Trasferire soldi da Revolut
di Marco Fanelli
Una delle principali ragioni per aprire un nuovo conto corrente risiede nell’esigenza di trovare un modo di inviare e ricevere denaro in modo rapido e con pochi costi. Tale esigenza si fa ancora più pressante quando si lavora in ambito internazionale e bisogna quindi trasferire spesso del denaro in valuta diversa dall’euro o dalla moneta corrente nel proprio paese di residenza.
Uno dei conti più efficaci nel campo del trasferimento di denaro è senz’altro Revolut: la banca lituana, infatti, mette a disposizione una serie di servizi che rendono piuttosto vantaggioso effettuare bonifici e ricevere pagamenti in modo veloce e sicuro.
Nella presente guida andremo ad approfondire questo mondo, addentrandoci nelle funzionalità money transfer di Revolut.
Indice Rapido
Come trasferire denaro con Revolut
Per trasferire denaro con Revolut ci si può avvalere di diverse opzioni e modalità. A variare potranno essere soprattutto i tempi ed i costi: è opportuno, pertanto, saper scegliere sempre le soluzioni migliori per l’operazione che si intende portare a termine. Vediamole ora nel dettaglio, analizzandole singolarmente.
Tipologie di trasferimento offerte da Revolut
L’invio di denaro con Revolut può avvenire anzitutto attraverso bonifico ordinario, la scelta più comune e per molti aspetti la più vantaggiosa: è sempre gratuito se l’invio avviene in area SEPA, oppure se il beneficiario è un altro utente Revolut. È possibile scegliere, senza alcun costo aggiuntivo, l’opzione bonifico istantaneo, per far arrivare direttamente il denaro al beneficiario dell’accredito.
Il pagamento di commissioni è invece previsto per i bonifici diretti in area extra-SEPA, e può variare a seconda della nazione e della valuta di destinazione (a causa dell’applicazione dei tassi di cambio).
Oltre ai bonifici bancari, con Revolut è possibile effettuare bonifici su carta e, solo per transazioni tra clienti Revolut, anche invii di denaro peer to peer (P2P): quest’ultima è senz’altro la modalità più comoda per l’invio o la ricezione di piccole somme dirette ad amici e parenti.
Vedi anche bonifico con Revolut e cambio valuta con Revolut.
Procedura passo per passo per trasferire denaro
Per trasferire denaro con Revolut bastano pochi minuti: dovrai scegliere la voce Pagamenti e, sfogliando le varie impostazioni proposte dall’app, selezionare l’opzione desiderata (bonifico ordinario, bonifico istantaneo, peer to peer, etc.); infine, procedi all’inserimento dei dati richiesti:
- nel caso di invio di denaro in area SEPA, sarà sufficiente allegare all’ordine di pagamento il codice IBAN del ricevente;
- se la trasmissione sarà destinata a paesi extra-europei, occorrerà allegare il codice BIC Swift, da reperire online o da richiedere alla propria banca.
A questo punto non resterà che inserire la cifra, la causale (non obbligatoria), controllare tutti i dati e premere Invia.
Tempi e commissioni potranno variare anche in maniera notevole in base all’opzione scelta:
- per i bonifici istantanei inviati in Italia o in Europa il trasferimento avviene in pochi minuti e senza spese;
- per le transazioni internazionali occorre attendere da 3 a 5 giorni, e bisogna considerare la variabilità delle commissioni in base a una serie di parametri, tra cui gli aumenti dei costi nel fine settimana, i diversi tassi di cambio, l’applicazione di tariffe differenti da parte di Revolut a seconda del paese e della valuta di destinazione.
Vedi anche cambio valuta con Revolut e carta prepagata con codice BIC / SWIFT.
Trasferimento di denaro da Revolut a diversi destinatari
Oltre che tra conti Revolut, come accennato, naturalmente i trasferimenti di denaro possono avvenire anche da un conto Revolut a uno di un’altra banca o operatore. Le differenze saranno minime: spieghiamo le varie opzioni in estrema sintesi.
Trasferire denaro da Revolut a un conto corrente
La prima possibilità, senza dubbio la più comune, è quella che prevede l’invio di denaro da un conto Revolut a un altro qualsiasi conto bancario. La procedura è quella descritta in precedenza: dopo aver aperto la sezione Pagamenti sull’app, bisognerà impostare correttamente le coordinate bancarie del beneficiario nell’apposita sezione. Qualora si tratti di un contatto già noto, i dati necessari potranno essere ripescati dalla memoria dell’app; in caso contrario, invece, dovranno essere inseriti manualmente.
Trasferire denaro da Revolut a Postepay
Per inviare denaro da Revolut a Postepay, la carta prepagata di Poste Italiane, la procedura è semplice e di fatto identica a quella appena descritta: ai dati del conto bancario si sostituirà l’IBAN della carta Postepay del destinatario.
Va ricordato, però, che non tutte le Postepay sono abilitate a ricevere denaro: la carta Postepay standard, di colore giallo, è per esempio sprovvista di codice IBAN e dunque non può essere utilizzata per ricevere accrediti, ma soltanto come borsellino per acquisti. La carta Postepay Evolution, invece, è idonea anche a ricevere bonifici e pagamenti, proprio poiché dotata di IBAN.
Vedi anche IBAN di Revolut e come ricaricare Postepay online da conto bancario.
Trasferire denaro da Revolut a PayPal
Anche l’invio di denaro da Revolut a PayPal può avvenire secondo le modalità sopra indicate.
In aggiunta, però, occorre dire che chi possiede un account Revolut Business ha la possibilità di connettere direttamente i due conti, facilitando così di molto i trasferimenti reciproci di denaro, ed eliminando totalmente, oltre alle commissioni (già azzerate in area EU) anche i tempi di attesa. Come spesso accade, infatti, l’acquisizione di piani a pagamento comporta per l’utente diversi benefici, che si manifestano in primo luogo nell’eliminazione dei tempi di attesa e nella scomparsa dei costi aggiuntivi richiesti per beneficiare di vari servizi.
Suggerimenti e consigli per trasferimenti di denaro efficienti con Revolut
Prima di concludere, vale la pena di fornire alcuni suggerimenti che potranno esserti utili al fine di ottimizzare le tue transazioni con Revolut, in particolare per quanto riguarda l’invio di denaro:
- scegli sempre la forma di trasferimento più economica e veloce: converrà privilegiare, ad esempio, il bonifico istantaneo in area SEPA, mentre per quanto riguarda l’invio di denaro all’estero sarà sempre opportuno documentarsi in maniera precisa sui costi e sulle commissioni previste. L’app Revolut, in questo senso, viene decisamente incontro al cliente, poiché propone in automatico le soluzioni più convenienti;
- controlla sempre tutti i dati prima di effettuare qualunque operazione: richiedere lo storno dopo un invio affrettato, infatti, è complesso e laborioso;
- per eventuali dubbi o errori durante un’operazione di invio di denaro, apri subito un ticket d’assistenza, provando inizialmente a servirti del servizio chatbot e, in caso di persistenti dubbi, richiedendo l’interazione con un operatore. In tal modo potrai ottenere una consulenza e tutelarti in caso di errore.
Migliori carte prepagate da scegliere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.