Assicurazioni HYPE
Nel corso degli anni da parte del gruppo HYPE si è posta molta attenzione a fornire nuovi servizi per ampliare l’impiego della carta e renderla sempre più efficiente.
Un esempio sono le assicurazioni HYPE. Ma quali sono le tipologie assicurative previste? Come si sottoscrivono? E quali sono i vantaggi? Di seguito andremo ad esplorare i singoli aspetti previsti in HYPE.
Indice Rapido
Come sottoscrivere un’assicurazione con HYPE
Per poter accedere ai diversi servizi aggiuntivi di HYPE il primo passo necessario è quello di disporre di uno dei conti HYPE offerti, lo Standard, il Plus o il Premium. L’operazione richiede pochissimi minuti e dovrà essere eseguita direttamente attraverso l’app che si potrà scaricare sia per i sistemi iOS sia se si dispone di un cellulare Android.
Una volta attivato il conto HYPE, bisognerà entrare nella pagina principale dell’app e selezionare l’icona in basso a destra identificata da tre puntini e dalla scritta menù. Nella schermata successiva verranno evidenziate una serie di opzioni, tra le quali è prevista una casella con un’icona a scacchiera e la dicitura “assicurazione”. Cliccando su di essa si avrà l’opportunità di disporre di tre servizi differiti di polizze: quella per veicoli, per il telefono e infine quella per i viaggi.
Non hai ancora carta HYPE? Vai sul sito ufficiale e richiedila.
Assicurazione auto e moto
Per sottoscrivere un’assicurazione per i veicoli, basterà selezionare l’icona apposita e cliccare sul pulsante prosegui. Si presenterà una pagina informativa in cui HYPE sottolinea l’importanza di fornire le giuste informazioni al fine di poter avere un contratto che sia coerente e rispondente alla realtà in base all’art 58 del regolamento IVASS numero 40.
L’assicurazione per un veicolo viene effettuata attraverso la Prima Assicurazione Spa e sarà possibile assicurare sia un’auto sia una moto, selezionando tra le due opzioni. Il passo successivo è quello di introdurre i singoli dati del veicolo con il numero di targa e i riferimento del proprietario o dell’intestatario della polizza RC.
Si potrà disporre di una serie di opzioni come una polizza integrativa per infortunio del conducente, la copertura per furto e incendio, un’assistenza stradale oppure eventuale indennizzo per danni ai cristalli, del parabrezza anteriore, di quello posteriore o dei lunotti laterali.
Inoltre è prevista l’eventualità di copertura per danni dovuti ad eventi atmosferici sia quando il veicolo è in sosta sia nel caso di circolazione e anche in caso di atti vandalici da parte di terzi.
Una volata completati tutti i passaggi e valutato l’ammontare finale della polizza più adatta alle proprie esigenze, sarà possibile decidere se salvare il contratto, oppure sottoscriverlo. Nel primo caso, il preventivo verrà incluso all’interno della sezione “preventivi salvati”, disponibile sulla prima pagina della sezione assicurazione. Sarà possibile in ogni momento consultarlo e procedere in un secondo momento a sottoscrivere il contratto.
Se invece si vuole procedere direttamente con l’ultima fase, ovvero quella della ratifica della polizza, si dovrà autorizzare Prima Assicurazioni ad addebitare il premio direttamente dal proprio conto HYPE. Il procedimento avviene via bonifico per questo l’attivazione della copertura assicurativa avverrà dopo circa due o tre giorni lavorativi, ricevendo conferma dell’emissione dell’assicurazione via email.
Quali sono i vantaggi dell’assicurazione veicoli via HYPE
HYPE offre una serie di vantaggi esclusivi ai suoi correntisti prevedendo uno sconto pari al 5% rispetto alla medesima polizza di Prima Assicurazione offerta al prezzo più basso online. Inoltre sarà possibile avere un canale preferenziale con il servizio clienti dell’assicurazione al fine di effettuare una dichiarazione di un sinistro in modo diretto e immediato.
Infatti in caso in cui ci si trova coinvolti in un incidente, grazie alla convenzione con HYPE sarà possibile subito contattare Prima Assicurazioni al numero dedicato 027 262 64 64 e ricevere assistenza in ogni momento. Successivamente si potrà aprire la pagina sfinisti nella sezione appassita del sito.
Infine grazie al servizio HYPE sarà possibile gestire i propri soldi in modo che il pagamento dell’assicurazione non sia un peso per le proprie finanze. Basterà selezionare tra i propri obiettivi l’ammontare dell’assicurazione e ogni giorno in maniera automatica HYPE preleverà pochi euro al fine di permettere all’utente di arrivare al pagamento con la cifra completa.
Scegliere l’assicurazione per smartphone più adatta
Hype offre una tutela anche per uno strumento ormai indispensabile alla vita quotidiana sia per la comunicazione sia per il lavoro come lo smartphone. Per procedere alla sottoscrizione della polizza sul telefono è necessario che lo strumento non sia danneggiato ma perfettamente funzionate, sia stata acquistato da meno di 3 mesi e inoltre si disponga della ricevuta o dello scontrino di acquisto.
Se si rispettano questi requisiti basterà accedere dall’app nella sezione apposita delle assicurazioni e scegliere quella per smartphone. L’assicurazione a cui si appoggia Hype in questo caso è la Simplesurance Gmbh e anche in questo caso la procedura è intuitiva.
Sarà possibile assicurare sia un cellulare Android sia iOS scegliendo se tutelare un altro smartphone, oppure quello che si sta utilizzando per la procedura. Nel primo caso sarà necessario inserire i dati del modello e le specifiche tecniche, mentre se si procede con quello su cui è stata installata l’app Hype, in automatico verrà identificata la tipologia e tutti i dati necessari per l’assicurazione.
A questo punto sarà necessario indicare il range di prezzo del cellulare, e inoltre la tipologia di copertura di cui si vuole disporre. Grazie alla convenzione Hype sarà possibile assicurare lo smartphone per i danni causati dalle cadute, e quelli che prevedono la rottura dello schermo.
È anche prevista una copertura per il contatto con liquidi che determina mal funzionamento, errori di sistema, corto circuito oppure eventuali danni da calore e fuoco. Infine viene prevista anche una copertura per danni che possono essere causati da terzi.
In base alla tipologia di assicurazione smartphone che si decide di sottoscrivere e alla franchigia, verrà stilato un preventivo con un importo specifico. A questo punto per sottoscrivere la polizza basterà confermare il pagamento tramite HYPE e si riceverà direttamente via email il certificato di assicurazione e i documenti contabile con la ricevuta del pagamento.
Il grande vantaggio di utilizzare HYPE per la sottoscrizione di un’assicurazione per smartphone è quella di ottenere un prezzo che sia convenzionato e inoltre poter aprire un eventuale sinistro direttamente attraverso l’app HYPE, segnalando quale sia il danno e richiedendo il risarcimento.
HYPE è sempre stata attenta a fornire prodotti innovativi e sempre più evoluti, per questo offre ai clienti che hanno sottoscritto il nuovo conto HYPE Premium la possibilità di ricevere un’assicurazione viaggi al solo costo del canone.
Vedi anche costi carta HYPE.
Grazie a questa assicurazione sarà possibile coprire eventuali ritardi di voli e treni, perdita di bagagli o loro ritardo e le spese mediche effettuate all’estero. A questo si aggiunge anche la possibilità di ottenere un risarcimento in caso di furto della tessera e di prelievi non autorizzati.
Non hai ancora carta HYPE? Vai sul sito ufficiale e richiedila.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.