Pagare o prenotare hotel con carta prepagata
Le prenotazioni online nelle strutture ricettive sono una prassi ormai molto diffusa. Di solito si utilizza una normale carta di credito, ma è possibile anche pagare l’hotel con carta prepagata.
Vediamo però a quali condizioni e quale procedura seguire affinché l’operazione vada a buon fine.
Prenotare con carta prepagata: a quali condizioni?
Dopo aver scelto il luogo e il periodo del soggiorno, e dopo aver consultato le varie offerte e opzioni, siamo arrivati a selezionare l’albergo o il b&b di nostro interesse.
Sia che effettuiamo la prenotazione direttamente dal sito web dell’hotel, sia che prenotiamo attraverso il sito di un operatore specializzato nel settore, potrebbe esserci richiesta una vera carta di credito, ma non si tratta sempre di una condizione stringente.
Perciò, se non siamo in possesso di una carta di questo tipo oppure, semplicemente, preferiamo non inserirne i dati online, potremmo sempre avere a disposizione la possibilità dell’utilizzo di una prepagata.
Controllando il sito da cui stiamo effettuando la prenotazione, dovremmo essere in grado di reperire questa informazione, cioè se le carte prepagate sono o meno accettate. In caso positivo, è necessario verificare che la nostra prepagata appartenga a un circuito autorizzato e riconosciuto per le transazioni su quello specifico sito.
Occorre considerare che i dati che verranno richiesti, relativi alla carta prepagata, possono servire per effettuare un pagamento immediato, oppure come garanzia di pagamento futuro, oppure, ancora, per bloccare un deposito cauzionale.
Per ognuno di questi casi, affinché la prenotazione vada a buon fine, serve che sulla carta ci sia un credito sufficiente a svolgere l’operazione richiesta. In caso di pagamento anticipato, servirà un saldo che sia almeno pari all’importo del soggiorno.
C’è poi il caso della preautorizzazione, quando il pagamento avverrà in un momento successivo, ma l’albergo vuole – prima di rendere definitiva la prenotazione della camera – una garanzia della capacità di saldare quanto dovuto.
Questa verifica può essere fatta semplicemente controllando che la carta sia valida, oppure può esser fatto un controllo sulla disponibilità economica: anche in questo caso, è necessario che l’importo presente nella carta sia sufficiente a coprire le spese del soggiorno. Una verifica che non va a buon fine, pregiudica per intero l’esito della prenotazione.
Infine, i dati della carta prepagata possono essere richiesti per accedere a un deposito cauzionale, che viene ritirato di solito per coprire eventuali danni alla struttura alberghiera, e la somma viene poi rilasciata al momento della partenza dell’ospite. Anche in quest’ultimo caso, la disponibilità economica sulla carta deve essere sufficiente.
Pagare l’hotel con carta prepagata: la procedura
Prima di tutto, è necessario leggere con attenzione tutte le condizioni della prenotazione: eventuali costi accessori, le condizioni per la cancellazione, i tempi per i pagamenti.
Una volta chiariti questi aspetti, e dopo aver selezionato la struttura per il nostro soggiorno, è possibile procedere con il pagamento dell’hotel con carta prepagata.
Per non incorrere in spiacevoli disguidi , è bene seguire passo per passo la procedura che il sito web ci propone. Prima, però, è importante verificare che sulla carta prepagata che intendiamo utilizzare ci sia un credito tale da permetterci di concludere la transazione.
Se così non fosse, bisogna prima ricaricare la carta, operazione che può essere svolta direttamente online. Dopo aver effettuato la prenotazione, verifichiamo sempre che tutto sia andato a buon fine, e prendiamo l’abitudine di conservare la ricevuta del pagamento, che di solito viene inviata comodamente al nostro indirizzo email.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.