Mastercard SecureCode
Quando si parla di acquisti sul web, il tema della sicurezza è da sempre uno dei più spinosi, e il Mastercard SecureCode nasce proprio per questo. Molte persone, infatti, ancora faticano ad avvicinarsi allo shopping online per la paura che qualcuno possa entrare in possesso dei dati della carta di credito, clonarla e, più in generale, prosciugarne il saldo disponibile.
In realtà nel corso degli anni le misure di sicurezza sono aumentate e sono diventate sempre più efficienti. Tra queste troviamo proprio il Mastercard SecureCode, un codice abbinato alla carta di credito ideato per garantire appunto un elevato grado di sicurezza.
Vedi anche carte prepagate MasterCard.
In sintesi, tale servizio nasce per proteggere in maniera efficace la carta da qualsiasi operazione che non sia stata autorizzata dal titolare della stessa. In questo articolo vedremo insieme cos’è, come funziona, come attivare il SecureCode e tutto quello che occorre sapere in merito.
Indice Rapido
Cos’è il Mastercard SecureCode?
Abbiamo detto che il Mastercard SecureCode è un particolare codice ideato per aumentare i livelli di sicurezza delle operazioni online effettuate con carta di credito/debito. Si tratta di un servizio offerto dal noto circuito di pagamento Mastercard che consiste in una password da digitare per gli acquisti sul web, in aggiunta ai tradizionali codici presenti sulla tua carta che devi inserire al momento del pagamento.
Tale password è conosciuta solo ed esclusivamente dal titolare della carta. Come dichiarato da Mastercard stessa, la società emittente della carta non può conoscerla, e gli esercenti che accettano i pagamenti non possono visualizzarla. In parole povere, se anche qualcuno fosse in possesso dei codici della carta, ma non avesse accesso al SecureCode, non sarebbe comunque in grado di effettuare la transazione.
Il Mastercard SecureCode non è un servizio attivo solamente in Italia, ma anche nei 122 Paesi in cui il circuito Mastercard è operativo e dunque accettato nei pagamenti. Questo sistema però, non è accettato da qualsiasi sito web, ma solamente da quelli che ne mostrano il logo. Dobbiamo precisare comunque che il suo utilizzo è in forte aumento, e i siti che non hanno implementato il servizio sono in diminuzione.
Come funziona il Mastercard SecureCode?
Il servizio Mastercard SecureCode deve essere attivato dal titolare della carta. Ciò significa che l’attivazione del codice ti permette di associare alla carta una tua personale password in totale autonomia. In sintesi, nel momento in cui effettuerai un acquisto online dovrai inserire in maniera tradizionale i dati della tua carta e la relativa data di scadenza. In un secondo momento, dovrai inserire invece il codice.
Solamente una volta concluso questo secondo passaggio la richiesta di pagamento verrà accettata e la transazione online potrà ritenersi completata. Il Mastercard SecureCode può essere ritenuto un sistema assolutamente sicuro, senza dimenticare come sia anche particolarmente pratico utilizzarlo. Questo perché sarai tu a sceglierlo in maniera autonoma, e inserendolo aumenterai il livello di sicurezza della carta.
Attivazione del SecureCode Mastercard
L’attivazione del Mastercard SecureCode è totalmente gratuita, e le procedure da seguire in tal senso molteplici. Tra quelle possibili, potrai chiamare il numero verde dedicato all’assistenza clienti della tua banca o della società emittente della carta. In alternativa, puoi decidere di recarti direttamente ad uno sportello di filiale. Per alcune tipologie di carte questa procedura è obbligatoria, ad esempio per le PostePay di Poste Italiane.
Per molti modelli di carte di credito o prepagate è possibile attivare il Mastercard SecureCode direttamente dal portale di home banking. Per procedere in questa direzione, dovrai identificare il logo SecureCode all’interno dal suddetto portale. Una volta mosso questo primo passo, dovrai inserire il numero della carta per cui intendi attivare il codice e subito dopo procedere con la riconferma del numero e dell’indirizzo e-mail.
