HYPE app
di Marco Fanelli
L’app Hype è uno strumento molto utile che ti permette di gestire in maniera semplice e immediata i tuoi risparmi. Si tratta di un’applicazione disponibile sia nella versione per dispositivi mobili che utilizzano il sistema operativo iOS, sia per dispositivi equipaggiati con sistema operativo Android.
Per poter utilizzare al meglio le potenzialità dell’applicazione è necessario che il sistema operativo soddisfi alcuni specifici vincoli. Nel caso di dispositivi Android è necessario disporre almeno della versione 4.4, mentre per il sistema iOS è richiesta la versione 12.0 oppure le successive.
Indice Rapido
Come scaricarla
Scaricare l’app Hype messa a disposizione da Banca Sella è estremamente semplice. A seconda della tipologia di dispositivo che utilizzi, devi visitare Google Play oppure lo store della Apple ed effettuare la ricerca digitando nell’apposito campo la dicitura “Hype”.
Una volta scaricata l’applicazione mandala in esecuzione ed effettua il login inserendo i dati di accesso che ti sono stati forniti da Banca Sella e che fanno riferimento al tuo conto corrente. Puoi entrare nell’applicativo per visionare le informazioni relative al tuo corrente anche con la procedura di accesso app Hype con impronta digitale, ma soltanto nel caso in cui il dispositivo che utilizzi supporti questa tecnologia.
Vedi anche conto corrente HYPE.
Vantaggi
Con Hype hai l’opportunità di godere di numerosi vantaggi. Innanzitutto, l’applicazione è completamente gratuita e ti permette di effettuare una semplice registrazione online in soli 5 minuti, senza dover inviare alcun genere di documento cartaceo. Terminata la registrazione online, nel giro di pochi giorni, solitamente nell’arco delle 48 ore, riceverai direttamente a casa la carta.
Un altro importante vantaggio nell’utilizzare questa applicazione risiede nell’opportunità di effettuare la ricarica gratuita attraverso un bonifico oppure la medesima carta, prelevare denaro in tutto il mondo senza alcun genere di commissione ed effettuare bonifici gratuitamente.
Come ricaricare dall’app
Puoi ricaricare dall’app Hype attraverso l’utilizzo di una carta di pagamento collegata. La procedura è estremamente semplice e veloce in quanto necessita soltanto di una serie di tap:
- In primo luogo, nella schermata principale devi fare tap sul bottone che simboleggia il + e che trovi colorato in blu
- Vai nell’area “Ricarica Hype” e fai tap sulla sezione “Con altra carta”;
- Dall’elenco che si apre, scegli la carta che preferisci e sulla quale hai disponibilità economica
- Digita l’importo della ricarica ed invialo
L’accredito avviene in tempo reale per cui puoi avere a disposizione immediatamente l’importo che hai ricaricato. Nel caso in cui effettui la ricarica con una carta collegata attraverso la procedura che ti abbiamo appena indicato, dovrai far fronte ad un costo previsto di 0,90 €
Tuttavia se hai sottoscritto un piano Next o Premium, allora non dovrai pagare niente per effettuare questo tipo di ricariche. Ti ricordiamo infine che esistono dei limiti per quanto riguarda le ricariche con carta: per i piani Start e Next la massima ricarica singola in un giorno è di 250 €, per il piano Premium è di 500 €.
Funzionalità disponibili
L’applicazione non ti permette soltanto di effettuare ricariche con una carta collegata ma anche di seguire altre procedure. Puoi, ad esempio, effettuare la ricarica mentre stai facendo acquisti al supermercato. Alcune catene di supermercati, come Pam, Panorama, Pam Local e Penny Market, ti consentono di ricaricare. Per sfruttare questa opportunità devi visitare la sezione “Ricarica al supermercato”, scegliere l’importo e generare quindi il codice a barre che dovrà essere mostrato all’operatore presente alla cassa del supermercato. La ricarica, in aggiunta, può essere effettuata presso una filiale di Banca Sella oppure tramite bonifico utilizzando la sezione “Con bonifico”
Sull’applicazione sono state implementate anche tante altre funzionalità dedicate a diversi aspetti della gestione delle proprie risorse. È presente la funzionalità Conto e Carta che ti consente di osservare al meglio tutti i movimenti effettuati tramite il conto oppure la carta collegata. Con la funzionalità Credito Istantaneo puoi ottenere in qualsiasi momento, direttamente dall’app, un importo fino ad un massimo di 2000 €.
La funzionalità Cashback invece ti consente di guadagnare sugli acquisti che effettui pagando con l’app, per acquisti tramite un elenco di esercenti convenzionati. Puoi gestire i tuoi risparmi oppure scambiare denaro con i tuoi contatti senza alcun genere di costo e soprattutto in tempo reale.
Nell’applicazione sono inoltre presenti funzionalità dedicate alla scelta e alla gestione di una polizza assicurativa, pagamenti per qualsiasi genere di esigenza come il pagamento di una tassa, la gestione del portafoglio per i Bitcoin (vedi anche Hype e Bitcoin) oppure la possibilità di controllare, attraverso delle apposite notifiche, le spese che hai eseguito in un determinato lasso di tempo.
Infine, cosa molto importante ed utile, in caso di smarrimento oppure di furto puoi bloccare la carta con un semplice tap dall’applicazione. Una procedura molto intuitiva che ti consente di tenere al sicuro i tuoi risparmi con un’operazione istantanea che non richiede l’esigenza di dover comporre un numero di telefono.
Cosa fare se l’app non funziona
Se hai eseguito in maniera corretta la procedura di accesso all’app Hype ma non riesci ad entrare per utilizzarla, allora rivolgiti al servizio di assistenza messo a disposizione da Banca Sella. Per ottenere assistenza puoi visitare il sito ufficiale Hype oppure chiamare il numero verde 02 94751977 disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:00.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.