Servizio clienti N26
di Marco Fanelli
Il servizio clienti N26 consente agli utenti della banca di comunicare con operatori dedicati per segnalare problematiche legate all’utilizzo dell’app e della carta, oppure per chiarire eventuali dubbi. Se hai perso il PIN della tua carta N26, ad esempio, il servizio clienti saprà darti l’assistenza necessaria. Vediamo come funziona, come contattarlo e cosa fare nel caso di problematiche comuni.
Indice Rapido
Servizio assistenza N26
Il punto di partenza è il sito web ufficiale N26 Italia. In fondo alla homepage trovi, sotto alla voce “Aiuto”, il link “Supporto Clienti”: fai click su di esso. In base alla natura del tuo problema, puoi selezionare dalla pagina Support l’argomento per il quale necessiti di una risposta. Le tematiche in evidenza sono quelle inerenti il conto, le informazioni personali, l’app e le operazioni più frequenti, come pagamenti e bonifici.
Dopo aver selezionato la voce che corrisponde all’argomento per cui necessiti di assistenza, visualizzerai un menu ad albero in cui sono riportate le tematiche più importanti e le relative domande frequenti (le Faq). Cliccando su ogni domanda si verrà indirizzati a una sottopagina contenente una dettagliata risposta.
Se non riesci a trovare nelle opzioni a tua disposizione un argomento che corrisponda al tuo problema, puoi servirti del box di ricerca in alto nella pagina, digitando una o due parole chiave che identifichino al meglio il tuo problema o la tua richiesta. Cliccando sulla lente di ingrandimento, il sistema provvederà a eseguire una ricerca nel sito N26 e a restituirti i risultati sul video, in ordine di pertinenza all’argomento.
Vedi anche carte conto N26.
Modalità di contatto
Il servizio di assistenza immediata via chat N26 è fruibile attraverso il browser e anche tramite l’app N26. La modalità di contatto più veloce e diretta è certamente la chat con gli operatori attraverso l’app.
La procedura da seguire per avviare una chat è quella di aprire l’app N26, accedere alla sezione “Il mio conto” e selezionare “Supporto”. A questo punto è necessario scorrere la schermata verso il basso, fino a visualizzare la dicitura “Contattaci” e “Avvia una chat con il servizio clienti”.
Quando formuli la tua richiesta all’operatore della chat cerca di essere il più chiaro possibile, per consentirgli di identificare il tuo problema con precisione e fornirti una risposta immediata o la strada per una soluzione tempestiva e precisa.
Un’altra modalità di contatto del servizio clienti N26 è attraverso il browser, dal pc o da un tablet connessi in rete. Dopo aver effettuato l’accesso alla tua area riservata nell’online banking N26, clicca nella sezione situata in basso a destra, in corrispondenza della voce “Chat” nel servizio clienti. Il sistema automatico gestirà le code e verrai avvisato sullo stato dell’attesa; mentre aspetti, tieni pronta la carta N26 per un’identificazione più rapida e un servizio più veloce.
Se lo desideri e limitatamente a casi particolari, come transazioni sospette o ipotesi di attività di hackeraggio sul tuo account, durante la chat puoi chiedere all’operatore di essere richiamato. Infine, un altro modo per contattare l’assistenza N26 è la posta elettronica: puoi scrivere una e-mail all’indirizzo di posta elettronica support@n.26.com, specificando nel dettaglio la situazione e tutti gli elementi utili a identificare e risolvere la problematica.
Domande frequenti
Se ho perso il PIN come posso recuperarlo?
Se non ricordi il PIN puoi tranquillamente reimpostarlo tramite l’app; poiché solo tu conosci le credenziali di accesso all’app N26, non avrai problemi di sicurezza dei tuoi dati, che saranno comunque al sicuro.
Per modificare il PIN della tua carta N26 devi accedere all’app, selezionare la sezione “Carte”, “Impostazioni della carta” e successivamente la carta di cui vuoi cambiare il codice, scegliere la funzione “Reimposta PIN” e digitare il numero di 10 cifre presente sulla tua carta N26. A questo punto devi scegliere un PIN nuovo per la carta e confermarlo.
Dopo la conferma del nuovo PIN, che non può contenere la tua data di nascita in sequenza o combinazioni di cifre ripetute come 1111 oppure 1234, il procedimento è concluso e potrai continuare a utilizzare la carta N26.
Come bloccare e sbloccare N26?
Tramite l’app N26 hai la possibilità di bloccare e sbloccare la tua carta in autonomia e in qualsiasi momento.
Per procedere al blocco della carta N26 devi accedere all’app, selezionare la voce “Carte” e di seguito “Impostazioni della carta”. In questa fase, puoi decidere di disabilitare solo specifici servizi, come prelievi bancomat e acquisti online, oppure bloccare del tutto l’operatività della banca. Hai la possibilità di stabilire, inoltre, la sospensione definitiva o temporanea dei servizi di N26.
La procedura di sblocco avviene seguendo lo stesso percorso, con la differenza che dovrai selezionare lo sblocco dei servizi o della carta. Se non hai a tua disposizione lo smartphone con l’app N26 puoi contattare, in caso di necessità, il numero telefonico +39.02124.123.361, limitatamente alla funzionalità di blocco carta.
Vedi anche sbloccare carta prepagata.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.