HYPE: accesso biometrico non valido
di Marco Fanelli
HYPE è un prodotto finanziario sviluppato da Banca Sella, ed è stata una delle prime app a permettere di avere un conto corrente e di gestire una carta ricaricabile dal proprio smartphone.
Oggi l’accesso all’applicazione è permesso anche tramite modalità biometrica, che consente di identificare una persona analizzando caratteristiche fisiche uniche, come ad esempio l’iride, i lineamenti del viso o l’impronta digitale.
Questa modalità permette un alto grado di sicurezza ed è quindi ideale per evitare pericolose frodi finanziarie e informatiche. Ma è davvero così semplice accedere all’app di HYPE in questo modo? Purtroppo, non sempre l’accesso biometrico sembra funzionare a dovere.
Vediamo insieme perché e come risolvere questo problema, qualora si verificasse.
Scopri di più su HYPE qui.
HYPE: le problematiche riscontrate
L’app HYPE oggi è utilizzata da una larga fetta di coloro che utilizzano i servizi di remote banking: si stima che la crescita mensile sia di circa 60.000 nuovi clienti. In teoria, queste cifre dovrebbero garantire un’elevata manutenzione dell’app e un funzionamento sempre agile ed efficace.
Purtroppo, però, non sempre è così: alcuni clienti hanno rilevato dei problemi durante l’utilizzo dell’app HYPE, soprattutto proprio per quanto riguarda l’accesso biometrico non valido; si tratta di un ostacolo non da poco, visto che rende impossibile accedere all’applicazione e, di conseguenza, impedisce anche di effettuare ogni operazione.
In questi casi, il messaggio che compare sullo schermo dello smartphone invita a riprovare a effettuare l’operazione più tardi.
Il cliente può:
- contattare l’assistenza (https://support.hype.it/hc/it), per capire nel dettaglio davanti a quale problematica ci si trova;
- riprovare a effettuare l’operazione dopo qualche istante, sperando che nel frattempo l’app si sia sbloccata.
Vedi anche come chiudere conto HYPE.
HYPE: accesso biometrico non valido, come risolvere il problema
Il più delle volte, comunque, l’accesso negato può essere dovuto a due fattori:
- lavori di manutenzione in corso sull’app; in questo caso, di solito, è sufficiente riprovare a distanza di qualche minuto per riuscire a effettuare l’operazione;
- problemi legati a versioni superate dell’app; in questo caso, invece, si dovrà procedere con l’aggiornamento. Per avere sempre un buon funzionamento e un facile accesso biometrico alla app di HYPE, infatti, è necessario aggiornare l’app ogni volta che viene rilasciata una nuova versione. In caso contrario, si potranno riscontrare anomalie nell’accesso e nell’utilizzo dei servizi offerti dall’applicazione. L’aggiornamento permetterà anche di eliminare eventuali bug.
L’app è scaricabile su dispositivi iOS 12 o superiori, Android versione 5.0 o superiori. Per essere certi di avere sempre l’ultima versione, basterà attivare la funzione aggiornamenti automatici sul proprio dispositivo.
Apri un conto HYPE cliccando qui.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.