Hype NFC
Carta Hype è un agile strumento di pagamento messo a disposizione da Banca Sella. Quello della carta prepagata ricaricabile è ormai un formato molto diffuso sul mercato, e questa popolarità è dovuta anche ad alcune pratiche funzionalità. Tra queste, c’è la possibilità di abbinare la carta allo smartphone sfruttando le potenzialità della tecnologia NFC. Ma di cosa si tratta? Scopriamolo insieme nelle prossime righe.
Indice Rapido
Tecnologia NFC
Prima di vedere come collegare il tuo smartphone a carta Hype attraverso l’NFC, è meglio capire esattamente cosa sia questa tecnologia. NFC è l’acronimo di Near Field Communication, che tradotto significa comunicazione di prossimità. All’interno degli smartphone di nuova generazione, infatti, si trova un controller capace di comunicare con altri dispositivi NFC.
Tra questi troviamo i terminali POS Contactless, che consentono di pagare con carta di credito senza la tipica “strisciata”, ma solamente avvicinandola al POS stesso. Per importi fino a 50 €, inoltre, non è nemmeno necessario inserire il codice PIN. Lo stesso tipo di pagamento dunque, è possibile anche con lo smartphone (o altri oggetti dotati di tecnologia NFC), a patto di abbinare prima la carta al dispositivo.
Vedi anche HYPE: è una carta di credito?.
Carta HYPE: come collegare lo smartphone
Il procedimento per abbinare carta Hype al tuo smartphone dipende dal tuo modello di telefono.
Per i terminali Android dovrai:
- Installare l’app Google Pay;
- fare tap sulla voce “+ metodo di pagamento”;
- seguire le semplici istruzioni; per il collegamento vero e proprio della carta, potrai scegliere fra tre possibilità: digitare il PAN di Hype, inquadrare la carta direttamente con la fotocamera del telefono oppure avvicinare la carta al dispositivo. Il controller NFC sarà in grado di catturare automaticamente i dati di carta Hype.
- se richiesto, inserire nell’applicazione il codice CVV stampato sul retro della carta;
- accettare i termini e le condizioni di utilizzo.
Una volta cliccato su Accetta, riceverai un codice di verifica via SMS sullo smartphone, che andrà inserito sull’app stessa. Ora la carta sarà attiva, ricorda però di abilitare l’NFC sul telefono.
Vedi anche come funziona Google Pay.
Per i terminali Apple, invece, dovrai:
- installare l’app Apple Pay;
- fare tap sull’icona del menù;
- cliccare su Carta e su Aggiungi a Apple Wallet;
- cliccare su Continua sulla seguente pagina informativa;
- inserire le informazioni relative alla carta, se non precompilate, e premere Avanti, in alto a destra.
Dopo qualche istante riceverai una notifica direttamente da Apple Wallet. Clicca su Fine e Continua per terminare la procedura.
Vedi anche HYPE con Apple Pay e carte prepagate per Apple Pay.
Come pagare con lo smartphone e carta Hype
Una volta abbinata carta Hype al rispettivo servizio Android o Apple, pagare con lo smartphone diventa estremamente semplice. Il commerciante dotato di terminale POS Contactless dovrà innanzitutto digitare l’importo da pagare.
A questo punto dovrai avvicinare lo smartphone e, se l’NFC è attivo, sul display ti comparirà una selezione relativa alla carta con cui intendi pagare. Se scegli di configurare carta Hype come predefinita, invece, salterai questo passaggio.
Una volta avvicinato lo smartphone, per importi inferiori a 50 € non dovrai nemmeno inserire il codice PIN. Alla terza transazione consecutiva di questo tipo, però, dovrai sbloccare il tuo device attraverso impronta digitale o Face ID per i sistemi Apple. Al contrario, per importi superiori a 50 € dovrai sempre inserire il codice PIN in maniera tradizionale.
Scopri di più e richiedi HYPE da qui.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.