Swift di Revolut
di Marco Fanelli
Chi è abituato a effettuare bonifici internazionali ha sicuramente una certa familiarità con la dicitura codice Swift: in questo articolo ne approfondiremo significato e caratteristiche, concentrandoci in particolare sullo swift del conto Revolut.
Indice Rapido
Cos’è il codice Swift?
Il nome del codice Swift cela in realtà un acronimo, Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication. Si tratta di una serie di numeri e lettere, di lunghezza variabile tra gli otto e gli undici caratteri, che viene utilizzata per identificare in modo sicuro una banca in ambito internazionale.
Allegare il codice Swift (detto anche BIC Swift) è indispensabile per inviare bonifici verso tutti quei paesi presso i quali non ha validità il codice IBAN, utilizzato per realizzare trasferimenti di denaro in area SEPA (coincidente, grosso modo, con l’area dell’Unione Europea).
A differenza dell’IBAN, inoltre, il codice Swift non è personale, ma legato alla banca. Esso, pertanto, non si trova impresso sulle singole carte di debito, prepagate o di credito; le sue coordinate possono essere agevolmente cercate online o richieste direttamente all’istituto presso il quale si intende svolgere l’operazione di invio del denaro.
Vedi anche bonifici con Revolut e differenza tra carta di credito e carta di debito.
Qual è lo Swift di Revolut e come utilizzarlo?
Naturalmente, anche Revolut ha il proprio codice Swift: REVOGB2LXXX; è legato alla filiale Revolut Bank UAB con sede legale a Vilnius, in Lituania.
Per realizzare invece un bonifico swift utilizzando Revolut bisogna possedere un conto Revolut Business, e si può operare direttamente da app, attraverso la seguente procedura:
- dopo il login all’account con le proprie credenziali, bisognerà cercare la voce Invia nella Home;
- inserire i dati del beneficiario, oppure recuperarli dalla memoria-elenco;
- aggiungere le varie informazioni necessarie, simili a quelle richieste per un bonifico ordinario, tra cui appunto il codice Swift dell’istituto bancario del beneficiario.
Vantaggi e limitazioni
Il principale vantaggio di un codice Swift consiste nel poter inviare denaro, in maniera rapida e soprattutto sicura, in qualunque parte del mondo. I bonifici swift, inoltre, non hanno alcun tetto massimo: un dato importante soprattutto per le aziende che devono realizzare o ricevere versamenti di una certa entità.
Esistono, però, anche alcuni svantaggi: i bonifici swift sono piuttosto costosi e richiedono un tempo di elaborazione di tre o più giorni; l’app Revolut, comunque, quando è possibile avvalersi di alternative più rapide o economiche, lo segnala e provvede a modificare l’operazione.
Il costo di un bonifico swift può variare in base a vari fattori, tra cui la valuta scelta (la più conveniente è senz’altro il dollaro USA) e il momento della settimana in cui il bonifico viene effettuato (nel weekend i costi aumentano); bisogna calcolare, in ogni caso, una spesa minima di almeno 10 € per transazione.
Vedi anche alternative a Revolut e carta prepagata con codice BIC / SWIFT.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.