Carta HYPE all’estero
Hype è il nome del conto di moneta elettronico, proposto da Banca Sella, che ha spopolato sul web, accattivandosi molti clienti attirati dai numerosi vantaggi della carta prepagata.
Indice Rapido
Funziona all’estero?
Hype, che appartiene al circuito Mastercard, presenta vantaggi usufruibili anche all’estero; infatti la carta Hype è utilizzabile per effettuare acquisti in negozio, prelevare denaro e ricaricare anche fuori dall’Italia in assoluta comodità.
Il primo tra i numerosi vantaggi risiede nella possibilità di tenere sotto controllo il saldo e i movimenti dall’applicazione in ogni momento, il che accelera notevolmente i tempi di controllo, specialmente se ci si reca per la prima volta in una città estera in cui non si conoscono le posizioni delle filiali e degli sportelli idonei alla verifica del credito residuo.
Per quanto riguarda gli acquisti in negozio, si svolgono esattamente come in Italia, ovvero senza commissioni quando il bene in oggetto è prezzato in euro, altrimenti se la valuta è estera viene applicata la commissione del 3% imposta da Mastercard.
Clicca qui per richiedere carta HYPE.
Prelievo
Se si desidera prelevare denaro all’estero è possibile recarsi presso gli sportelli ATM di Banca Sella per ritirare il proprio contante, senza alcun tipo di commissione, in euro. In caso di moneta locale verrà applicata la commissione di Mastercard già citata sopra.
Qualora si avesse la necessità di effettuare pagamenti o prelievi in valuta diversa dall’euro, il circuito Mastercard applica una doppia conversione valutaria alla moneta: dapprima in dollari US e poi in euro.
È importante notare, tuttavia, che alcuni sportelli esteri tentano di applicare delle commissioni extra di cui non è responsabile Mastercard e né tantomeno Hype, per cui bisogna fare attenzione agli sportelli in cui vengono menzionati ‘costi aggiuntivi’.
Ricarica
Per ricaricare la carta con contanti è possibile recarsi presso una filiale Banca Sella (il procedimento non richiede commissioni) o nella filiale dal tuo istituto di credito, se sei titolare di un conto, ed effettuare un bonifico grazie all’IBAN (in questo caso saranno applicate le commissioni previste dalla tua banca).
In alternativa è possibile ricaricare tramite un’altra carta di pagamento utilizzando l’applicazione a cui è collegata la tua carta Hype.
I tempi di ricarica sono generalmente istantanei, fatta eccezione nel caso del bonifico bancario, in cui possono verificarsi attese che dipendono dalle tempistiche della tua banca.
Assistenza
Nel malaugurato caso in cui la carta Hype venga smarrita o rubata, è possibile metterla in pausa dall’applicazione e chiamare l’assistenza al numero 0152434614 al fine di verificare la propria identità e bloccare la carta.
Costi dei piani Hype Start e Hype Plus
Uno degli assoluti punti a favore di Hype è l’assenza di canoni mensili o annuali, o spese di attivazione (per quanto riguarda il piano Hype Start, basilare ma ricco di servizi), che al contrario interessano altre carte prepagate o di credito che sono valide all’estero.
Vedi anche costi carta HYPE.
Se, però, la sosta all’estero non riguarda solo un viaggio o comunque un periodo di durata relativamente breve, è conveniente optare per il piano HYPE Next che prevede un canone mensile di 3.90€, permette di accreditare lo stipendio e di ricaricare ingenti somme di denaro, e presenta ulteriori vantaggi al fine di un’esperienza migliore con la carta.
Vedi anche Hype business.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.