Tempi di N26
Se hai aperto un conto N26 e attendi l’arrivo della tua carta, oppure se hai effettuato un aggiornamento alla versione Premium, dovrai aspettare i tempi di consegna della carta N26. Questi, al di là di eventuali ritardi, possono essere più o meno lunghi a seconda che tu abbia scelto la consegna standard o quella express.
Indice Rapido
N26: i tempi di consegna
Nel primo caso, ovvero se hai scelto la spedizione standard, il tempo di consegna può arrivare fino a 15 giorni lavorativi ma la consegna è gratuita. Puoi controllare l’avanzamento della spedizione accedendo all’app N26 sul tuo smartphone.
Nel caso della modalità express, invece, i tempi sono molto più ridotti. Dovrai infatti aspettare al massimo tre giorni lavorativi. Questo tipo di consegna ha un costo di 25 €, ma è utile se hai bisogno di ricevere la tua carta nel minor tempo possibile oppure se devi effettuare un cambio di residenza nel breve termine.
Puoi verificare il tracciamento della spedizione tramite l’app N26 installata sul tuo cellulare, oppure attraverso un link che ti arriverà via email.
Contattare l’assistenza per problemi o ritardi nella consegna della carta N26
Oltrepassati i termini ufficiali di spedizione della carta N26, se non hai ricevuto ancora la tua carta o se devi segnalare qualsiasi tipo di problema, puoi contattare l’assistenza per effettuare una comunicazione utilizzando la live chat presente nell’app N26, accessibile dal tuo smartphone.
In alternativa, puoi andare anche sul sito web e inserire i dati di login per accedere alla tua area personale. Da qui, puoi cliccare sul pulsante che indica la chat, che verrà subito attivata.
Per accedere al servizio di assistenza via chat, devi selezionare la voce “Il mio conto” e poi sceglie “Supporto”; da qui, puoi cliccare su “Chat di assistenza”. Il servizio è disponibile dal lunedì alla domenica, dalle 7 alle 23.
Verifica dell’identità per l’invio della carta
Per avere conferma che la spedizione della carta sia andata a buon fine, devi assicurarti di aver eseguito la verifica della tua identità nel momento in cui hai aperto il conto N26. Solo dopo questo passaggio potrai ricevere la carta N26 e controllare la spedizione attraverso la sezione della app ‘Il mio conto’.
Da qui, alla voce “Impostazioni” e andando poi su “Impostazioni personali”, puoi verificare la correttezza dei dati utilizzati per consegnare la tua carta: il tuo indirizzo da privato (non sono ammessi indirizzi di eventuali attività commerciali), il tuo nome e cognome e il codice postale. In caso di errori in questi dati, questi possono essere modificati e corretti direttamente dalla app.
Se hai attivato N26 Standard, ricorda che la carta sarà solo virtuale ma, su richiesta e con un costo di 10 €, puoi ordinarne una fisica.
Saldo minimo richiesto per l’invio della carta
Per l’attivazione della produzione e per la relativa consegna della carta N26, devi assicurarti che ci sia un sufficiente saldo del conto. Il saldo minimo che viene richiesto per l’invio della carta è di 10 € per N26 Standard, 9,90 € per N26 You, 10 € per N26 Smart e 16,90 € per N26 Metal.
Vedi anche saldo negativo su carta prepagata: come è possibile?.
Non appena risulterà sul saldo la presenza di questi importi minimi, riceverai un messaggio direttamente tramite l’app sul tuo smartphone; in ogni caso, potrai verificare il tracciamento della spedizione direttamente nella schermata principale.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.