Lista d’attesa di N26
N26 Bank, la banca tedesca che propone i suoi servizi anche in Italia, e che è stata una delle prime banche ad operare al 100% online, ha subito un blocco proprio nel nostro paese da parte della Banca d’Italia: da marzo 2022, infatti, non può più accogliere nuovi clienti. Tale provvedimento si è reso necessario in base alle leggi sull’antiriciclaggio.
Ma che cosa prevede esattamente questo blocco? Di fatto, non solo a N26 è vietata l’acquisizione di nuovi clienti, ma esiste anche un blocco riguardo le offerte da proporre a tutti coloro che già intrattengono un rapporto con la banca: la Banca d’Italia, infatti, vieta ogni rapporto bancario con clienti che alla data del 28 marzo non risultino già censiti presso N26.
Tale situazione ha provocato un danno d’immagine a N26, e ha creato non poco sconcerto in tutti coloro che sono clienti presso la banca tedesca. E i nuovi potenziali clienti, che hanno visto in N26 un modo per risparmiare, ora cosa faranno? Se anche tu sei in questa situazione, scopri cosa è successo.
Vedi anche N26: IBAN italiano o tedesco?.
Motivi del blocco in Italia di N26
Tutto è nato da alcune ispezioni della Banca d’Italia messe in campo su diverse società che operano in Italia; durante queste ispezioni, infatti, Banca d’Italia ha verificato importanti carenze in tema di antiriciclaggio da parte di N26 Bank. In particolare, si fa riferimento al decreto legislativo 23/07, articolo 7 comma 2 e dall’articolo 79 comma 4 del TUB.
A seguito di queste verifiche, si è ritenuto necessario disporre un blocco, una sorta di stand-by italiano, il cui risultato è un’attività ridotta di molto. N26 ha reagito a tale blocco mettendo in campo tutte le risorse disponibili, per poter tornare a operare nel minor tempo possibile.
Ai clienti che hanno reagito alla notizia con una certa preoccupazione, N26 ha spiegato che non cambia nulla per chi ha un conto: attraverso un comunicato ufficiale, ha specificato che tutti i conti esistenti e tutti i clienti censiti al 28 marzo potranno stare tranquilli, perché i soldi sono al sicuro e i servizi già pagati rimarranno sempre attivi.
Quanto dura la lista d’attesa di N26?
La situazione ovviamente è diversa per tutti i nuovi possibili clienti. A tal proposito, è stata aperta una lista d’attesa per chi desidera aprire un rapporto con N26 Bank, ma ancora non si conosce un termine certo per poter procedere.
Dalle comunicazioni ufficiali di N26, infatti, si evince che al momento non esiste una tempistica ufficiale e che si sta procedendo a sistemare e a potenziare i controlli antiriciclaggio con tutte le risorse a disposizione, rafforzando gli investimenti per uniformarsi alle leggi italiane, ma anche a quelle di altri paesi le cui normative fiscali sono stringenti. Tutti questi investimenti hanno portato la banca tedesca a sviluppare “le infrastrutture informatiche e i modelli di machine learning d’avanguardia”, senza tralasciare il monitoraggio di ogni transazione attiva tutto il giorno e per tutti i giorni.
Chi è in lista d’attesa verrà ricontattato al termine del blocco per concludere la procedura di acquisizione come cliente. Non ci resta che attendere e vedere come evolverà la situazione.
Vedi anche servizio clienti N26.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.