Numero di carta PayPal
di Marco Fanelli
Le carte prepagate rappresentano un ottimo strumento per fare acquisti, sia online che nella maniera piu tradizionale che conosciamo.
Nel caso specifico della carta prepagata PayPal, per autorizzare il pagamento di acquisti attraverso l’e-commerce, verrà chiesto di inserire il numero della carta, la data posta sul fronte della carta che serve ad indicarne il periodo di validità, il codice di sicurezza indicato sul retro e il nominativo del titolare.
È inoltre possibile associare la carta prepagata PayPal al medesimo conto, anche per quest’operazione servirà ancora una volta il numero della carta.
Tuttavia, però, quando la si richiede per la prima volta, può capitare di non riuscire a trovare alcuni dati necessari per eseguire le transazioni.
Si può avere difficoltà nel trovare, ad esempio il numero della carta in questione, il suo codice di sicurezza (CVV), la scadenza e altri dettagli che, con l’abitudine, diventerà invece banale individuare.
Dove trovare il numero della carta PayPal
Ogni carta di credito ha stampato frontalmente, ovvero la parte che presenta il Chip, il suo numero identificativo. Questa caratteristica è presente su ogni tipo di carta, prepagate, di credito e di debito.
La generazione del codice numerico non é casuale, anzi, ha dei precisi riferimenti, quali, ad esempio, il circuito di appartenenza, il numero di conto ed altri dati, che vedremo nello specifico, utili ad individuare in modo univoco la carta di credito in vostro possesso.
Il sistema di numerazione è definito PAN (payment account Numbers) internazionale. La prima cifra individua il circuito cui la carta appartiene, fino alla sesta cifra (BIN, Bank Identification Number) si identifica l’istituto di credito che ha emesso la carta e, successivamente, si indica il numero di conto. La sequenza termina con un numero di controllo.
Il numero della carta è composto, quindi, da sedici cifre, suddivise in gruppi da quattro ciascuno. Questo numero è importante proprio perchè funge da riconoscimento della stessa, ma anche perché, insieme alla data di scadenza e il codice di sicurezza (detto CVV, sul retro), reperibili anch’essi sulla carta, serviranno per effettuare acquisti online.
Se non si ha la carta a portata di mano, i dati relativi alla stessa, li si può facilmente trovare nell’internet banking dedicato, che altro non è che la pagina web delle coordinate della carta prepagata.
Ovviamente la carta PayPal non è esente da questo servizio, di cui si potrà usufruire una volta portata a termine con successo la registrazione e aver ricevuto i codici di accesso.
Rischi connessi al numero della carta prepagata PayPal
Come ogni tipo di carta, anche la carta prepagata Paypal, va tenuta in un posto sicuro, oltre a non dimenticarsi di lasciarla incustodita e tenere a riparo da occhi indiscreti.
Sopratutto è sempre consigliabile prestare attenzione e verificare l’affidabilità dei siti che richiedono i dati della carta, per evitare che terze parti ne utilizzino i dati, ovviamente senza il consenso del titolare.
Per qualsiasi dubbio sarà sempre possibile rivolgersi all’assitenza dedicata che, se possibile, risolverà e/o risponderà ad ogni dubbio.
Basterà cliccare su “chiama l’assistenza”, subito dopo il sito chiederà di accedere con le proprie credenziali e la schermata successiva mostrerà un codice da usare durante la chiamata, invitando poi a comporre il numero 800.975.345.
Vedi anche sicurezza della carta prepagata.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte con IBAN.
Marco Fanelli
Marco Fanelli è un esperto nel settore fintech, con particolare interesse per carte, conti correnti e conti deposito. Con un background come sviluppatore informatico e una profonda competenza SEO, Marco ha creato uno dei siti più visitati in Italia nel settore finance. Il suo obiettivo principale è fornire guide chiare e dettagliate, risolvere le problematiche annesse all'uso di carte e conti ed offrire recensioni comparative approfondite, rendendo il mondo fintech comprensibile per tutti.