Costi di carta Mooney
di Marco Fanelli
La carta Mooney, carta prepagata inserita nel circuito Visa e provvista di codice IBAN, è pensata per clienti che cercano una carta dai costi relativamente bassi e non legata a un conto corrente, utile per fare acquisti online e in negozio in modo sicuro. Essa, inoltre, può essere sfruttata per ricevere lo stipendio, così come per fare bonifici e impostare addebiti diretti di somme di denaro.
In questo articolo analizzeremo costi e commissioni che comporta il possesso di questa carta, sia per l’apertura, la gestione, il rinnovo e per operazioni ordinarie come ricariche e bonifici, sia per iniziative extra e servizi aggiuntivi.
Indice Rapido
Costi di attivazione e di emissione
L’emissione della carta Mooney, che può avvenire a seguito di richiesta compiuta sia online sia in un punto vendita abilitato (sono 45.000 in tutta Italia), prevede tariffe piuttosto convenienti per l’attivazione: eccone un sintetico prospetto.
Costo per l’acquisto della carta
L’acquisto della carta Mooney comporta un costo iniziale di 10 €, che verrà subito addebitato sul saldo della carta e che vale come canone per il primo anno.
Se l’attivazione avviene tramite app, tuttavia, grazie a una promozione in vigore diviene totalmente gratuita: un modo semplice e veloce per eliminare un costo aggiuntivo e risparmiare il canone del primo anno.
Vedi anche carta Mooney sospesa per saldo insufficiente.
Costi iniziali o di attivazione
Eccezion fatta per il pagamento iniziale di 10 € (evitabile grazie alla promozione citata), la carta Mooney non prevede alcun costo di attivazione.
Costi di gestione e manutenzione
Come molte altre prepagate, anche Mooney prevede il pagamento di tariffe periodiche di rinnovo, gestione e manutenzione.
Canone mensile o annuale
Per possedere la carta è necessario versare un canone annuo dall’importo di 10 €. Questo può essere scalato per il primo anno se si aderisce alla promozione in vigore, ma diviene obbligatorio dopo dodici mesi. L’importo viene sottratto direttamente dal saldo complessivo della carta: ci si dovrà pertanto accertare che esso sia sempre positivo, per rendere possibile il prelievo senza alcun intoppo.
Vedi anche prelevare con carta prepagata.
Costi per il rinnovo
Quando la carta è vicina alla scadenza, il cliente ne riceverà una nuova direttamente a casa, senza alcun costo e conservando il proprio IBAN. Il rinnovo è dunque gratuito, con le spese di emissione e invio della nuova carta interamente a carico di Mooney.
L’eventuale sostituzione della carta, in caso di furto o smarrimento, avrà invece un costo di 10 €, come se si trattasse di una nuova attivazione.
Costi di transazione
Ulteriori costi legati alla carta Mooney sono quelli previsti per transazioni e operazioni di vario genere, dal prelievo al pagamento, passando per le ricariche. Proprio queste ultime, piuttosto costose, rappresentano forse il principale punto debole di questa prepagata.
Vedi anche come ricaricare la carta Mooney.
Costi per prelievi
Per prelevare con Mooney basta recarsi presso qualunque Postamat ATM che supporti il circuito Visa, in Italia o all’estero. Ciascun prelievo, a prescindere dall’importo, avrà un costo di 2 €.
Costi per trasferimenti e pagamenti
Il costo di ricarica della carta ammonta a 1,50 €. Esso potrà avvenire in differenti modalità:
- tramite bonifico bancario da altro conto;
- direttamente da app, con una ricarica diretta da altre carte Visa o Mastercard (di cui basterà inserire i dati);
- tramite Visa Direct, comunicando all’esercente il relativo codice;
- presso i punti vendita abilitati, pagando con altra carta oppure in contanti. Questo servizio potrebbe essere sottoposto a una piccola ulteriore maggiorazione, ma eviterà dubbi dovuti al fatto di procedere online in autonomia.
Altri costi di Mooney riguardano bonifici, pagamenti e trasferimenti di denaro. La possibilità di usufruire dell’app Mooney per svolgere molte operazioni è senz’altro uno dei punti di forza di questa azienda. Tramite smartphone, dunque, con Mooney è possibile risparmiare tempo ed economizzare sui costi; ad esempio:
- il pagamento di bollettini ha un costo base di 2 €;
- nel caso di bollo auto e moto, il costo sale a 2,50 €;
- le commissioni per tali pagamenti, tuttavia, vengono ridotte a 1 € se si paga con app.
Lo stesso discorso vale per qualunque bollettino pagabile attraverso il sistema PagoPA, dalle utenze domestiche alle tasse scolastiche o universitarie. Il codice di ricevuta verrà subito inviato all’utente e potrà essere recuperato nell’app in qualsiasi momento; in alternativa, ci sarà la possibilità di scaricarlo gratuitamente.
Allo stesso modo, dall’app è possibile eseguire ricariche telefoniche senza costi aggiuntivi; è possibile anche il pagamento di servizi in abbonamento, come ad esempio Netflix e Amazon Prime. Gestire le proprie spese dalla prepagata diventerà dunque più facile, sfruttando l’opzione di addebito diretto o effettuando di volta in volta i versamenti necessari per usufruire di vari servizi.
Con Mooney, infine, è possibile effettuare bonifici verso IBAN italiani, al costo di 1 € (bonifico ordinario) o 2 € (se si sceglie l’opzione di bonifico istantaneo). Non è invece ancora consentito l’invio di bonifici verso IBAN non italiani: l’apertura di questa prepagata, pertanto, è poco consigliata a chi deve spesso inviare denaro all’estero.
Vedi anche limiti per bonifico con carta Mooney e carte prepagate: Visa o Mastercard?.
Costi extra e penali
Mooney, infine, non prevede molte commissioni o costi extra per servizi aggiuntivi, cioè che vanno oltre le funzioni standard della carta.
Commissioni per ritardo o inattività
Non ci sono commissioni per inattività. Ecco, però, alcuni costi che ci si può dover trovare ad affrontare nel lungo periodo:
- la commissione di 10 €, che abbiamo già citato, equivalente a un rinnovo annuale, da pagare per la sostituzione o la riemissione della carta;
- l’imposta di bollo, pari a 2 € ogni anno: essa scatterà nel caso in cui, a fine anno solare, il conto dovesse avere una giacenza superiore a 77,47 €. Si tratta di una cifra decisamente bassa, per cui è molto probabile che molti andranno incontro a questa ulteriore tassazione.
Vedi anche costi della carta prepagata e Mooney non funziona.
Costi per servizi extra
In generale, non ci sono altri costi extra per servizi particolari o legati al possesso della carta Mooney. Molti istituti di credito prevedono una linea telefonica a pagamento, soprattutto per i clienti premium, utile a risolvere in modo rapido eventuali problemi con la carta. Mooney, però, non ha ancora attivato tale funzione.
Per contattare l’assistenza Mooney, pertanto, sarà opportuno utilizzare i canali tradizionali:
- tramite email, all’indirizzo reclami@mooney.it (in alternativa si potrà optare per una PEC o per una raccomandata cartacea);
- per via telefonica, chiamando il numero verde Mooney 800.005.005, attivo dal lunedì al sabato in orario lavorativo (9:00-20:00). La chiamata è sempre gratuita e non comporta alcun costo per il cliente in cerca di chiarimenti o informazioni utili.
Migliori carte prepagate da scegliere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.