Mooney non funziona
di Marco Fanelli
Quando si usa una carta prepagata, è possibile trovarsi impossibilitati a effettuare alcune operazioni o a gestire il proprio denaro. Spesso si tratta di condizioni temporanee, legate a problemi tecnici che vengono risolti in poco tempo.
Questo tipo di problemi riguardano qualsiasi istituto di credito che opera online: non fa eccezione Mooney, azienda nota per l’omonima carta prepagata.
In questo articolo vedremo le possibili cause di malfunzionamento della carta e dell’app Mooney, proponendo alcune soluzioni per ovviare a eventuali problemi.
Indice Rapido
Possibili motivi per cui la carta Mooney non funziona
Il malfunzionamento di una carta prepagata e della sua app può essere dovuto in realtà a diverse ragioni, alcune imputabili all’istituto di credito, altre a problemi di rete e connessione, altre a dimenticanze dello stesso cliente. Ecco alcuni tra i casi più comuni, descritti singolarmente.
Saldo insufficiente
Il primo, banalissimo impedimento alla realizzazione di un qualunque pagamento è la presenza di un saldo insufficiente sulla carta. Ciò può accadere sia se l’utente dimentica di effettuare la ricarica, sia se si reca a fare acquisti in esercizi commerciali che richiedono una pre-autorizzazione ben più corposa rispetto all’importo dell’acquisto che si intende effettuare.
Il caso tipico, in tal senso, è rappresentato dai distributori di carburante: quando si fa rifornimento, infatti, viene inizialmente richiesta una pre-autorizzazione di oltre 100 €, quasi sempre molto superiore alla spesa effettiva del cliente. Qualora il denaro contenuto sulla carta non fosse sufficiente, l’intera operazione verrebbe subito bloccata.
Vedi anche carta Mooney sospesa per saldo insufficiente.
Problemi tecnici
Come anticipato in apertura, la seconda possibilità, che è ancor meno gradita, è legata a problemi tecnici. Questi possono verificarsi soprattutto quando:
- sono stati programmati interventi di manutenzione; in questo caso non si può far altro che aspettare;
- vengono rilasciati nuovi aggiornamenti dell’app; la vecchia applicazione, diventata ormai obsoleta, potrebbe risultare non più funzionante. In questo caso, niente paura: basterà toccare sul tasto aggiorna per riprendere possesso del servizio in pochi minuti!
Blocco temporaneo
L’ultima circostanza, per la verità piuttosto rara, è quella di un blocco temporaneo della carta. Questo di solito avviene per volontà dello stesso cliente, in caso di furto o smarrimento. Problemi di sistema, tuttavia, potrebbero in rari casi impedire il funzionamento della carta prepagata Mooney oppure della relativa app per smartphone.
Vedi anche furto o smarrimento di una carta prepagata.
Come identificare il problema
Quando si verificano problemi tecnici alla carta, spesso il cliente si accorge del malfunzionamento soltanto quando è in negozio, magari intento a pagare con carta. In tal caso, un passo da compiere sarà quello di chiamare l’assistenza, non prima però di aver effettuato alcune semplici verifiche preliminari.
Controlli preliminari
Per prima cosa, sarà utile aprire l’app e compiere un veloce controllo sullo stato della carta. Si dovrà:
- verificare che il saldo disponibile non sia troppo basso o insufficiente;
- controllare la presenza di eventuali aggiornamenti dell’app (in caso di malfunzionamento dell’app stessa).
Verifica con la banca
Dopodiché, per capire se l’origine del problema dipende dalla banca, sarà bene contattare il servizio clienti, tramite email (servizioclienti@mooney.it) o con una chiamata al numero verde gratuito Mooney 800.005.005.
Soluzioni immediate
Se la carta è stata bloccata, per sbloccarla esistono due soluzioni: procedere con il fai-da-te o contattare l’assistenza. La seconda opzione è quasi sempre consigliata, anche se a volte il primo metodo risulterà più sbrigativo ed efficace.
Sblocco tramite l’applicazione o sito web
Accedendo con le proprie credenziali direttamente sul sito web di Mooney, sarà possibile valutare con esattezza lo stato della carta, capendo così se il blocco è temporaneo o richiede tempi lunghi. Nel secondo caso, l’unica soluzione sarà quella di rivolgersi a un operatore.
Contatto con il servizio clienti
Davanti a problemi di malfunzionamento della carta o dell’app a essa collegata, non c’è soluzione migliore che recarsi in filiale o in un punto vendita abilitato per cercare di capire il problema.
Altrettanto efficace, inoltre, può essere una telefonata al servizio clienti: il numero verde 800.005.005, dedicato soprattutto a questioni urgenti (come un furto o lo smarrimento della carta) è attivo ogni giorno, esclusa la domenica, dalle nove alle venti.
Prevenzione di problemi futuri
Prevenire, si sa, è meglio che curare: ecco allora una guida pratica con alcuni consigli per evitare disguidi con la carta Mooney e con la sua app!
Manutenzione regolare dell’account
Prima di tutto, è indispensabile effettuare una regolare manutenzione del proprio account, aggiornando regolarmente l’app e controllando sempre il saldo, per evitare di arrivare a un saldo negativo: tale situazione, infatti, potrebbe comportare un blocco temporaneo della carta da parte dell’azienda, che si protrarrà fino al saldo del debito contratto (piccolo o grande che sia).
Vedi anche saldo negativo su carta prepagata: come è possibile?.
Aggiornamento delle informazioni personali
Altrettanto importante risulta tenere costantemente aggiornate tutte le proprie informazioni di contatto.
Solo inserendo nella maniera corretta tutti i dati personali richiesti al momento dell’iscrizione e rinnovandoli all’occorrenza, infatti, si potrà prendere visione di eventuali informative inviate per posta elettronica, ma soprattutto ricevere i prodotti richiesti in maniera sicura e tempestiva. Si pensi, ad esempio, al rinnovo della carta o alla sua sostituzione.
Domande frequenti
In chiusura, ecco alcune domande poste di frequente dagli utenti Mooney: prima di fornire le risposte, è bene ricordare che un sistema completo ed esaustivo di FAQ e guide è già presente sul sito ufficiale dell’istituto bancario.
La carta è bloccata: cosa fare?
In caso di blocco della carta, una volta terminate tutte le operazioni di verifica preliminare, non si potrà far altro che rivolgersi all’assistenza, sfruttando i canali dedicati.
L’invio di un’email certificata (PEC) potrà risultare utile per lasciare traccia ufficiale della richiesta. Per una risoluzione rapida del problema, tuttavia, la cosa migliore da fare è certamente contattare il numero verde indicato sopra e dedicato al servizio clienti.
Il PIN non funziona: quali sono i passaggi da seguire?
In caso di problemi con il PIN, invece, sarà anzitutto necessario verificare che si stiano digitando i numeri corretti: spesso, infatti, capita di cambiare con frequenza il proprio codice, e di inserire poi sbadatamente uno dei precedenti.
Qualora tutte le cifre del PIN inserite fossero giuste, invece, sarà opportuno verificare il codice PIN direttamente dall’app: se anche qui non ci fossero anomalie, la soluzione sarà probabilmente data, ancora una volta, da una chiamata all’assistenza clienti. Questa problematica, in ogni caso, è piuttosto rara e inusuale.
Migliori carte prepagate da scegliere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.