ATM come qualsiasi altra carta di debito.
L’app Revolut dispone di potenti strumenti di budgeting e risparmio. Puoi categorizzare le spese, stabilire obiettivi finanziari e monitorare le tue abitudini di spesa. Insomma, queste funzioni ti aiutano a tenere sotto controllo le finanze personali, a pianificare le attività e le spese, e a prendere decisioni finanziarie più informate.
A seconda del piano scelto, Revolut riserva una serie di servizi aggiuntivi come l’assicurazione viaggio, l’accesso a investimenti in criptovalute e azioni, la possibilità di acquistare oro e altre funzionalità. Questi servizi possono variare a seconda della carta scelta, ovvero al relativo canone mensile.
Vedi anche carte prepagate per acquisti online e comprare azioni con Revolut.
Monzo
Anche Monzo è una piattaforma finanziaria digitale che si è guadagnata una solida reputazione grazie alla sua semplicità d’uso e alle sue caratteristiche distintive. Una delle peculiarità più riconoscibili di Monzo è la possibilità di effettuare prelievi gratuiti all’estero fino a 200 £ mensili senza commissioni. Un elemento ritenuto vantaggioso dai viaggiatori, eliminando la necessità di pagare commissioni per i prelievi di contante all’estero.
Se aderisci a questa piattaforma, riceverai notifiche istantanee per ogni transazione effettuata, così da verificare movimenti e addebiti con immediatezza, per poter agire di conseguenza in caso di operazioni sospette e non autorizzate. Insomma, hai un controllo costante sul tuo saldo. Anche Monzo ha messo a punto una serie di strumenti di budgeting e risparmio, come la suddivisione delle spese in categorie e la possibilità di stabilire obiettivi finanziari. Hai modo, dunque, di vedere quanto stai spendendo in ciascuna categoria e impostare limiti alle uscite per evitare sorprese.
La piattaforma ti consente di personalizzare il design delle tue carte di debito, consentendoti di aggiungere uno stile personale alla tua esperienza finanziaria. La sua interfaccia utente è semplice e intuitiva. L’app fornisce informazioni chiare e dettagliate sulle spese, semplificando la comprensione della situazione dei fondi depositati e investiti. Grazie all’integrazione con diverse applicazioni di terze parti, hai l’opportunità di collegare il tuo account su Monzo ad altre piattaforme per gestire pagamenti, risparmi e altro ancora.
Comparazione dettagliata tra Revolut e Monzo
Ci sono molti elementi che accomunano le due piattaforme, rendendo più complessa la scelta; ma, andando a fondo, si possono individuare le differenze per selezionare la soluzione più adatta alle tue esigenze specifiche in termini finanziari. Vanno messe a confronto, in particolare, funzioni, tariffe, commissioni e limiti.
Per comprendere meglio le caratteristiche di Revolut e Monzo, è bene comparare le proposte base, ovvero il conto Standard di Revolut e il conto corrente Monzo. In questo modo, puoi verificare le condizioni di prodotti simili e con molte funzioni in comune.
Facilità d’uso
Sia Revolut che Monzo si distinguono per la loro facilità d’uso e per le interfacce utente intuitive, che semplificano la gestione delle finanze personali attraverso app mobili. Sebbene entrambe le piattaforme presentino funzioni simili, in termini di facilità di uso, alcuni servizi sembrano essere di più semplice accesso su un’applicazione piuttosto che sull’altra.
L’interfaccia utente di Revolut è moderna e pulita, con un design elegante e colori accattivanti. L’app presenta una barra di navigazione inferiore che consente di accedere senza problemi alle principali sezioni, come il saldo, le transazioni, le conversioni di valuta e altro ancora. Le icone visive e le etichette intuitive facilitano la comprensione delle diverse funzioni.
