HYPE e Bitcoin
HYPE è una carta conto sempre in continua evoluzione, un prodotto finanziario di Banca Sella utile per gestire le tue finanze e ampliare i tuoi investimenti. In particolare, è diventato anche un valido strumento di gestione dei Bitcoin, dato che puoi investire il tuo denaro in questa criptomoneta direttamente dall’app di HYPE.
In questa guida andremo a capire come comprare Bitcoin con HYPE, quali sono le commissioni e i costi di questo servizio, e le recensioni dei clienti che lo hanno utilizzato.
Indice Rapido
HYPE e Bitcoin
L’intenzione dei creatori di carta HYPE era quello di realizzare un prodotto adatto alle nuove realtà digitali e smart: la facilità di acquisto di Bitcoin dall’app HYPE, dunque, rientra in questa serie di servizi forniti dalla carta.
Grazie a questa funzionalità, dunque, per operare con i Bitcoin non dovrai aprire un altro conto corrente, oppure disporre di un wallet Bitcoin esterno a HYPE; potrai utilizzare la tua carta per acquistare e gestire la criptovaluta più diffusa al mondo, ampliare i tuoi investimenti, e trovare diverse prospettive di guadagno.
Vedi anche conto corrente HYPE.
Come acquistare Bitcoin con HYPE
Ma allora come acquistare Bitcoin con HYPE? Il primo passo, ovviamente, è quello di diventare cliente di questa carta conto: un procedimento che potrai eseguire online, con il tuo smartphone e in pochi minuti; non importa quale versione di HYPE sceglierai: potrai infatti operare con i Bitcoin sia con HYPE standard, che con HYPE Next, Plus e con la versione Premium.
Una volta scaricata l’app e richiesta una carta, dovrai:
- verificare le tue credenziali e inserire il codice OTP di conferma;
- selezionare dall’Home Page la sezione Menù (posizionata in basso a destra della barra), e, nella pagina successiva, l’icona Bitcoin sulla destra;
- creare un portafoglio Bitcoin, ovvero un indirizzo di riferimento in cui potrai trovare le criptomonete che hai ricevuto e acquistato. Per fare questo, ti basterà accettare i termini indicati, e attendere di ricevere un codice QR e un link che identificano il tuo wallet HYPE Bitcoin, direttamente collegato al conto Hype.
Il processo di acquisto dei Bitcoin su HYPE è intuitivo e accessibile a tutti, anche se non hai dimestichezza con il mondo delle criptovalute o con eventuali termini di settore.
Per comprare i Bitcoin dall’app HYPE, infatti, ti basterà:
- entrare nell’apposita sezione;
- scegliere l’icona “comprare”;
- indicare il numero di Bitcoin che vuoi acquistare;
- cliccare sul tasto “prosegui”;
- attendere la verifica della blockchain che potrà richiedere qualche secondo, al fine di ottenere il codice di riferimento che sarà inserito nel tuo wallet.
A questo punto, ti basterà entrare nella sezione del portafoglio per verificare la conclusione dell’operazione e la presenza delle criptomonete.
Vendita facile
La procedura di vendita dei Bitcoin sull’app HYPE richiede una tempistica molto simile a quella della fase di acquisto, e la potrai gestire sempre dalla sezione del menù Bitcoin.
In questo caso dovrai digitare il tasto “vendi“; ti verrà evidenziato l’importo delle criptomonete presenti nel tuo portafoglio, con la possibilità di selezionare la quantità da vendere e verificare il controvalore in euro: non dovrai fare altro che confermare l’operazione e, in pochi secondi, ti verrà accreditata sul tuo conto HYPE la somma in euro equivalente.
Come inviare le criptomonete
I Bitcoin possono essere una valida soluzione per poter ricaricare il tuo conto, oppure trasferire denaro a qualcuno. Per inviarli dovrai:
- selezionare dalla schermata Bitcoin dell’app la voce “invia”;
- scegliere dalla rubrica del telefono il QR code per l’indirizzo Bitcoin del destinatario, oppure scriverlo a mano;
- stabilire l’importo complessivo che vuoi spedire;
- confermare l’operazione;
- a questo punto riceverai un’email all’indirizzo con cui ti sei registrato, che dovrai aprire dal tuo smartphone per confermare il trasferimento.
Costi e commissioni
Le commissioni sui Bitcoin si applicano ogni volta che procedi con un’operazione di acquisto o di vendita; a questi costi si aggiunge anche un Bitcoin HYPE fee, ovvero un costo che viene accreditato all’invio delle criptomonete per l’attività svolta dai miner, cioè coloro che inseriscono le transazioni all’interno della rete blockchain e forniscono la relativa certificazione.
Nel caso dell’acquisto dei Bitcoin sull’app HYPE, si applicherà una commissione del:
- 2% sull’importo acquistato per il conto Start;
- 1,5% per i conti Plus e Next;
- 1% per la versione Premium.
La commissione sarà detratta dalla somma totale acquistata. Per la vendita si avrà la medesima percentuale, a cui si deve aggiungere il mining fee.
Vedi anche costi carta HYPE.
Tasse e limiti
Le operazioni sui Bitcoin nell’app HYPE prevedono un limite di acquisto e di vendita in base ai diversi piani dei conti HYPE:
- se vuoi effettuare operazioni in Bitcoin con il conto Start, non potrai superare la somma di 500 € giornalieri sia per l’acquisto che per la vendita, per un totale annuo pari a 2.500 €;
- se vuoi operare sui Bitcoin con HYPE Plus, Next o Premium, il tetto massimo di operatività aumenta a 4.990 € di operazioni di acquisto e vendita giornaliere, per un totale annuo pari a 50.000 €.
Per quanto riguarda la tassazione sui Bitcoin, in base alla normativa italiana, l’acquisto di questa criptomoneta e il suo invio non prevedono l’applicazione di una tassazione, mentre invece l’eventuale guadagno che puoi ottenere attraverso la sua vendita dovrà essere soggetto a un’imposta sulle plusvalenze pari al 26%, che dovrai dichiarare a fine anno.
Opinioni e recensioni
Le opinioni sul servizio di HYPE per quanto riguarda i Bitcoin sono molto favorevoli; il giudizio positivo è dovuto al fatto che i clienti trovano vantaggioso gestire un sistema complesso come quello di un wallet digitale con l’elevata sicurezza e intuitività della carta HYPE.
Ci sono però alcune critiche, che sottolineano come il sistema Bitcoin di HYPE non funzioni sempre adeguatamente; ma si tratta di critiche limitate, e spesso la motivazione è legata a un mancato aggiornamento dell’app di HYPE.
Vedi anche carte prepagate per criptovalute.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.