IBAN di carta Mooney
di Marco Fanelli
Una buona carta prepagata deve essere semplice da utilizzare, intuitiva, sicura e conveniente. Un valore aggiunto, poi, è la presenza di un IBAN, che dà la possibilità non solo di svolgere le tradizionali operazioni quotidiane, come gli acquisti negli store fisici e negli e-commerce, o i prelievi dagli ATM, ma anche di effettuare e ricevere bonifici e di accreditare le utenze e lo stipendio.
Un esempio di prodotto con tali caratteristiche è la carta con IBAN di Mooney, di cui parleremo in questa guida.
Vedi anche carta prepagata per accredito stipendio.
Indice Rapido
Cosa distingue la carta Mooney con IBAN da altre carte prepagate
Un elemento che distingue la carta Mooney dalle altre prepagate è appunto la presenza di un IBAN, opzione che ti consente di sfruttare uno strumento finanziario che rappresenta un mix perfetto tra le classiche carte prepagate e un conto corrente.
Con la carta Mooney puoi effettuare pagamenti e prelievi in ogni parte del mondo in cui viene accettato il circuito Visa. Si tratta di uno strumento, quindi, molto utile per chi viaggia molto o per chi necessità di effettuare acquisti su piattaforme e-commerce internazionali.
Un altro dei benefici che distingue la carta Mooney è proprio la possibilità di effettuare e ricevere bonifici bancari, anche istantanei, grazie alla presenza dell’IBAN. Tale caratteristica semplifica le transazioni e ti permette un controllo più accurato delle tue finanze.
Una precisazione: la carta Mooney permette di effettuare bonifici solo verso IBAN italiani.
Vedi anche carte prepagate con IBAN estere e carta Mooney limiti bonifico.
Dove trovare l’IBAN della propria carta Mooney
Se possiedi una carta Mooney con IBAN, forse ti sarai chiesto dove è possibile trovare questo importante dato. Per visualizzarlo devi scaricare l’applicazione ufficiale di Mooney, disponibile sia per Android che per iOS, e registrarti per avere accesso al tuo profilo personale. Una volta all’interno dell’app, cerca la voce “IBAN” nella sezione della gestione della carta: cliccando, visualizzerai il codice completo.
In alternativa, la stessa operazione può essere effettuata sul sito di Mooney. Accedendo, anche in questo caso, con le credenziali associate al tuo profilo, troverai il tuo IBAN all’interno della sezione dedicata.
Struttura dell’IBAN della carta Mooney
La carta Mooney ha una struttura dell’IBAN che comune a tutti gli IBAN, ed è formata da 27 tra caratteri e numeri:
- le prime 2 lettere servono a identificare il Paese (in questo caso IT, che sta per Italia);
- 2 cifre di codice di controllo;
- 1 lettera chiamata CIN (un codice di controllo nazionale);
- due codici da 5 cifre ciascuno, riferiti alla banca (chiamati ABI e CAB);
- 12 cifre (in qualche caso anche lettere) che identificano il conto specifico.
La complessità della struttura dell’IBAN della carta Mooney serve, principalmente, a facilitare i pagamenti, soprattutto quelli internazionali. Infatti, al suo interno sono racchiusi tutti i dati e le informazioni necessarie per poter identificare chi effettua il pagamento e chi lo riceve.
Inoltre, questo tipo di sistema ti assicura un livello di sicurezza elevato quando effettui una transazione, riducendo al minimo il rischio di imbatterti in truffe ed errori.
Vedi anche carte prepagate ricaricabili con IBAN.
Migliori carte prepagate da scegliere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.