Vedi anche carte prepagate con numeri in rilievo.
Lo step successivo prevede il completamento della registrazione, quindi l’inserimento dei tuoi dati anagrafici: nome, cognome, data di nascita e di scadenza della carta, CAP. Ora dovrai procedere con la creazione vera e propria del Mastercard SecureCode, costituito da una sequenza alfanumerica che dovrai usare per tutti i tuoi pagamenti online sui portali convenzionati con il servizio.
Come recuperare il codice di sicurezza Mastercard
Al pari di qualsiasi altra password, può accadere di dimenticare il codice di sicurezza Mastercard. Nel caso dovessi procedere con i tentativi inserendo una password errata, il sistema bloccherà in maniera automatica la carta. Il motivo è molto semplice: l’errore verrà interpretato come un tentativo di utilizzo della carta fatto da altre persone diverse dal titolare.
Sbloccare la carta in questa situazione non è molto difficile, dal momento che dovrai solamente ripetere la procedura di attivazione del servizio dal tuo portale di home banking. In questo modo l’istituto ti darà nuovamente la possibilità di scegliere una nuova password da utilizzare come Mastercard SecureCode. Ad ogni modo, il consiglio è sempre quello di annotare il codice e conservarlo in un luogo sicuro.
Se sai di averla dimenticata e non vuoi procedere per tentativi rischiando di bloccare la carta, puoi recuperare il codice Mastercard SecureCode rivolgendoti direttamente all’istituto che ha emesso la tua carta, seguendo la procedura appena esposta.
Vedi anche bloccare Mastercard.
Servizio 3D Secure
Alcuni istituti che emettono carte legate al circuito Mastercard offrono la possibilità di abilitare il 3D Secure Code. Tale codice è conosciuto anche come “Nuovo Mastercard SecureCode”. In parole povere, non sarà necessario tu scelga una password univoca per i pagamenti online, ma dovrai solamente inserire un codice usa e getta che ti verrà comunicato di volta in volta nel momento della transazione attraverso un SMS.
Tale codice è denominato OTP. Anche questo servizio è attivabile direttamente dal tuo portale di home banking. Subito dopo aver effettuato il login, dovrai individuare la sezione legata all’attivazione del codice, facilmente individuabile dal logo Mastercard SecureCode. Successivamente dovrai procedere inserendo il tuo numero di telefono, che servirà per ricevere il codice OTP ad ogni transazione. Per concludere dovrai inserire una domanda di sicurezza.
Come si utilizza Mastercard SecureCode?
Una volta conclusa la procedura descritta in precedenza per l’attivazione del Mastercard SecureCode, non dovrai effettuare passaggi ulteriori. Quando farai un acquisto online e il relativo pagamento, sarà il sistema a riconoscere automaticamente se il numero della tua carta rientra tra quelli registrati. La procedura di inserimento del codice si avvierà in maniera del tutto automatica.
Il consiglio è quello di effettuare la registrazione ed attivare Mastercard SecureCode soprattutto se effettui numerosi acquisti online. Questo perché la procedura è affidabile al 100%, e soprattutto non comporta dei costi aggiuntivi o commissioni supplementari per la carta di credito. Oltre a quanto spiegato fino a questo momento, nel momento in cui fai shopping online è opportuno tu possa seguire alcuni consigli utili, tra cui:
- Scegliere per gli acquisti solamente siti internet convenzionati con il sistema SecureCode perché considerati più sicuri
- Prestare molta attenzione nel momento dell’inserimento del codice per evitare il blocco della carta
- Per ogni dubbio o quesito, è sempre opportuno fare riferimento al numero verde assistenza clienti della banca o dell’istituto emittente
Il servizio Mastercard SecureCode è sempre più utilizzato e proposto dai principali istituti bancari, come Intesa SanPaolo, Unicredit, BPM e molti altri ancora, comprese Poste Italiane.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.