Accredito stipendio Postepay
Hai deciso di effettuare l’accredito dello stipendio su Postepay? Puoi farlo, ma solo se possiedi la carta Evolution. Infatti, non tutte le carte di Poste Italiane consentono di versare lo stipendio (oppure l’indennità di disoccupazione o la pensione).
Per esempio, Postepay Standard (quella di colore giallo, per intenderci), non consente questo tipo di operazione. La spiegazione è semplice: non è dotata di IBAN, perciò non può ricevere bonifici, ma solo ricariche fatte con contanti o altre carte.
La carta prepagata Postepay Evolution, invece, è dotata di codice IBAN e quindi consente di ricevere l’accredito della busta paga: le tradizionali funzioni delle carte di pagamento, in questo caso, si abbinano a quelle del conto corrente bancario. Chiunque può trasferire denaro su Postepay Evolution e il titolare può:
- effettuare pagamenti negli esercizi commerciali;
- fare bonifici;
- prelevare contanti agli sportelli Postamat.
Vedi anche Postepay Standard vs Postepay Evolution e conto corrente Postepay.
Indice Rapido
Come accreditare lo stipendio nella Postepay Evolution?
Al fine di ricevere il denaro dal datore di lavoro, è necessario comunicare le coordinate bancarie associate alla carta Postepay Evolution; dovrai:
- compilare il modulo accredito stipendio, indicando i tuoi dati e l’IBAN. Nel modulo potresti dover aggiungere anche le informazioni sulla filiale presso la quale hai chiesto la Postepay Evolution.
- Accertarti di fornire l’IBAN e non il numero della carta, che invece serve per i pagamenti online o negli esercizi commerciali fisici.
Lo stipendio arriverà mensilmente, proprio come accade con un conto corrente qualsiasi; l’ente o la ditta per cui lavori effettuerà il bonifico e tu lo riceverai in breve tempo. Potrai verificare la somma del saldo e i movimenti del conto legato alla carta.
Vedi anche Postepay Evolution: pagamenti online.
Quali sono i tempi di accredito stipendio nella Postepay Evolution?
Assicurati di comunicare all’azienda i dati per tempo. Generalmente, i tempi sono quelli di un normale bonifico; l’accredito dello stipendio avviene dunque nel giro di un giorno. Ciò significa che nella giornata lavorativa successiva al pagamento, il denaro ricevuto dovrebbe essere aggiunto al saldo e riportato nella lista dei movimenti della Postepay. Se, ad esempio, la ditta invia il bonifico oggi, domani dovresti avere la somma a disposizione sulla carta.
Vedi anche bonifici con Postepay Evolution.
Come recuperare l’accredito dello stipendio dalla Postepay Evolution bloccata?
Qualora tu debba bloccare la carta a causa di furto o smarrimento della Postepay, i soldi del saldo non vanno persi. Tuttavia, l’accredito di somme inviate successivamente al blocco potrebbero non venire accreditate. Ciò significa che l’importo verrebbe restituito al mittente.
Per riavere le somme accreditate prima del blocco, dovrai:
- fare denuncia di furto o smarrimento presso le autorità competenti;
- recarti in ufficio postale per chiedere l’emissione di una nuova carta Postepay e il caricamento del credito precedente, oppure il rimborso della somma.
Postepay Evolution può essere anche sbloccata, ma solo se era stata bloccata in modo temporaneo tramite app. Le procedure di blocco definitivo avvengono invece via telefono: bisogna contattare l’assistenza clienti di Poste Italiane ai numeri 800 003322 (dall’Italia) o +39 0282 443333 (dall’estero).
Vedi anche carta prepagata per accredito stipendio e numero verde di Postepay.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.