Costi carta HYPE
Stai cercando il conto giusto per tenere sotto controllo il tuo denaro, vorresti optare per Hype ma non hai ben chiaro quali siano i costi? Continua a leggere questo articolo per trovare tutte le risposte alle tue domande.
Per prima cosa, tieni presente che per Hype esistono tre diverse tipologie di conto: Start, Next e Premium. Ognuna di esse prevede specifiche tariffe sia per quanto riguarda i costi della carta Hype, sia per le ricariche e le altre attività. Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli.
Clicca qui per richiedere HYPE
Emissione e spedizione della carta
Al momento della creazione del tuo conto, avrai la possibilità di scegliere il piano che fa per te tra quelli elencati sopra. Ognuno di essi prevede vantaggi e costi, ma tutti e tre in fase di registrazione ti danno la possibilità di spuntare una casella con scritto “Voglio ricevere GRATIS anche la carta fisica”, per farti consegnare a domicilio Hype gratuitamente.
Se sei già registrato e non hai scelto questa opzione, puoi andare sulla sezione con l’icona della carta e cliccare sul pulsante “Richiedi carta fisica” per riceverla il giorno successivo.
Vedi anche tempi di consegna e attivazione HYPE.
I costi della carta Hype all’emissione sono legati al canone annuo e alle spese di attivazione. Per il piano Start entrambi sono gratuiti, non dovrai affrontare quindi nessuna spesa in partenza.
Hype Next prevede, invece, attivazione gratis e un canone annuo di 34,80 €. Infine Hype Premium, il profilo che offre più vantaggi, ha un costo di attivazione di 9,90 € che attualmente è in promozione gratuita fino al 30 giugno 2021 e un canone annuo di 118,80 €.
Vedi anche passare da HYPE Start a HYPE Next e come chiudere conto HYPE.
Ricarica
Come per le spese di emissione, anche il costo di ricarica della carta Hype è diverso in base al piano scelto nella maggior parte dei casi, con qualche eccezione in base alle modalità di ricarica. Il conto, infatti, differenzia le tariffe a seconda di come viene effettuata una ricarica, ad esempio se mediante IBAN, tramite app, o altro.
Vedi anche iBAN di carta HYPE.
Andando nello specifico, non ci sono spese particolari nel caso in cui tu riceva denaro da un altro possessore di carta Hype, se effettui una ricarica tramite l’IBAN del tuo conto o mediante una carta PagoBancomat su un ATM di QuiMultiBanca.
Se, invece, utilizzi un’altra carta ed effettui la ricarica tramite app di Hype, per il piano Start il costo è di 0,90 €, mentre per Next e Premium l’operazione è gratuita.
La ricarica in contanti, infine, effettuata presso punti vendita abilitati al servizio prevede un costo di 2,50 € per Hype Start, 2 € per Next e 1,60 € per Premium.
Prelievi e pagamenti
Quando si parla di pagamenti, le modalità più diffuse tramite conto o carta sono i trasferimenti di liquidità tramite bonifico, pagamento in negozio e online e bollettino.
Se hai la necessità di inviare bonifici in area SEPA potrai farlo gratuitamente, a prescindere dal piano scelto, mentre i bonifici agevolati sempre in area SEPA potrai effettuarli gratis ma solamente da Hype Next o Premium, poiché Start non prevede questo servizio.
I bonifici istantanei, invece, prevedono il pagamento di 2 € se hai un conto Hype Start, ne hai 10 gratuiti al mese se hai Hype Next (dopo i quali paghi 2 € a bonifico) mentre sono illimitati e gratuiti con l’offerta Premium.
I pagamenti in negozio e online e l’invio di denaro ad un altro hyper sono servizi gratuiti per ogni piano tariffario.
Per quanto riguarda i bollettini i costi della carta Hype sono più specifici e ogni opzione e metodologia si differenzia per l’ammontare del costo. Il bollettino in bianco e quello premarcato costano 2,15 € con Start e 1,99 € con Next, mentre con Premium sono gratuiti.
I MAV sono gratis in tutte e tre le opzioni, mentre discorso simile ai primi va fatto per i RAV, i pagoPA e CBILL. Il pagamento di RAV costa 1 € con Start e Next, è gratis per Premium; i pagoPA e i CBILL, invece, costano 1,15 € per chi ha scelto Start e 1 € per Next, mentre sono sempre gratuiti per i clienti Premium.
Terminato il discorso pagamenti, è importante sottolineare che i prelievi di contante presso ATM sia in Italia che all’estero sono sempre gratuiti per ogni piano.
Va detto però che per l’estero il cambio utilizzato è quello del circuito Mastercard ed è prevista una maggiorazione del 3% per chi possiede Hype Start e dell’1,5% per chi ha Next.
Per il blocco della carta a causa di furto o smarrimento e conseguente riemissione il conto non prevede nessuna commissione aggiuntiva.
Vedi anche scambiare denaro con HYPE.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.