Prelievo N26
di Marco Fanelli
Se hai aperto un conto N26, ti starai forse chiedendo come prelevare denaro. Si tratta di un’operazione piuttosto semplice, che può avvenire secondo più modalità.
Questo conto, infatti, prevede l’emissione di una carta N26 che, a differenza di una semplice prepagata, è una vera e propria carta di debito, con cui puoi effettuare prelievi di contante. Non solo: con N26 è possibile prelevare anche in assenza della carta fisica. Continua a leggere per saperne di più.
Indice Rapido
Come prelevare con N26
Con N26 puoi prelevare contanti, tramite la carta, presso un qualsiasi sportello bancomat o recandoti in filiale. In alternativa, però, puoi prelevare “cardless”, ovvero attraverso la funzionalità CASH26. Questa ti permette di ricevere contanti recandoti presso uno dei supermercati o punti vendita aderenti al circuito e utilizzando il tuo smartphone per effettuare l’operazione, senza bisogno di avere la carta fisicamente con te.
Per usufruire di questo servizio devi per prima cosa scaricare la app N26 sul tuo smartphone o tablet. Una volta scaricata e aperta l’applicazione, devi cliccare sul simbolo + all’interno della schermata denominata “Conto”.
In questo modo puoi inserire l’importo che desideri prelevare in contanti e, successivamente, verrà generato, sempre tramite l’app, un codice a barre con cui, recandoti in uno dei numerosi punti convenzionati CASH26, potrai effettuare l’effettiva operazione direttamente alla cassa.
Dove prelevare
Online
CASH26 è disponibile in più di 1000 supermercati in tutta Italia tra cui molti punti vendita delle catene Carrefour, PENNY Market e Pam (compresi Pam supermarkets, Pam superstores, Pam Panorama, Pam local and PamCity). Puoi trovare il negozio o il supermercato convenzionato più vicino a te cliccando sul simbolo della mappa presente sull’app N26.
La mappa viene costantemente aggiornata con i negozi convenzionati che man mano si aggiungono e, tramite la geolocalizzazione, ti indica quali sono gli esercizi commerciali presenti nelle vicinanze che accettano il servizio CASH26.
Il sistema funziona anche fuori dai confini nazionali: se ti trovi in uno dei Paesi che ha attivo il servizio CASH26 e attivi la funzione map, potrai consultare i punti del circuito a cui rivolgerti.
Una volta scelto il negozio puoi andare direttamente alla cassa e, aprendo l’app N26 sul tuo smartphone, devi selezionare la voce “Carte” dalla barra di navigazione in basso; poi devi selezionare “CASH26” e, da qui, scegliere “Prelievo”, digitando l’importo che desideri prelevare.
Verrà in questo modo generato un codice a barre direttamente sulla app, codice che dovrai mostrare all’addetto del negozio convenzionato: il codice verrà scannerizzato e ti verrà consegnata subito la somma di denaro contante che avevi selezionato. Il saldo del tuo conto si aggiornerà in tempo reale.
Il servizio risulta particolarmente utile in tutti quei casi in cui desideri prelevare contanti ma vuoi evitare di fare la fila in banca o di recarti presso uno sportello bancomat
Offline
N26 ti consente di effettuare offline – ossia con l’utilizzo della carta e quindi senza l’utilizzo di internet o di uno smartphone – prelievi di denaro contante, in euro, presso qualsiasi sportello ATM. Attraverso l’app N26, puoi facilmente visualizzare una mappa sul tuo smartphone ed essere guidato presso lo sportello bancomat più vicino al luogo in cui ti trovi.
Vedi anche prelevare con carta prepagata e carta prepagata dimenticata allo sportello.
Domande frequenti
Quanto posso prelevare con N26?
Il limite massimo giornaliero, nell’arco di 24 ore, per i prelievi tramite sportello bancomat è di 2.500 € (fatta eccezione per alcune nazioni in cui il limite è di 400 €: Togo, Congo, Benin, Costa d’Avorio, Kenya, Cameroon, Nigeria, Senegal, Algeria, Repubblica Centrafricana, Gambia, Ghana, Ruanda, Tunisia e Uganda). Entro tali limiti, è possibile comunque impostare, tramite l’App N26, massimali specifici di prelievo bancomat e di pagamento.
