HYPE Wallet
HYPE Wallet è il futuro dei pagamenti. Fa parte di un pacchetto di diversi strumenti che offrono al titolare la possibilità di effettuare le transazioni in moneta elettronica direttamente dallo smartphone. Il mobile payment è la vera innovazione degli ultimi anni e Banca Sella si è inserita alla perfezione in questo sistema con HYPE Wallet.
L’istituto italiano è stato uno dei pionieri in questo senso, visto che nel nostro Paese ci sono ancora pochissimi strumenti concreti per il pagamento mobile tramite smartphone.
Ti basta entrare in un negozio qualsiasi e chiedere il pagamento mediante NFC e notare le reazioni dei negozianti per capire che in Italia siamo impreparati a questa rivoluzione.
Quel che si propone Banca Sella con HYPE Wallet, quindi, è di oltrepassare questo ostacolo, rendendo il mobile payment accessibile per tutti i tipi di pagamento.
Il pacchetto degli strumenti HYPE di Banca Sella comprende, nel suo complesso:
- Una carta prepagata
- Un’applicazione iOS/Android
- Un’app wallet
La carta prepagata e la relativa applicazione non sono nulla di innovativo: la prepagata HYPE e HYPE app sono due strumenti standard che permettono di pagare tramite qualsiasi POS con la carta e di gestire al meglio i risparmi in mobilità dallo smartphone con l’applicazione.
La vera novità è proprio il wallet, che Banca Sella ha realizzato in collaborazione con Ingenico, ossia una delle più importanti società che producono POS. Grazie a questo accordo, chi è in possesso dell’Hype Wallet può effettuare pagamenti con lo smartphone in oltre 8.000 punti vendita in Italia. In che modo?
Indice Rapido
HYPE Wallet: come funziona?
Il concetto alla base del prodotto Banca Sella, come dice anche il nome, è quello di trasformare lo smartphone in un vero e proprio portafoglio: il Wallet permette di aggiungere diversi strumenti di pagamento per avere il massimo controllo e garantirsi, in questo modo, la possibilità di pagare con smartphone ovunque ci si trovi.
Va sottolineato che per utilizzare HYPE Wallet non è necessario essere in possesso della carta prepagata HYPE: il portafoglio virtuale gestisce qualsiasi tipo di carta di credito, di debito e prepagata. Il Wallet può controllare contemporaneamente fino a cinque carte di pagamento tra cui scegliere, di volta in volta, la più idonea per l’operazione.
Per ogni strumento aggiunto all’applicazione sono indicati gli estremi di riconoscimento, nonché il limite di spesa. Il Wallet è uno strumento completamente indipendente da tutti gli altri proposti da Banca Sella, potendo contare su una propria applicazione non collegata a quella per la gestione della carta prepagata.
Le modalità di utilizzo e di pagamento sono molto semplici. Per utilizzare HYPE Wallet è necessario scaricare un’applicazione (disponibile sia per Android che per iOS) e completare una semplice registrazione. In questo procedimento sarà sufficiente scegliere quali sono le credenziali personali di accesso e il PIN per confermare i pagamenti.
Aprendo l’applicazione HYPE Wallet puoi selezionare il punto vendita in cui ti trovi mediante il servizio di geolocalizzazione, che individua la posizione esatta e riporta tutti gli esercizi commerciali nei dintorni. A questo punto viene inviata una conferma di transazione al POS, che procede con il pagamento con la carta registrata prescelta, il tutto senza che tu estragga il portafoglio dalla tasca o dalla borsetta.
Le potenzialità di questo strumento sono evidenti: se i negozianti utilizzassero nel migliore dei modi questa nuova modalità potrebbero ridurre i tempi di attesa e le code in cassa, velocizzando le operazioni di pagamento e offrendo un servizio migliore ai loro clienti.
HYPE Wallet: le funzionalità e i servizi
Le funzioni dell’app Wallet sono davvero numerose e interessanti, ideate da Banca Sella proprio nell’ottica di dematerializzare e rendere più smart e rapida qualsiasi operazione di payment.
