Ricaricare carta HYPE
di Marco Fanelli
Carta HYPE è una carta prepagata sia virtuale che fisica, aderente al circuito MasterCard, e proposta in tre versioni (base, Next e Premium). Le versioni prevedono limiti di ricarica e di utilizzo diversi; in ogni caso, proprio per la sua caratteristica di prepagata, non è possibile spendere una cifra superiore all’importo depositato.
Ecco perché occorre ricaricare periodicamente questo strumento di pagamento. Esistono diverse modalità che si possono usare, così da poter scegliere la soluzione migliore in base alle proprie esigenze.
Tuttavia, i costi ricarica possono variare a seconda del mezzo prescelto: di conseguenza è bene valutare con attenzione come e dove ricaricare carta HYPE.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Indice Rapido
Come ricaricare la carta HYPE con PayPal
Non si può ricaricare direttamente la carta HYPE tramite PayPal, tuttavia è possibile collegare questa strumento di pagamento al conto e-wallet HYPE. Ciò è possibile in quanto la carta HYPE è dotata di IBAN. Il procedimento è il seguente:
- si accede al proprio profilo PayPal e successivamente alla sezione Impostazioni, dove si seleziona l’opzione Aggiungi Conto Bancario.
- Si deve digitare nell’apposito campo il codice IBAN della carta HYPE e premere Continua per poi confermare i dati inseriti. Dopo aver cliccato nuovamente su Continua si riceve un’e-mail da parte del servizio Assistenza Clienti all’indirizzo di posta elettronica usato per la registrazione a PayPal. A questo punto, si conferma la carta.
- Il sistema di e-wallet effettua un accredito di 1,50 € per attivare il collegamento. L’utente può allora accedere al proprio account e alla sezione Portafoglio: si deve cliccare sulla voce corrispondente alla carta HYPE coperta da un nastro giallo con la scritta Conferma in Sospeso.
- Quindi si clicca sul pulsante Conferma e si compila il form che compare sullo schermo con l’importo accreditato da PayPal e il codice a 4 cifre che è stato inviato al titolare del conto quando è stata effettuata la transazione.
A questo punto è sufficiente cliccare sul pulsante Trasferisci Denaro per ricaricare lo strumento di pagamento con l’importo desiderato. Non sono previste commissioni.
Vedi anche HYPE e PayPal.
Come si ricarica la carta HYPE da ATM
Carta HYPE può essere ricaricata gratuitamente tramite gli sportelli Bancomat che aderiscono al circuito QuiMultiBanca; in Italia sono oltre 8.000. L’operazione avviene usando una carta di debito oppure una carta di credito aderente ai circuiti Bancomat, Visa o MasterCard.
Una volta raggiunto l’ATM abilitato si deve inserire la propria carta Bancomat nell’apposito vano dello sportello automatico e selezionare Ricarica Carta HYPE/MasterCard come opzione. A questo punto, si devono inserire i dati che consentono l’identificazione dello strumento di pagamento da ricaricare e la somma da trasferire.
Infine occorre confermare l’operazione. L’accredito viene eseguito immediatamente e non sono previste commissioni.
Vedi anche differenza tra bancomat e carta di credito.
Dove ricaricare in contanti
Proprio per il fatto che la carta prepagata ricaricabile HYPE viene emessa dalla Banca Sella, è possibile eseguire la ricarica in contanti presso gli sportelli del gruppo. Bisogna semplicemente recarsi in filiale e comunicare all’operatore i dati della carta prepagata e consegnare l’importo da accreditare.
Questa soluzione si può portare a termine soltanto presso le agenzie della Banca Sella.
Funzione Richiedi Denaro
Per ricaricare la carta prepagata HYPE è possibile richiedere denaro ad altri utenti che usano questo stesso strumento di pagamento.
Si deve aprire l’app HYPE sul dispositivo mobile utilizzato per la gestione da remoto, accedere con le proprie credenziali e selezionare la funzione Richiedi Denaro, dopo aver aperto il menù cliccando sul simbolo della banconota in basso al centro della schermata.
A questo punto compare un elenco di Hypers (utenti che hanno aperto un conto HYPE) e si deve scegliere il contatto premendo il suo nome. Volendo, si possono selezionare più contatti. Quindi si clicca sul pulsante Prosegui e si compila l’apposito form digitando l’importo richiesto per la ricarica e il campo Descrizione. Se ci sono indicati più contatti, è possibile suddividere l’importo.
