HYPE: è una carta di credito?
di Marco Fanelli
A differenza di quanto si pensa, carta HYPE, offerta da Banca Sella in tre versioni (standard, Next e Premium) non è una carta di credito, ma una carta prepagata. Questo errore viene spesso fatto in quanto si tratta di uno strumento di pagamento che presenta varie possibilità di utilizzo e funzionalità avanzate e moderne.
Di conseguenza, assomiglia a un conto corrente abbinato a una carta di credito.
Vedi anche conto corrente HYPE.
Indice Rapido
Che cos’è la carta HYPE
La carta HYPE aderisce al circuito Visa e a quello MasterCard ed è abbinata a un deposito di moneta elettronica completamente gestibile da smartphone.
Viene dotata di un IBAN, così da rendere facile e conveniente ricevere e disporre bonifici verso l’Italia e i Paesi dell’Unione Europea.
Questa soluzione consente anche di ricaricare la carta con un bonifico, oltre alle classiche modalità. Inoltre, è possibile richiedere l’accredito della pensione oppure dello stipendio direttamente sulla carta prepagata, eseguire ricariche telefoniche e disporre la domiciliazione delle utenze domestiche.
Carta prepagata HYPE può essere usata sia per prelevare agli sportelli ATM che per effettuare acquisti nei negozi che aderiscono ai circuiti Visa e MasterCard in tutto il mondo e sui siti di e-commerce.
Vedi anche prelevare con carta prepagata.
Inoltre, la gestione tramite smartphone consente di usare il dispositivo mobile per disporre il pagamento. In questo modo, non è necessario avere sempre con sé lo strumento di pagamento.
Clicca qui per scoprire e richiedere la carta HYPE.
Perché è una carta prepagata
Proprio per il fatto di essere una carta prepagata, HYPE è indipendente dal conto bancario. Di conseguenza è possibile spendere soltanto l’importo depositato sullo strumento di pagamento: infatti non sono previsti il saldo a debito e l’apertura di credito.
Al tempo stesso, si tratta di una carta ricaricabile, quindi si può trasferire altro denaro quando si termina il credito.
La ricarica può avvenire attraverso un’altra carta prepagata, carta di credito o bonifico online o allo sportello (vedi anche come ricaricare una carta prepagata). Bisogna comunque tenere a mente che esistono tre versioni della carta prepagata HYPE e che le condizioni contrattuali determinano differenti limiti di ricarica.
In questo modo, a differenza di quanto accade con una carta di credito, si possono eseguire giornalmente solo un determinato numero di ricariche e non si può superare l’importo massimo fissato.
Inoltre si prevede una cifra limite per quanto riguarda l’entità del deposito e la somma complessiva ricaricabile nel corso dell’anno. In particolare:
- HYPE in versione base prevede un tetto di 250 € per singola ricarica con contanti o altra carta, e di 4.990 € tramite bonifico; non si possono depositare oltre 4.990 € in un solo giorno. Inoltre, l’importo massimo ricaricabile è 15.000 € all’anno e il limite per il prelievo agli sportelli ATM è 500 € al giorno;
- la versione Next prevede un limite di ricarica giornaliera di 250 € tramite contanti o altra carta, ma illimitata tramite bonifico. Non ci sono limiti nemmeno di ricarica massima annuale. Invece, per ogni singolo prelievo dagli sportelli ATM, il tetto fissato è di 500 €, anche se in un giorno è possibile prelevare fino a 1.000 €;
- la versione Premium, infine, rispetto alla Next, prevede un limite di ricarica tramite carta di 500 €. Illimitata è la ricarica tramite bonifico e quella massima annuale. Per quanto riguarda i prelievi, il limite per ogni singolo prelievo è di 500 €, ma quello giornaliero è di 2.500 €.
Quali sono le differenze rispetto a una carta di credito
Carta HYPE può essere richiesta e attivata online in pochi minuti in quanto non sono previsti controlli di reddito e controlli finanziari. Di conseguenza:
- è richiedibile da chiunque;
- prevede un’attivazione rapida e gratuita.
Richiedibile da chiunque
Può essere richiesta anche da utenti con una precedente o attuale situazione economica complicata, che hanno avuto difficoltà nel rimborsare le rate del mutuo o di un prestito oppure non hanno un reddito adeguato. Infatti non è necessario presentare la propria busta paga oppure il cedolino della pensione.
Proprio per questo motivo, le carte prepagate sono le soluzioni ideali per i consumatori che sono stati iscritti nella categoria dei cattivi pagatori, oppure che hanno subito il pignoramento del conto corrente.
Attivazione rapida e gratuita
Il deposito collegato alla carta prepagata HYPE viene attivato in genere entro mezz’ora dall’approvazione della domanda e quindi è possibile disporre ricariche, bonifici e pagamenti online, accedendo alla propria Area Riservata tramite PC oppure smartphone.
La carta fisica viene spedita gratuitamente al domicilio del titolare, così da poter effettuare acquisti nei punti vendita fisici. I tempi per la spedizione vanno da 2 a 5 giorni in base all’area geografica in cui vive l’utente.
Altre differenze sono:
- la carta fisica HYPE può essere messa in “pausa” e riattivata in base alle necessità degli utenti. Si tratta sia di un accorgimento per evitare che lo strumento di pagamento possa essere usato da terzi che di una soluzione pratica quando si decide di gestire il deposito tramite lo smartphone. Basta accedere all’applicazione HYPE, selezionare la carta e premere Attivata oppure In Pausa per modificare le impostazioni;
- è possibile disattivare o mantenere attive le funzionalità che prevedono il prelievo presso gli sportelli ATM bancari, gli acquisti online oppure quelli in negozio. Grazie alla carta prepagata HYPE si effettuano prelievi senza commissioni da qualunque sportello automatico in tutto il mondo, anche da quelli non appartenenti al gruppo Banca Sella;
- si usufruisce del sistema di protezione MasterCard Protetti Sempre e Ovunque. In questo modo gli acquisti non autorizzati vengono rimborsati;
- è possibile inviare denaro senza commissioni e in tempo reale;
- è possibile impostare la funzione Obiettivi per avere un supporto nella gestione dei propri risparmi. Infatti si definisce un obiettivo (una vacanza, l’acquisto di un prodotto o un corso di formazione), la data termine e l’importo stimato per raggiungerlo. A questo punto la stessa applicazione HYPE contribuisce a regolare le spese e a risparmiare fino a ottenere la somma preventivata, mettendo da parte ogni giorno una piccola cifra;
- viene messa a disposizione dell’utente un’ampia selezione di offerte e articoli a prezzi convenienti. Si deve accedere alla sezione Offerte dell’applicazione HYPE per visionarle:
- si trovano anche pacchetti vacanza e dispositivi tecnologici a prezzi di favore rispetto alla media del mercato. Al tempo stesso parte della somma d’acquisto viene restituita sotto forma di cashback (vedi anche cashback di Stato).
Clicca qui per scoprire e richiedere la carta HYPE.
Migliori carte prepagate da scegliere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.