Come ricaricare N26
N26 è la sigla che identifica una banca tedesca fondata nel 2015 che offre ai suoi clienti un prodotto fintech evoluto e al contempo semplice.
Ma come ricaricare il conto e la carta N26 ad esso collegato? In questo articolo andremo ad analizzare le metodologie previste al fine di poter avere un saldo sempre attivo e utilizzare la tua carta N26 per effettuare acquisti e pagamenti online in modo continuativo.
Indice Rapido
Premessa sul credito disponibile
Quando si fa riferimento a come ricaricare N26 si deve considerare che la carta appartiene alla categoria di quelle prepagate con IBAN. Ciò significa che non solo potrai impiegarla come un bancomat o come una carta di debito tradizionale, effettuando acquisti on-line oppure tramite POS, ma sarà possibile effettuare e ricevere pagamenti, come bonifici, MAV, e bollettini postali. N26 quindi ti permette di avere una carta con integrato un conto corrente e di utilizzare solo il saldo su essi collegato.
Questo è un elemento fondamentale da prendere in considerazione. Come tutte le carte prepagate anche N26 prevede di poter effettuare i pagamenti solo se su di essa è presente un saldo che sia pari o superiore alla somma dell’acquisto che stai eseguendo. Per questo conoscere come ricaricare questo strumento è fondamentale al fine di poter impiegare la carta senza limiti e non trovarsi nella spiacevole situazione di vedersi rifiutato un pagamento.
Prima di considerare le tipologie di ricarica è importante abilitare la carta, dato che lo strumento arriva non attivo ai fini di sicurezza e tutela dei tuoi dati. Per poter procedere con questa operazione basta entrare sul sito di riferimento o sull’app scaricata sul tuo smartphone e seguire la procedura di attivazione compilando i singoli form richiesti. Una volta completati tutti i passaggi potrai effettuare la prima ricarica.
Vedi anche come ricaricare una carta prepagata.
Ricarica attraverso CASH26
Ma quali sono i principali sistemi di ricarica della carta conto N26? Gli ideatori hanno creato un prodotto che non solo è molto funzionale ma anche pratico con diverse tipologie di strumenti utili a mantenere la tua tessera sempre attiva. In primo luogo sarà possibile utilizzare i contanti. Ricaricare la carta N26 in contanti, non è un’operazione che puoi effettuare presso una tabaccheria o uno sportello ATM. La banca N26 ha ideato un sistema sicuro e specifico per questo strumento finanziario che prende il nome di CASH26.
Ma dove ricaricare la carta conto N26 con questa procedura? Per poter usufruire di tale forma di ricarica, dovrai recarti presso uno dei supermercati abilitati dalla banca tedesca emittente del prodotto. In Germania sono moltissimi gli esercenti che hanno una convenzione finalizzata a darti l’opportunità di potenziare il saldo in maniera semplice.
Nel caso specifico dell’Italia la procedura può essere effettuata solo presso i supermercati del gruppo PAM. Il deposito massimo che puoi effettuare nelle 24 ore è di 999,99 €. Il procedimento è intuitivo e può essere eseguito in pochissimi click.
Sarà necessario entrare nell’app e selezionare la tipologia di ricarica CASH26, introducendo l’importo che vuoi versare. Verrà in questo modo generato sul tuo telefonino un codice a barre. Per completare l’operazione, ti dovrai recare alla cassa del supermercato convenzionato e mostrate il codice presente sullo smartphone, effettuando il pagamento direttamente allo sportello. Dopo pochi secondi riceverai un messaggio di conferma con il nuovo credito sulla tua carta conto N26.
Quanto costa ricaricare N26 in contanti? Il servizio di deposito è gratuito fino a un massimo di 100€ mensili. Nel caso di versamenti che superano questa cifra, verrà applicata una commissione pari all’1.5% con un deposito minimo di 50 €.
Come ricaricare il conto N26 da una banca
Come carta prepagata collegata a un conto corrente la N26 dispone di un IBAN tedesco che ti permette di eseguire una serie di operazioni bancarie. Effettuare un bonifico SEPA da un altro conto corrente è un modo pratico che ti permette di poter ricaricare la tua carta conto nei tempi previsti per l’accredito, ovvero entro 24, 48 ore massimo, potrai visualizzare sull’app il trasferimento dei fondi.
Al momento della sottoscrizione del contratto attraverso il quale riceverai a casa uno dei modelli N26 in base alle tue esigenze, dovrai indicare un IBAN di riferimento da cui effettuare i trasferimenti. È importante considerare che in Italia, N26 non necessita per forza di un conto corrente a te intestato per fare la prima ricarica, ma potrai ricevere i soldi da qualunque IBAN.
Come ricaricare la carta conto N26 attraverso altri utenti
MoneyBeam è il termine che viene impiegato per identificare una funzionalità dell’app della carta N26 attraverso la quale è possibile effettuare la ricarica della tessera in pochi secondi tra gli utenti che sono possessori di una carta N26 o di altre prepagate. Il procedimento è intuitivo.
Basta entrare nell’app e selezionare la funzionalità specifica MoneyBeam. Sullo schermo del tuo telefono comparirà l’elenco dei tuoi contatti, evidenziando quelli che posseggono una carta N26 con un pallino blu.
Una volta stabilito a chi inviare il denaro potrai inserire un importo specifico e una causale, confermando la procedura con il tuo Pin. In pochi secondi riceverai un messaggio che ti segnalerà l’avvenuto trasferimento di soldi che verranno scalati dal tuo saldo.
Nel caso in cui devi ricaricare la tua carta, potrai quindi ricevere dei soldi da un altro soggetto o da un’altra tessera N26 per un massimo di 1.000 € tra i clienti N26 e fino a 100 € se ricevi denaro da soggetti che non ne sono detentori.
Come verificare la ricarica
Verificare la ricarica del tuo conto carta N26 è un’operazione molto importante al fine di controllare se un bonifico è stato accreditato, oppure se la transazione di CASH26 o di MoneyBeam è andata a buon fine. Per ogni servizio è disponibile l’attivazione attraverso l’app mobile di una serie di avvisi attraverso SMS gratuiti che ti informeranno delle singole transazioni.
In ogni caso potrai accedere al tuo conto N26 direttamente dall’app e controllare il saldo con tutte le ultime movimentazioni che hai eseguito.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.