Numero verde Mooney
di Marco Fanelli
Rintracciare il numero verde dell’assistenza Mooney potrebbe rivelarsi non così immediato come ci si aspetterebbe. La società, infatti, a seguito della fusione e della joint venture con altre importanti realtà finanziarie (tra le quali Sisal S.p.A. e, più di recente, Enel X Financial Services), ne ha rilevato (in parte o completamente) anche gli uffici di assistenza.
La presenza di un unico referente per un volume di traffico come quello rilevato oggi dal circuito complessivo connesso a Mooney ha imposto una scelta precisa da parte della società: fare in modo che la maggior parte delle richieste di assistenza possa trovare risposta diretta, tramite chat e assistenza online, riducendo il più possibile il traffico telefonico in entrata.
Quasi tutte le problematiche di gestione della carta prevedono quindi una risoluzione autonoma grazie alle guide nel sito, al sistema di FAQ e all’assistente digitale; tuttavia, si possono verificare casi in cui è necessaria l’assistenza di un operatore reale. Scopriamo, allora, qual è il numero da fare.
Indice Rapido
Numero verde della carta Mooney
Il call center Mooney risponde ai numeri:
- 800.005.005 (dall’Italia);
- +39.0230458205 (dall’estero);
I numeri sono attivi dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 20:00 e permettono di ricevere assistenza anche per i prodotti SisalPay.
Il risponditore automatico, poi, suggerirà quali tasti selezionare per essere messi in contatto coi rispettivi uffici interni.
Funzione e utilizzo
Si dovrà fare richiesta di un operatore fisico per problemi amministrativi, contestazioni legali, pratiche di convenzione con uffici e strutture pubbliche e private, o per tutte le questioni che non possano essere gestite direttamente dall’ app Mooney o da sito.
L’assistenza clienti potrà essere contattata anche per:
- problematiche relative a funzionalità della carta e disponibilità di fondi;
- ricevere informazioni sull’esito di bonifici e pagamenti;
- ottenere informazioni di carattere generale.
Sempre al numero verde 800.005.005 (dall’estero +39.0230458205) sarà necessario fare riferimento anche in caso di furto o smarrimento della carta prepagata Mooney, e in tutti i casi in cui il titolare si renda conto che la propria carta di pagamento sia stata compromessa, non risulti più funzionante, o se la lista movimenti mostrasse transazioni anomale.
Vedi anche limiti per bonifico con carta Mooney limiti bonifico.
Sisal T.I.D. e numero verde
Ogni carta di pagamento Mooney presenta, sul fronte della tessera, un numero identificativo composto da 16 cifre, la data di scadenza e il chip che permette la funzionalità contactless. Sul retro, invece, è presente il codice di sicurezza C.V.V. a 3 cifre e, in basso a destra, il codice utente composto da 9 cifre.
Per ricevere ed effettuare bonifici con Mooney, ad esempio, si deve conoscere, oltre al numero di carta, anche il codice utente del destinatario: si tratta di un dato assolutamente necessario, senza il quale la transazione non potrà essere effettuata. Tale codice, infatti, serve a identificare in modo univoco e accertato l’identità del titolare della carta verso la quale sono indirizzate eventuali somme depositate o addebitate.
Questo codice utente, presente sulle tessere fisiche Mooney, non è però presente sulle carte di pagamento di SisalPay. Questo perché la carta Mooney è stata emessa per la prima volta nel 2020, a seguito della fusione tra SisalPay e Banca 5, appartenente a Intesa Sanpaolo. Tutti coloro che, fino a quel momento, erano titolari di carte di pagamento SisalPay hanno dovuto accettare sostanziali modifiche di contratto e subire una migrazione nella gestione da Sisal a Mooney.
Questa fase transitoria è tuttora in atto, dato che non tutte le carte fisiche emesse da SisalPay sono giunte alla data di scadenza. Fino a quando la transizione non sarà completata, quindi, è previsto che le carte di pagamento marcate Sisal possano continuare a esistere fisicamente, seppure già passate, a livello operativo, all’interno del circuito ufficiale di Mooney.
Ciò implica che i titolari delle carte di pagamento SisalPay dovranno fare riferimento all’assistenza Mooney, riservando l’identificazione precisa della loro utenza a dati diversi rispetto a quelli indicati nelle tessere emesse dalla nuova società.
In sede di contatto col numero verde, dunque, al posto del codice utente Mooney, i clienti ex-SisalPay dovranno presentare un altro codice per essere identificati: il Sisal T.I.D., che consiste in un P.I.N. temporaneo in grado di accertare l’origine delle transazioni effettuate tramite carta SisalPay, e che viene ricevuto tramite SMS o messaggio su smartphone.
Solo tramite la comunicazione del Sisal T.I.D. l’utente potrà essere verificato dall’assistente che prenderà in consegna la pratica.
Problemi frequenti e soluzioni attraverso il numero verde
Mooney non funziona
Nonostante la carta Mooney presenti sistemi di sicurezza e di controllo all’avanguardia, come ogni strumento finanziario digitale, la sua operatività dipende dalla funzionalità della rete telefonica e di quella internet, al perfetto stato di conservazione della tessera fisica e, in quanto ricaricabile, alla disponibilità di denaro.
Qualora, per qualsiasi motivo, la carta Mooney non dovesse funzionare correttamente, sarà opportuno contattare immediatamente il numero verde dell’assistenza, verificando lo stato di funzionalità del conto associato ed escludendo anomalie e malfunzionamenti connessi alla disponibilità di fondi o all’accessibilità da remoto al conto personale.
