Pagare assicurazione auto con carta prepagata
Pagare l’assicurazione auto con la carta di credito prepagata è forse oggi il metodo preferito e più utilizzato da tutti perché considerato il più veloce, comodo e sicuro.
Vedi anche sicurezza della carta prepagata.
Questo metodo, infatti, offre molte agevolazioni: prima fra tutte la possibilità di effettuare online il saldo delle rate o dell’intera somma della polizza assicurativa, standosene comodamente a casa, in ufficio o ovunque si voglia utilizzando un pc o lo smartphone.
Ormai tutte le compagnie assicurative sono sbarcate su internet, hanno fatto questa scelta per poter comprimere i costi di gestione.
Questo ha loro permesso di offrire agli utenti tariffe di copertura assicurativa sempre più vantaggiose e competitive sul mercato, soprattutto per quanto riguarda l’assicurazione auto. Per questo motivo sono ormai in molti a stipulare la loro polizza auto proprio su internet, cercando la compagnia che offre maggiori garanzie al minor prezzo.
Così è tutto molto più semplice, anche pagare! Ma vediamo allora come fare.
Come pagare l’assicurazione auto con la carta di credito prepagata
Pagare l’assicurazione auto con una carta ricaricabile è un’operazione facile e veloce. Niente code, niente attese, bastano pochi click e la polizza dell’auto è attiva e in piena copertura dei sinistri.
Innanzitutto è necessario, una volta scelta la compagnia online alla quale rivolgersi per l’emissione della polizza, registrarsi come utente e procedere all’inserimento dei dati personali, poi all’inserimento di quelli dell’auto, tipologia, potenza, targa.
Si passa dunque alla scelta delle garanzie da rendere operanti per tutelare la propria auto dai sinistri che potrebbero accadere ed infine si procede al pagamento.
Basta inserire i dati della propria carta di credito prepagata, assicurandoci ovviamente di aver ricaricato sopra almeno l’importo della somma della polizza, altrimenti la procedura si blocca se viene riscontrata la carta inadempiente perché non ha disponibilità di denaro: si digita il numero della propria carta prepagata, il nome e cognome dell’intestatario, e poi data di scadenza e a fine procedura viene anche richiesto l’inserimento del codice di sicurezza a tre cifre che si trova sul retro della carta di credito prepagata, a questo punto è tutto fatto!
L’assicurazione è stata sottoscritta, pagata e può essere operante. Niente di più veloce!
Perché utilizzare una carta prepagata per l’assicurazione auto
Si rende necessaria una maggiore tutela dei propri dati personali e bancari soprattutto quando si procede ad effettuare un pagamento online.
La carta di credito prepagata non è collegata direttamente a nessun conto corrente bancario, ma viene ricaricata ogni volta di importi di denaro decisi dal possessore, sino ad esaurimento e via di seguito; quindi fornisce più sicurezza da qualsiasi frode via internet, perché il denaro che si può eventualmente perdere non può mai essere superiore a quello che avevamo ricaricato sulla carta.
Fatta questa premessa, bisogna aggiungere che in ogni caso tutte le carte di credito, anche le carte prepagate godono di un’assicurazione stipulata da banca ed ente emittente che ci assicura il pieno rimborso delle somme perse in molti casi fraudolenti previsti dal regolamento di tutela del possessore della carta stessa.
Utilizzare carte di credito prepagate per stipulare e pagare una polizza auto significa anche essere tutelati da tutte quelle procedure di tecnologia crittografata dei propri dati e di quelli della propria carta che garantiscono molti servizi di sicurezza.
Oltre alla tutela dei dati del possessore della carta, offrono anche servizi come messaggi o mail che avvisano subito, in tempo reale, ogni volta che un ordine di pagamento tramite carta di credito viene emesso ed effettuato, con la conseguente possibilità, qualora sia stato emesso per errore o altro di agire tempestivamente per bloccare ogni uscita di denaro non realmente approvata.
Non è per forza necessario pagare online tramite carta di credito, ma si può anche farlo con procedure offline; contattando la compagnia assicurativa telefonicamente, tramite il servizio clienti o qualsiasi numero indicato sul sito online preposto proprio a dare informazioni, rispondere a quesiti vari in merito alla polizza fino a procedere alla stipula della polizza auto stessa via telefono.
In questo modo basta fornire i dati della propria carta prepagata e tutto è concluso, polizza sottoscritta, auto coperta da eventuali sinistri. Pagare l’assicurazione dell’auto con la carta prepagata è semplice e consigliabile.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.