Adesso si inoltra la richiesta dopo averla confermata flaggando il simbolo in alto a destra (spunta verde). I contatti ricevono una notifica dall’app HYPE e potranno inviare il denaro richiesto pigiandoci sopra. Se si vuole visualizzare tutti i contatti che si hanno in rubrica, è sufficiente spostare l’interruttore della voce Mostra Solo gli Hypers sull’opzione OFF.
In alternativa, si può effettuare una ricerca mirata, digitando il nome del contatto all’interno del campo Search, oppure premendo l’icona in alto a destra a forma di omino con il simbolo +. Per aggiungere questo contatto alla rubrica, si devono inserire i dati della persona di riferimento e flaggare il simbolo di spunta verde.
Vedi anche app HYPE non funziona.
Come ricaricare la carta HYPE da Postepay
La soluzione maggiormente adottata per ricaricare la carta HYPE consiste nell’utilizzare un’altra carta prepagata rilasciata da Poste Italiane. In entrambi i casi questo strumento di pagamento deve appartenere al circuito Visa o Mastercard e adottare 3D Secure come protocollo di sicurezza.
Vedi anche Hype 3D Secure.
- Dopo aver eseguito l’accesso al proprio account tramite l’app HYPE si seleziona l’icona in basso a sinistra a forma di elenco e quindi il simbolo del salvadanaio.
- Si deve premere l’opzione Ricarica HYPE tramite carta; se si è già collegata l’altra carta prepagata, è sufficiente identificarla, digitare l’importo da trasferire e confermare l’operazione.
- In caso contrario occorre collegarla compilando i relativi campi con il nome, il numero, il codice CVC e la data di scadenza della carta e confermare la registrazione.
Il costo per questo tipo di ricarica è di ,90 € per HYPE, mentre è gratuito nel caso di HYPE Next o Premium.
Quali sono i costi di ricarica al tabacchino SisalPay
La carta prepagata HYPE è ricaricabile anche al tabacchino attraverso i servizi Sisal Pay e il servizio di Banca 5. Di conseguenza, è necessario che l’esercizio commerciale sia convenzionato con la ex banca ITB per poter eseguire la ricarica della carta prepagata.
Bisogna presentare all’esercente un proprio documento d’identità in corso di validità e comunicare sia l’importo da trasferire per la ricarica sia il numero di 16 cifre che corrisponde all’IBAN della carta HYPE. Inoltre, è necessario avere con sé la propria tessera sanitaria, perché deve essere letta sul terminale Sisal. A questo punto il tabaccaio emette un pre-scontrino che va controllato con attenzione per verificare la correttezza dei dati riportati.
Dopo aver dato conferma dell’operazione, si consiglia di tenere con sé la ricevuta della carta, così da avere un documento che attesta la transazione nell’eventualità di disguidi.
Bisogna tenere a mente che sono previsti costi di ricarica, in quanto il trasferimento è assimilabile a un bonifico in contanti eseguito tramite Lottomatica:
- per carta HYPE 2,50 € per ogni operazione;
- per carta HYPE Next 2 € per ogni operazione;
- per carta HYPE Premium 1,6 € per ogni operazione.
Vedi anche costi carta HYPE.
Come si ricarica la carta HYPE con bonifico
La ricarica della carta HYPE può avvenire anche tramite bonifico, facendo riferimento a un conto corrente bancario. Occorre semplicemente disporre il trasferimento indicando come coordinate l’IBAN associato al conto HYPE, reperibile cliccando sul pulsante in basso a destra della propria Area Riservata e successivamente sull’opzione Coordinate Bancarie HYPE.
In alternativa, si possono trovare le informazioni relative all’IBAN accedendo al proprio account dall’app HYPE dello smartphone oppure del tablet, premendo l’icona in fondo a sinistra dello schermo a forma di elenco e quindi sul simbolo a forma di salvadanaio.
A questo punto si seleziona la voce del menù Ricarica HYPE Tramite Bonifico e sulla schermata compaiono i dati necessari per disporre il bonifico.
Questo dato risulta essere fondamentale sia se si effettua il trasferimento dal proprio conto (allo sportello oppure attraverso il servizio home banking) sia nel caso in cui il bonifico venga eseguito da una terza persona.
In entrambe le modalità si deve inserire Ricarica HYPE come causale del trasferimento e l’ammontare della ricarica nel campo Somma Trasferimento.
Bisogna sempre tenere a mente che l’accredito dell’importo necessita di un periodo di tempo pari a 2-3 giorni lavorativi, come avviene per tutti i bonifici. In genere non vengono applicate commissioni, anche se è bene verificare cosa prevedono le condizioni contrattuali dell’istituto di credito a cui si fa riferimento.
Non hai ancora la carta HYPE? Clicca qui per richiederla.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.