N26 e Google Pay
Probabilmente saprai già che con il conto e la carta virtuale N26 puoi effettuare i tuoi pagamenti tramite Google Pay, utilizzando il tuo smartphone per tutti i tuoi acquisti. Continua a leggere per sapere, step by step, come effettuare il collegamento tra carta N26 e Google Pay come e attivare le funzioni necessarie sul tuo smartphone.
Indice Rapido
Come collegare la tua carta N26 a Google Pay
Per prima cosa scarica l’app Google Pay dal Google Play Store. Per poterla installare, il tuo smartphone dovrà essere dotato di un sistema Android Lollipop 5.0 o superiore. A questo punto apri l’applicazione N26, entra nel “Pannello di controllo” e seleziona la voce “Le mie carte”: clicca su “Aggiungi a Google Pay” e la carta verrà registrata e acquisita automaticamente, senza bisogno di inserire i dati manualmente.
Vedi anche come funziona Google Pay e carta prepagata Google Play.
La tecnologia NFC
Per poter pagare col tuo smartphone, dovrai necessariamente abilitare sul tuo dispositivo la connessione NFC (Near Field Communication), traducibile in “comunicazione di prossimità”. Nel caso in cui non la conoscessi, si tratta di una tecnologia che consente lo scambio di dati fra dispositivi vicini ed è il sistema utilizzato da Android per effettuare i pagamenti contactless usando i Pos dei negozi.
È fondamentale che il tuo telefono disponga di questa funzione, altrimenti non ti sarà possibile pagare con questo metodo. Per poterla attivare, accedi alle impostazioni del tuo dispositivo e seleziona la voce relativa alle connessioni: troverai NFC e dovrai renderla operativa spostando la levetta da OFF a ON. Cliccando su NFC si apriranno le modalità della rete che ti mostrerà due opzioni: Android Beam (utile per l’invio di file fra due dispositivi mobili) e Tocca e paga. Seleziona quest’ultima e assicurati che l’app predefinita per il pagamento sia Google Pay.
Una volta compiute tutte le operazioni citate, sarai pronto per poter pagare con la carta N26 tramite Google Pay, utilizzando esclusivamente lo smartphone.
Come si effettua il pagamento con il Pos
Per poter utilizzare Google Pay in un negozio fisico, l’esercente dovrà servirsi di un Pos che effettua pagamenti contactless (solitamente c’è il logo sul terminale).
Attiva il telefono sbloccando semplicemente lo schermo: non sarà necessario aprire nessuna app (né N26 né Google Pay), ma basterà semplicemente avvicinare la parte posteriore del cellulare al Pos. Il pagamento andrà a buon fine se ti verrà segnalato con una spunta blu sul display del telefono.
Se questo non dovesse accadere, riprova inclinando il telefono fino a quando non riceverai la notifica, in quanto a volte il segnale NFC può non essere ottimale.
Il pagamento verrà registrato sulla tua app N26 e su Google Pay. Nel caso in cui l’esercente dovesse lamentare di non aver ricevuto il pagamento, nonostante la spunta blu, contatta il servizio clienti di N26 tramite la chat di supporto (in funzione dalle 7 alle 23) che potrai trovare sulla tua app, nella sezione “Il mio conto”, oppure tramite il servizio di supporto telefonico nel caso tu abbia un conto N26 Smart, N26 You o N26 Metal.
Google Pay per pagamenti online
Collegando la tua carta N26 a Google Pay semplificherai anche tutte le procedure di pagamento sui siti internet e sulle app, perché non avrai più bisogno di inserire i tuoi dati ogni volta e potrai compiere i tuoi acquisti velocemente con pochi click e in totale sicurezza.
Vedi anche Google Pay e Postepay.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.