Per quanto sia suggerito di rivolgersi di preferenza al servizio di assistenza automatica, alcune operazioni più urgenti potranno, eventualmente, essere effettuate mediante l’ausilio tecnico del servizio clienti. Prima di contattare l’assistenza telefonica, tuttavia, sarà necessario assicurarsi di avere a portata di mano tutti i dati relativi alla carta e di essere in grado di confermarli tramite app o profilo utente del sito.
Vedi anche ricaricare la carta Mooney.
Codice T.I.D. Sisal
In questo caso, come dicevamo, tutti gli ex clienti SisalPay dovranno comunicare il codice Sisal T.I.D., poiché soltanto mediante la sua digitazione sarà possibile identificare, in modo sicuro e garantito, la carta collegata e l’operazione specifica. Il codice T.I.D., infatti, serve a definire l’operazione che si aveva intenzione di effettuare e che, per qualsiasi tipo di problema tecnico, non è stato possibile portare a termine: bonifico, accredito, versamento, ricarica.
Come spiegato, infatti, si tratta di un numero temporaneo che viene inviato dal sistema all’utente, nel momento in cui quest’ultimo si appresta a confermare definitivamente una qualsiasi operazione finanziaria, identificandola in modo univoco.
Il ruolo di Sisal nella gestione del numero verde
Sisal e servizio clienti
Sisal rientra ormai completamente all’interno del sistema Mooney e, proprio in virtù di ciò, l’assistenza clienti dedicata a entrambe le tipologie di carta risulta essere la medesima. L’assistenza clienti di SisalPay è stata da tempo, dunque, assorbita dagli uffici centrali di Mooney.
Sia i clienti SisalPay che quelli diretti Mooney dovranno, perciò, fare riferimento agli stessi canali di assistenza, specificando all’operatore, mediante l’inserimento dei dati presenti sulla tessera, la loro provenienza.
SisalPay Milano e altri punti fisici
La sede centrale di SisalPay Milano, ora sede degli uffici Mooney, rimane attiva per le problematiche più delicate e complesse, mentre per l’operatività delle carte prepagate è necessario fare riferimento al numero verde 800.005.005, fatte salve le raccomandazioni per l’identificazione del titolare del conto già riportate.
Per quanto riguarda Sisal, in ogni caso, gli utenti potranno rivolgersi personalmente anche a tutte le ricevitorie e tabaccherie abilitate e dislocate su tutto il territorio nazionale: gli operatori presenti negli esercizi convenzionati potrebbero essere in grado di risolvere eventuali problemi, o, in ogni caso, fungere da tramite tra il cliente e il servizio clienti, qualora il titolare della carta non sia momentaneamente in possesso della propria carta o del proprio smartphone (in caso, ad esempio, abbia subito un furto o abbia disgraziatamente smarrito la carta Mooney).
Piattaforme online come alternativa al numero verde
Oltre che telefonicamente, l’assistenza clienti è disponibile anche online, mediante diversi canali.
Sito web www.sisalpay.it
Ricercando sul web il sito dell’assistenza SisalPay, gli utenti verranno direttamente rimandati al sito di Mooney, dal momento che il primo è stato ormai chiuso.
Per accedere all’account personale sarà necessario utilizzare le credenziali di accesso, mentre per contattare l’assistenza sarà sufficiente attivare la chat del sito o l’assistente virtuale. A seconda che si sia un cliente SisalPay o Mooney, si verrà indirizzati a una determinata pagina.
In alternativa, sempre sul sito potrai consultare anche le guide in PDF e il sistema di FAQ.
M’Honey servizio clienti
È opportuno, inoltre, prestare massima attenzione alla digitazione dei tasti per la ricerca su Google, dal momento che un banale errore potrebbe condurre l’utente verso l’assistenza M’Honey, relativa, in realtà, alla carta di pagamento prepagata emessa da Monte dei Paschi di Siena; un prodotto finanziario che, con Mooney, condivide esclusivamente un’assonanza nominativa.
Conclusioni e raccomandazioni
Utilizzare la carta Mooney in sicurezza significa tenere sempre attivi e aggiornati i sistemi informativi e digitalizzati, compresa l’app scaricabile su smartphone Android e IOs.
L’assistenza clienti Mooney dispone di diversi canali, come numero verde, chat, assistente virtuale online. Contattarla è un diritto e un dovere del titolare del conto, che avrà la responsabilità di comunicare tempestivamente agli uffici di gestione qualsiasi problematica o anomalia inerenti il corretto funzionamento della carta Mooney o SisalPay.
Questo serve a tutelare il cliente stesso e permette alle autorità di sicurezza di intervenire laddove si siano realmente verificati degli illeciti: trattandosi, infatti, di carte di pagamento pensate per le transazioni digitali online, è sempre opportuno che vengano mantenuti elevati standard di sicurezza, sia da parte dei sistemi di controllo generali, sia da parte del titolare e utilizzatore materiale della carta.
Sia che si usi il numero verde e che si parli con un operatore di call center, sia che ci si rivolga a uno sportello fisico Sisal (per i prodotti Sisalpay), sarà necessario essere in possesso di tutti i documenti necessari alla conferma dell’identità e dei codici identificativi della tessera, come il codice utente stampato sulla card Mooney o il codice Sisal T.I.D. identificativo degli accessi e delle transazioni effettuate online.
Migliori carte prepagate da scegliere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.