L’esperienza utente di Revolut è particolarmente valida nelle aree di:
- conversione valuta, chiara e studiata per permettere agli utenti di selezionare senza ostacoli e con immediatezza le valute desiderate e visualizzare i tassi di cambio in tempo reale;
- budgeting e risparmio, ben integrate e perfette per assegnare categorie alle transazioni, stabilire obiettivi di spesa e monitorare il proprio bilancio;
- gestione delle carte, strutturata per visualizzare e controllare e operare con le carte virtuali e fisiche in modo semplice, con l’inclusione della funzione di blocco e sblocco delle card.
L’interfaccia utente di Monzo è altrettanto pulita e intuitiva, con un design minimalista e colori accattivanti. L’app presenta una barra di navigazione inferiore simile a Revolut per accedere facilmente alle diverse funzioni. L’esperienza degli utilizzatori è positiva soprattutto per:
- l’eccellenza nell’invio di notifiche in tempo reale per ciascuna transazione, in modo da consentire il monitoraggio istantaneo delle spese;
- il servizio di budgeting e risparmio, creato in modo intuitivo così da semplificare la suddivisione delle spese in categorie e la visualizzazione di grafici chiari;
- i prelievi all’estero, con accesso rapido e facile.
Vedi anche Revolut all’estero.
Funzionalità e servizi offerti
Sia Revolut che Monzo offrono una serie di servizi bancari di base, insieme a funzionalità aggiuntive che migliorano l’esperienza della clientela. Vale la pena di mettere a confronto i singoli aspetti, così da capire quali sono le differenze e gli aspetti maggiormente interessanti per le tue necessità in termini di gestione finanziaria.
Per quanto riguarda i servizi bancari di base Revolut mette a disposizione:
- conti multivaluta per facilitare le transazioni internazionali e le conversioni valutarie;
- carte di debito virtuali e fisiche per per pagamenti e prelievi in tutto il mondo;
- transazioni internazionali a tassi interbancari in tempo reale, molto più vantaggiosi delle commissioni applicate dalle banche tradizionali;
- prelievi ATM gratuiti fino a 200 € o con commissioni ridotte da sportelli automatici in qualsiasi parte del globo.
Monzo, invece, propone:
- prelievi gratuiti all’estero, eliminando le commissioni, fino a 200 sterline inglesi mensili;
- carte di debito personalizzabili con un design da scegliere per dare un tocco unico alle card;
- notifiche in tempo reale inviate istantaneamente a ogni transazione effettuata per consentire il controllo delle spese;
- strumenti di budgeting e risparmio per categorizzare le spese, stabilire obiettivi finanziari e monitorare le abitudini di spesa.
In relazione alle funzionalità aggiuntive Revolut propone:
- assicurazioni per i viaggi con coperture per spese mediche, ritardi dei voli, perdita del bagaglio, franchigia del noleggio auto e acquisti;
- investimenti in criptovalute, con la possibilità di acquistare, vendere e detenere diverse monete digitali direttamente dall’app;
- acquisto di lingotti d’oro con appositi certificati da detenere all’interno dell’applicazione.
Monzo, invece:
- integra i servizi con app di terze parti in ambito finanziario per consentire la centralizzazione delle attività gestionali;
- offre l’accesso a prestiti personali con soluzioni di finanziamento rapide e convenienti, per mettere a disposizione somme di denaro per i progetti personali dei richiedenti.
Vedi anche differenza tra carta di credito e carta di debito e carte prepagate inglesi.
Tariffe e commissioni
Prendendo in considerazione i piani gratuiti, si evince che Revolut e Monzo non prevedono canoni mensili e permettono di avere la gratuità per i pagamenti in euro.
Il prelievo contanti:
- per Revolut è gratuito fino a 200 € mensili, poi si paga il 2% di commissioni;
- per Monzo è gratuito il ritiro di 200 £, poi viene applicata una commissione del 3%.
Il cambio valuta:
- per Revolut è gratuito fino a 1.000 € mensili, poi si paga lo 0,5% dal lunedì al venerdì e l’1% nel fine settimana;
- con Monzo non vengono aggiunte commissioni, ma calcola il tasso di cambio di Mastercard, che include una maggiorazione.