Anche il servizio CASH26, che consente di prelevare contanti direttamente alle casse di alcuni negozi e supermercati convenzionati senza utilizzare la carta ed evitando di andare in banca, ha dei limiti: è possibile infatti prelevare un importo massimo di 200,00 € per ogni singola operazione, senza l’applicazione di alcuna commissione o altri tipi di costi. C’è inoltre il limite massimo per i prelievi, nell’arco di 24h, di 900,00 €.
Vedi anche limiti N26.
Dove si trova il PIN della carta N26?
Successivamente al ricevimento della carta N26, per l’attivazione della stessa si utilizza il codice Token da 10 cifre indicato sul fronte della tessera, nel caso della versione N26 Standard. Per le versioni N26 You e N26 Metal, il Token è invece riportato sul retro.
Si deve poi scaricare la app N26, necessaria per effettuare l’attivazione, per poi scegliere il codice PIN. Tramite e-mail si riceve un codice di 4 cifre, che è necessario per confermare il numero di cellulare, e scegliere poi il codice PIN, che potrà essere utilizzato per i pagamenti tramite POS e per il prelievo di denaro contante.
Il PIN non viene inviato a casa ma deve essere scelto dal titolare della carta tramite l’app N26 per smartphone o tramite computer, effettuando il login con le proprie credenziali ed entrando nella sezione “Il mio conto” e poi in “Carte”.
Per modificare invece in un secondo momento il codice PIN si deve cliccare, sempre tramite app, sul bottone “Modifica PIN” ed effettuare l’impostazione del nuovo codice.
Vedi anche carte conto N26.
Quali sono le commissioni per prelevare con N26?
Nei Paesi di riferimento (ossia uno di quelli in cui è stata originariamente spedita la carta), compresa l’Italia, puoi effettuare prelievi in modo gratuito e illimitato da qualunque sportello bancomat, in qualsiasi valuta, se disponi di un conto N26 You o N26 Metal.
Con il conto N26 Standard, invece, avrai fino a 3 prelievi gratuiti da qualsiasi sportello, mentre con il conto N26 Smart avrai prelievi gratuiti illimitati, in euro, presso qualsiasi sportello ATM.
La commissione applicata sarà di 2 € su qualsiasi prelievo aggiuntivo oltre le suddette soglie di utilizzo, previste per ciascuna versione del conto N26. Se lo desideri, puoi anche attivare la funzionalità che ti avverte con una notifica sullo smartphone poco prima dell’esaurimento dei prelievi gratuiti.
Per i prelievi ATM effettuati in valuta estera, con il conto N26 si applica una commissione dell’1,7% dell’importo prelevato. Tale commissione non verrà applicata però a chi è titolare di un conto N26 You o N26 Metal.
Vedi anche n26 all’estero.
Se utilizzi il circuito Maestro per i prelievi presso sportelli ATM, la commissione sarà di 2 € per prelievi nazionali o internazionali. Maestro è comunque al momento disponibile solo in Germania, Austria e Paesi Bassi.
I prelievi effettuati con la funzionalità CASH26 negli esercizi convenzionati sono sempre completamente gratuiti, nell’ambito dei limiti di prelievo sopra menzionati.
Assistenza
In caso di necessità o per effettuare la segnalazione di un problema, puoi contattare l’assistenza N26 attraverso uno dei molteplici canali a disposizione, che variano in base al tipo di conto N26 di cui sei titolare: nel caso di N26 Standard, è disponibile il servizio automatico chatbot Neon, che risponde alle tue richieste 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, e una chat in italiano, funzionante tutti i giorni dalle 7 alle 23, anche la domenica e i giorni festivi.
Per N26 Smart e N26 You, oltre i servizi di chatbot e chat in italiano, è disponibile una linea telefonica dedicata 7 giorni su 7. Infine, a queste modalità di assistenza, solo per il conto N26 Metal, è disponibile in aggiunta una linea telefonica prioritaria 7 giorni su 7.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.