Oltre ai pagamenti nei punti vendita abilitati, infatti, tra le funzioni più apprezzate c’è indubbiamente il servizio di pagamento dei bollettini direttamente dallo smartphone, senza fare inutili file: ti basta aprire l’app wallet e inquadrare il DataMatrix per concludere il pagamento in pochi secondi, il tutto ovunque ti trovi.
Da non sottovalutare nemmeno la possibilità di acquistare i biglietti per i mezzi pubblici, semplicemente attivando il servizio di geolocalizzazione. Ovviamente, a tua disposizione c’è lo storico delle transazioni, dove puoi individuare facilmente tutti gli acquisti effettuati utilizzando HYPE Wallet in ordine cronologico, nonché gli accrediti e le ricariche.
A ogni operazione corrisponde una scheda dettagliata comprensiva di carta utilizzata per il pagamento, data, ora e luogo in cui si è svolto. Anche per queste ragioni le opinioni degli utenti che hanno già avuto modo di provare le funzionalità di HYPE Wallet sono positive.
L’interfaccia di utilizzo dell’applicazione è molto intuitiva: l’home page schematica contiene tutto ciò che serve per sfruttare al massimo le potenzialità dell’applicazione e accedere ai servizi HYPE Wallet.
HYPE Wallet: attivazione e costi
Attivare HYPE Wallet è molto semplice: è sufficiente scaricare l’applicazione dallo store e creare il profilo.
Al primo accesso viene chiesto di inserire l’indirizzo email per attivare il profilo HYPE Wallet: sono sufficienti pochi secondi per compilare il modulo in tutte le sue parti.
Una volta confermato il profilo, HYPE Wallet è pronto all’uso e basta aggiungere le carte desiderate per entrare nel mondo dei servizi HYPE Wallet. L’app è disponibile sia su iOS che Android. Sia l’applicazione che la creazione del profilo e il successivo utilizzo sono gratuiti.
HYPE Wallet è sicuro?
HYPE Wallet garantisce alti standard di sicurezza in molteplici situazioni. Innanzitutto, gli utenti sono sicuri durante la fase di registrazione dei dati della carta. Inoltre, anche durante l’utilizzo agli utenti è garantita la sicurezza.
HYPE Wallet, infatti, utilizza un linguaggio crittografico per trasmettere i dati. Inoltre, gli utenti possono sfruttare l’uso del PIN per poter garantire un ulteriore livello di garanzia.
Questa è un’ottima notizia per le persone che si rivolgono HYPE Wallet in quanto, anche se malauguratamente dovessero perdere il proprio smartphone, non ci sarebbe la possibilità di entrare nel wallet senza l’utilizzo del PIN.
HYPE Wallet non funziona: cosa fare?
Stai avendo problemi a effettuare pagamenti con HYPE Wallet? Vediamo quali possono essere le principali cause.
Innanzitutto, assicurati di avere aggiornato il sistema operativo del tuo telefono all’ultimo aggiornamento disponibile. Poi, fai la stessa cosa con l’app HYPE Wallet: se il sistema ti segnala la presenza di un aggiornamento, eseguilo.
Se il problema non si è risolto, controlla di aver attivato l’NFC sul tuo telefono. Se il tuo telefono Android è dotato di NFC, infatti, devi procedere ad attivarlo prima di poterlo usare. La procedura è molto semplice:
- Se è la prima volta che attivi NFC, clicca su “Impostazioni” (icona con l’ingranaggio) e poi dal menù scegli la voce “Altre connessioni”
- Seleziona la voce “NFC”
- Vicino a “NFC” troverai un cursore: spostalo verso destra (si colorerà di blu per evidenziare l’attivazione)
Se hai già fatto questa procedura, forse hai disattivato l’NFC involontariamente. In questo caso ti basta fare scroll down dalla schermata principale del telefono per tirare giù il menù a tendina delle notifiche/impostazione veloci e fare tap sull’icona NFC.
Per quanto riguarda gli iPhone Apple, invece, l’NFC non va attivato in quanto si attiva e disattiva da solo quando si effettua un pagamento. Assicurati pertanto solamente di aver aggiunto correttamente le card all’HYPE Wallet.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.