Ricaricare Revolut
Revolut è una carta prepagata ricaricabile Fintech, istituto con sede nel Regno Unito. Negli ultimi tempi il servizio ha catturato l’attenzione di moltissimi clienti italiani, grazie ad una serie di caratteristiche particolarmente avanzate dell’applicazione mobile.
Esattamente come accade per altre carte analoghe, anche per Revolut è disponibile un conto gratuito su cui poter aggiungere agevolmente denaro, utilizzabile secondo le modalità previste.
In questo articolo vedremo quindi come ricaricarla utilizzando le tre modalità di ricarica disponibili: bonifico bancario, carta di credito o debito, scambio di denaro con altri utenti.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Ricarica con bonifico bancario
Analogamente a quanto avviene con altre carte conto, anche Revolut dispone di un codice IBAN. Per questo motivo, potrai provvedere alla sua ricarica attraverso un bonifico effettuato dal tuo conto corrente bancario o postale, oppure da un’altra carta conto. Per poterlo fare, il primo passo utile da compiere è quello di individuare il tuo IBAN, informazione che potrai reperire direttamente dall’applicazione.
Una volta avviata l’app quindi, inserisci il tuo codice di accesso e recati nella sezione conti, posta in basso a sinistra. Successivamente clicca su Dettagli e annota il codice IBAN. A questo punto dovrai accedere al tuo servizio di home banking ed effettuare il bonifico in maniera tradizionale. Nella causale ricorda di inserire “Ricarica Revolut”. Il costo del bonifico dipenderà ovviamente dal tuo istituto, e l’importo dovrà essere inferiore ai limiti di ricarica.
Ricarica con altra carta
Ricaricare Revolut attraverso un’altra carta è uno dei metodi più immediati, nonché uno dei più utilizzati. Anche in questo caso quindi, dovrai avviare l’applicazione Revolut e inserire come sempre il tuo codice di accesso. Una volta effettuato, clicca sulla sezione Conti, sempre posta in basso a sinistra. Successivamente premi su Aggiungi Fondi. L’app ti chiederà a questo punto di inserire l’importo da ricaricare.
Una volta digitato l’importo, ti verrà richiesto di inserire una nuova carta, quindi dovrai cliccare su Cambia. A questo punto non ti rimarrà che portare a termine l’operazione premendo sul tasto Aggiungi Fondi. Come abbiamo potuto vedere, anche in questo caso la procedura è molto semplice e snella.
Ricarica da altri utenti
Oltre al bonifico bancario o postale, e alla ricarica con altra carta, avrai un’altra possibilità per aggiungere fondi sul tuo conto Revolut: chiedendo l’importo che ti occorre ad un altro utente Revolut. Per poter attuare questa modalità, dovrai in prima battuta accedere all’applicazione sullo smartphone, e successivamente procedere con l’inserimento del tuo codice di sicurezza.
A questo punto dovrai premere sulla sezione Pagamenti, situata in basso al centro, e subito dopo spostarti nel tab Richiedi, in questo caso posto in alto. Ora non ti rimarrà che scegliere uno dei nomi della lista di utenti che compare nel settore Contatti Revolut, e aggiungere l’importo che vorrai ricaricare. Se vorrai, potrai anche inserire una nota nel campo apposito. Per concludere l’operazione dovrai premere sul tasto Richiedi.
Una volta terminati questi semplici passi, agli utenti selezionati dalla tua rubrica arriverà una notifica. Questi dovranno accettare per effettuare il trasferimento di denaro. Tale funzione è una delle più amate dai clienti, perché consente di fare le famose “collette”, utili in moltissime occasioni. Quanto costa? Anche in questo caso non sono previste commissioni aggiuntive.
Richiedi carta Revolut in pochi minuti dal sito ufficiale.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.