Aliexpress e Postepay
Sul sito di e-commerce Aliexpress tra le modalità di pagamento previste quando si effettua un acquisto è previsto l’utilizzo della carta Postepay. Come probabilmente saprai, questa ricaricabile emessa da Poste Italiane è tra le carte più sicure in circolazione.
Vedi anche Postepay è sicura?.
Ma come si fa ad acquistare su Aliexpress con Postepay? Abbiamo preparato una guida completa con tutte le informazioni che ti servono. Continua a leggere!
Indice Rapido
Come pagare con Postepay su Aliexpress
Comprare su Aliexpress con Postepay è molto semplice. Vai sul sito di Aliexpress e scegli uno o più prodotti tra le numerose categorie merceologiche presenti.
Una volta scelto il prodotto da acquistare puoi procedere con l’ordine scegliendo una delle due opzioni presenti: Acquista ora o Aggiungi al carrello.
Vedi anche carte prepagate per acquisti online e come pagare con Postepay.
Acquisto con Postepay su Aliexpress con opzione Acquista ora
Se scegli la soluzione Acquista ora, puoi effettuare subito l’acquisto anche senza inserire altri prodotti nel carrello: cliccando su questa voce si aprirà una nuova pagina, in cui dovrai inserire l’indirizzo di spedizione della merce, andando su “Aggiungi nuovo indirizzo”.
Subito dopo aver inserito i dati richiesti, clicca sulla voce “Metodo di pagamento” e poi scegli “Carta” per poter pagare con la tua Postepay. Questa utilizza il circuito Visa Electron nella versione Standard, mentre si appoggia a Mastercard per la versione Evolution.
Vedi anche Postepay Standard vs Postepay Evolution e Postepay è Visa o Mastercard?
Il sistema in ogni caso non ti chiederà di indicare a quale circuito specifico la tua carta appartenga, ma dovrai semplicemente inserire i dati richiesti nei rispettivi campi: numero di carta, ossia la cifra stampata sulla parte frontale; intestatario carta Postepay; data di scadenza e codice di sicurezza CVV.
Ricorda che, per comodità, se vuoi associare questa carta al tuo account Aliexpress per eventuali acquisti futuri, devi spuntare la casella con la voce “Conservare questa carta”.
Acquisto con Postepay su Aliexpress con opzione Aggiungi al carrello
Se scegli l’opzione “Aggiungi al carrello”, puoi salvare uno specifico prodotto e continuare lo shopping online sul sito. Una volta terminato l’inserimento nel carrello di eventuali altri prodotti, per procedere con il pagamento devi cliccare sull’icona in alto che raffigura un carrello e premere sul pulsante “Acquista tutto”.
Nella pagina che ti apparirà, dovrai inserire l’indirizzo di spedizione dei prodotti cliccando sulla voce “Aggiungi nuovo indirizzo”.
Dopo aver inserito i dati, clicca su “Metodo di pagamento” e scegli la voce “Carta” per poter pagare con la tua Postepay. Inserisci poi tutti i dati richiesti: numero di carta, intestatario carta, data di scadenza e codice di sicurezza CVV. Per proseguire e concludere l’acquisto, devi cliccare su “Continua”.
Registrazione su Aliexpress
Ricorda che puoi iscriverti sul sito anche prima di scegliere la merce da acquistare in modo che, al momento di effettuare un acquisto, il sistema abbia già memorizzato i tuoi dati necessari per la spedizione e per la fatturazione.
Per effettuare la registrazione, devi andare in alto a destra sulla voce “Account” e cliccare su “Registrati”. A questo punto si aprirà una finestra in cui potrai inserire il tuo numero di cellulare; dopo pochi istanti, ti arriverà tramite Sms un codice di verifica che consentirà, ritornando sul sito di Aliexpress, di proseguire con l’iscrizione e inserire i dati personali richiesti.
In alternativa, potrai accedere al sito tramite le tue credenziali Google o Facebook o, ancora, potrai cliccare su “Registrati con email”; in quest’ultimo caso, inserendo il tuo indirizzo di posta elettronica e scegliendo una password, puoi proseguire con l’iscrizione e inserire i tuoi dati, compreso l’indirizzo a cui Aliexpress farà riferimento per emettere la fattura e spedire il prodotto.
A questo punto puoi inserire i dati della tua Postepay: il numero della carta, la data di scadenza con il mese e l’anno, oltre al codice di sicurezza CVV2, composto dalle tre cifre scritte sul retro della carta.
Chiedere un rimborso Aliexpress su Postepay
Aliexpress consente di effettuare acquisti online in modo sicuro, grazie alla formula Soddisfatti o rimborsati. Il rimborso è previsto se l’articolo che hai ricevuto non è conforme alla descrizione presente sul sito o se non è stato consegnato entro il periodo di validità indicato nella sezione “Protezione Acquirente”.
Otterrai il rimborso entro 15 giorni dall’invio della richiesta. Questo tipo di garanzia si intende come aggiuntiva rispetto a quella garantita dalle norme vigenti nel tuo paese di residenza.
Prima di richiedere il rimborso, puoi provare a risolvere il problema in via amichevole con il venditore. Vai nella cronologia dei tuoi ordini e seleziona il prodotto oggetto della richiesta. Descrivi il problema al venditore e analizza direttamente con lui tutte le possibili soluzioni.
Se non riesci a trovare una soluzione tramite un accordo con il venditore, puoi richiedere un rimborso con l’apertura di una controversia entro 15 giorni dal momento della consegna dell’ordine oppure, comunque, dalla fine del periodo in cui era possibile confermare l’avvenuta ricezione del pacco.
Se il rimborso da parte del venditore non dovesse avvenire entro 15 giorni, puoi contattare direttamente Aliexpress dalla pagina che contiene i dettagli dell’ordine e risolvere in questo modo il problema.
Come fermare il pagamento dopo aver effettuato l’ordine su Aliexpress
Può capitare di aver effettuato l’acquisto di uno o più prodotti per errore. In questo caso, tra le soluzioni previste, puoi scegliere semplicemente di non effettuare il pagamento dell’ordine e questo verrà automaticamente annullato dopo un certo periodo di tempo.
Vedi anche come annullare un pagamento PostePay e annullare pagamento carta prepaata Mastercard.
In alternativa, se vuoi annullare subito l’ordine senza attendere i tempi previsti di annullamento automatico, devi entrare nella lista dei tuoi ordini e, se non hai ancora effettuato il pagamento, devi cliccare su “Richiedi Cancellazione Ordine” per poi scegliere, tra quelli proposti, il motivo che ti ha portato ad annullare l’ordine. Dopo questi passaggi, Aliexpress procederà all’annullamento.
Se invece il pagamento è già stato inviato e vuoi annullare l’ordine Aliexpress, entra nella lista degli ordini già effettuati e clicca su “Richiedi Cancellazione Ordine”, scegliendo poi il motivo di annullamento. Proseguendo con questa procedura, l’intero importo speso verrà rimborsato direttamente sulla Postepay.
Ovviamente questa procedura può essere effettuata solo prima che il venditore abbia effettuato la spedizione dei prodotti acquistati.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.