La spedizione della carta per Revolut non è inclusa, mentre è gratuita per Monzo.
Entrambe le piattaforme hanno piani a pagamento:
- il livello Plus di Revolut prevede un canone di 2,99 € al mese;
- Monzo Plus richiede 5 £ mensili, ma a fronte di tale spesa ci sono coperture assicurative incluse su viaggi e acquisti e prelievi senza commissioni fino a 400 £.
Con la versione Premium:
- Revolut ha un canone mensile di 7,99 € e permette di prelevare fino a 400 € mensili gratuitamente;
- Monzo costa, invece, 15 £, ma azzera la spesa per i prelievi fino a 600 £.
Revolut propone ulteriori livelli, aumentando le gratuità. Inoltre, permette una certa quantità di operazioni di trading senza spese in base al livello scelto.
Sicurezza e protezione
Tutte e due le piattaforme investono molto su sicurezza e protezione, adottando misure rigorose per garantire la tutela dei dati personali e delle transazioni.
Revolut implementa:
- l’autenticazione a due fattori per garantire l’accesso solo agli utenti autorizzati;
- la possibilità di blocco e sblocco della carta attraverso l’app in caso di smarrimento o sospetto uso non autorizzato;
- notifiche di transazione in tempo reale per consentire il monitoraggio delle attività sul conto;
- controllo e personalizzazione delle impostazioni di sicurezza, come ad esempio la possibilità di abilitare/disabilitare le transazioni online o all’estero;
- biometria e PIN per l’autenticazione dell’account.
Monzo offre:
- notifiche in tempo reale per ogni transazione;
- blocco immediato della carta dall’app;
- autenticazione a due fattori per proteggere l’accesso all’account;
- crittografia avanzata dei dati per proteggerli da accessi non autorizzati;
- possibilità di utilizzare la biometria e un PIN per accedere all’account e autorizzare transazioni;
- controllo delle impostazioni di sicurezza, come il limite di spesa giornaliero e l’abilitazione/disabilitazione di funzioni specifiche.
Assistenza clienti
L’assistenza clienti è un aspetto cruciale quando si valutano piattaforme finanziarie digitali. Entrambe Revolut e Monzo si impegnano a fornire un servizio di assistenza clienti solido per risolvere le domande e i problemi degli utenti.
Revolut offre:
- vari canali di contatto, inclusi chat in-app, supporto via e-mail e assistenza telefonica (per il blocco della carta);
- tempi di risposta rapidi attraverso la chat;
- assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per rispondere alle esigenze degli utenti in qualsiasi fuso orario.
Monzo garantisce:
- il supporto immediato tramite chat in-app;
- tempi di risposta relativamente veloci, anche in tempo reale per le istanze meno complesse;
- una comunità online in cui gli utenti possono postare domande e ricevere risposte dagli altri utenti o dal team di supporto.
Per tutte e due le aziende, le segnalazioni degli utenti si dividono tra quelle contente per l’efficacia nella risoluzione dei problemi e quelle che lamentano alcune carenze nella gestione dei reclami.
Vedi anche assistenza Revolut.
Conclusione: Revolut o Monzo?
Revolut e Monzo sono apprezzate piattaforme finanziarie digitali che offrono una serie di servizi e funzionalità innovative per semplificare la gestione delle finanze personali. La scelta tra le due dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze specifiche di ciascun individuo.
Se le conversioni di valuta e le transazioni internazionali sono una priorità, Revolut potrebbe essere la scelta giusta. Qualora ti servano prelievi gratuiti all’estero e strumenti di budgeting, Monzo potrebbe essere la migliore opzione. Valuta le tue esigenze finanziarie e il tuo stile di vita per determinare quale piattaforma si adatta meglio ai tuoi scopi.
Vedi anche Revolut vs Wise.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.