PUK Paypal
Da un certo tempo PayPal ha provveduto ad emettere una carta prepagata, che si può acquistare nei punti vendita Lottomatica fornendo i dati personali ed esponendo un documento d’identità valido.
La carta può essere legata al conto online Paypal, ma può funzionare anche in completa autonomia come un conto a se stante appartenente al circuito Lottomaticard, quindi può essere completamente dissociata da un eventuale conto PayPal.
Come le sim card delle compagnie telefoniche, la prepagata PayPal ha un codice PIN ed un codice PUK, dove l’uso di quest’ultimo sembrerebbe diverso da quello previsto negli altri casi, dove l’utilità principale è sbloccare il codice PIN nel caso di smarrimento.
Nel caso di PayPal il PUK non si usa a cascata per il recupero del PIN, ma ha una funzione differente, che integra il PIN per eseguire azioni più rilevanti all’interno del conto Lottomaticard, attraverso la home banking.
Indice Rapido
Codice PUK di Paypal: a cosa serve
Alla ricezione della carta prepagata PayPal vengono consegnate due buste con entrambi i codici, il PIN ed iL PUK; preso singolarmente, il codice PIN ha il compito di validare i pagamenti nei negozi e di consentire i prelievi presso gli sportelli automatici, mentre il PUK deve essere usato insieme al PIN per accedere all’area riservata, al fine di controllare i movimenti.
Il PUK non consente l’ingresso nell’area dispositiva, ma è comunque indispensabile in quanto permette di ottenerne i dati di accesso; si tratta quindi di un elemento importante per il corretto utilizzo della prepagata PayPal.
Recuperare il codice PUK
In caso di smarrimento del codice PUK, due sono le principali azioni che possono facilmente consentire il suo recupero:
Con la prima procedura bisogna possedere i codici di accesso a Lottomatica Home Banking, che vanno inseriti attraverso il seguente link e che sono strutturati come segue: il PIN a 4 cifre o la password a 8 caratteri, che vanno scelti in base alla vetustà delle credenziali di accesso utilizzate (fino al 3 Maggio 2017 si utilizzava il PIN, successivamente si è reso necessario impostare una password).
Quindi è necessario un ulteriore codice, detto codice internet, che viene inviato tramite sms all’atto di acquisto della carta PayPal.
Nel caso siano smarriti anche questi, la Lottomatica consente una procedura di recupero dei medesimi, che prevede l’uso dei dati personali ed il telefono cellulare.
Nel qual caso si abbia l’accesso alla Home Banking, attraverso il portale si potrà richiedere la generazione di nuovi codici, sia il PUK che il PIN, i quali verranno inviati all’indirizzo email indicato in fase di registrazione.
Con la seconda procedura bisogna chiamare il call center di PayPal, al numero 800975345, che permetterà l’invio via fax (848390120) di una regolare denuncia di smarrimento sottoscritta dal titolare; alla ricezione del documento, PayPal invierà all’indirizzo di residenza del richiedente i nuovi codici, sia il PIN che il PUK.
Altre problematiche relative al PUK
Può succedere di non ricevere i codici all’attivazione della carta; in tal caso è necessario ricontattare il call center e inoltrare una nuova richiesta di invio.
Inoltre, nel caso i codici non siano leggibili, si può procedere come sopra, evidenziando l’impossibilità di un loro utilizzo.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.