Conto N26 è pignorabile
Il conto N26 è uno strumento bancario online con un IBAN collegato e contrariamente a quanto hai potuto credere, è pignorabile. Se sei titolare del conto corrente bancario online e sei un cattivo pagatore, oppure hai debiti con un privato, con il pubblico o con lo Stato, i creditori possono chiedere il pignoramento dei tuoi beni e anche di quelli digitali e online come il conto N26.
La banca tedesca N26 eroga l’omonimo conto corrente online con pochi passaggi tramite PC o con un’app. Il conto standard è senza spese fino a depositi di 5.000€. Per depositi superiori a tale cifra ti viene applicata, solo, l’imposta di bollo annua.
Il conto rilascia una carta di debito gratuita, con la quale puoi fare pagamenti e prelievi presso gli ATM. Grazie all’IBAN collegato puoi emettere e ricevere bonifici, pagare ogni utenza e gestire tramite l’home banking su PC o app tutte le operazioni bancarie. Dal mese di aprile del 2020 il conto N26 è dotato di un IBAN italiano, se invece hai attivato lo strumento prima di questa data conservi quello del sistema bancario della Germania.
Vedi anche carta conto N26 Black.
Indice Rapido
Perché il conto N26 è pignorabile
La banca tedesca deve rispettare le normative europee nel campo bancario, anche quelle legate alle richieste di pignoramenti da parte del creditore sul debitore.
L’istituto bancario è tenuto a procedere nei confronti dei suoi clienti di ogni nazione e quindi anche italiani, su un’apposita richiesta di un soggetto come un tribunale, l’agenzia di riscossione o la procura. Un conto corrente bancario di un Paese della comunità europea è sempre pignorabile, anche il tuo Fconto N26.
Limiti al pignoramento
La banca tedesca, pur dovendo rispondere a una richiesta di pignoramento, non è tenuta a comunicare i dati all’anagrafe dei conti correnti italiani. La procura e il creditore, non possono richiedere a una banca tedesca se una persona ha un conto presso di loro. La banca può pignorare un tuo conto se arriva una richiesta, ma non è autorizzata a rilasciare informazioni.
Cosa prevede la normativa sui pignoramenti
La normativa sui pignoramenti, vale sia in Italia che in Germania, avendo entrambi aderito al trattato europeo e firmato gli accordi tra le parti. Il creditore che ha nelle sue mani un documento come una cambiale o un assegno che prova un debito può chiedere il blocco del tuo conto corrente N26 tramite un decreto ingiuntivo. Il creditore si rivolge a ufficiale giudiziario che può effettuare il pignoramento del conto N26.
Senza documenti, se sei creditore devi fare una causa per chiedere la condanna del debitore a pagare il debito. Se invece sei un debitore, non puoi sfuggire agli obblighi con le leggi italiane, utilizzando un conto corrente straniero. Devi sapere che in definitiva il conto N26 con IBAN europeo può essere pignorato.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.