App Postepay
L’app Postepay vince il premio “Eletto Prodotto dell’Anno 2017” grazie alle innovative introduzioni che hanno migliorato funzionalità e design.
La Postepay è la carta ricaricabile più diffusa in assoluto in Italia, utile e sicura per gli acquisti online, comoda e funzionale per chi vuole evitare di portare troppi contanti con sé, soprattutto in vacanza.
Le carte ricaricabili sono molto usate, perché non necessitano di requisiti da soddisfare, né di conti correnti di appoggio per poter essere richieste; tuttavia, nella loro ultima evoluzione, alcune tipologie di carte siano associate a un codice IBAN, che le rende equivalenti a dei conti correnti, seppur molto semplificati e con operatività ridotte.
Nella sua versione standard, priva di costi annui di gestione, Posteypay permette di:
- prelevare sia in Italia che all’estero;
- di acquistare presso tutti i negozi oppure online su siti convenzionati Visa;
- di effettuare il pagamento di bollettini;
- di trasferire denaro a un’altra Postepay tramite il nuovo servizio chiamato Postepay2Postepay;
- di tenere sempre il saldo della carta sotto controllo tramite l’app Postepay.
L’app Postepay è disponibile sull’App Store per iOS, su Google Play per il sistema Android, e finalmente sbarca anche sullo store di Windows Phone. Entrando nell’applicazione, dopo essersi registrati e aver inserito le proprie credenziali, è possibile svolgere un gran numero di operazioni.
La ricarica Postepay da app, la ricarica telefonica, i pagamenti su siti Poste direttamente dalla voce Paga con Postepay, la consultazione del saldo e degli ultimi movimenti sono solo alcuni esempi delle potenzialità di questa app.
Di recente, inoltre, sono state inserite due nuove funzionalità:
- il pagamento dei bollettini (bianco, Mav, 896 e 674), tramite la comoda compilazione che avviene in modo automatico inquadrando con la fotocamera del proprio smartphone il codice presente sul bollettino stesso;
- l’invio di denaro ai possessori di altre Postepay che hanno l’app e almeno una carta registrata tramite il servizio chiamato Postepay2Postepay.
Al fine di evitare spiacevoli sorprese e limitare eventuali azioni fraudolente, l’app è personalizzabile e permette di impostare le soglie massime di prelievo e pagamento, l’area geografica all’interno della quale può essere utilizzata la carta, e anche le categorie di prodotti acquistabili online.
Vedi anche lista movimenti della Postepay.
Indice Rapido
Password e codice PosteID
Una volta registrati, si accede all’app Postepay tramite l’inserimento del nome utente e della password da te scelta; è possibile cambiare la password della Postepay da app, ma ancora più comodamente si può accedere tramite l’inserimento del codice PosteID o tramite impronta digitale, per gli smartphone abilitati al servizio.
Il codice PosteID, formato da 6 caratteri e scelto da te, è un sistema di autenticazione che permette di operare in modo rapido e semplice. Si può attivare il codice se si è registrati e si è rilasciato a Poste Italiane il proprio numero di telefono. Dopo un periodo di inattività di 6 mesi dall’attivazione del codice o dall’ultima transazione eseguita, occorrerà ripristinarlo, ma anche questa operazione può essere effettuata direttamente dall’app Postepay.
Vedi anche registrazione su Poste Italiane.
L’unico caso in cui bisogna ricorrere all’assistenza è se si è dimenticato il codice PosteID: verrà cancellato dal proprio dispositivo per poi procedere a una nuova attivazione.
App Postepay: vantaggi
Ovunque ti trovi, l’app Postepay ti permette di inviare pagamenti, riceverli, e pagare bollettini con un semplice gesto sul proprio cellulare.
Dal menu dell’app è inoltre possibile scoprire gli sconti riservati ai possessori di Postepay dagli esercenti della propria zona.
Nelle stazioni di servizio, nei ristoranti, nei negozi indicati dall’app, infatti, si ha diritto a sconti che vanno dal 2 fino al 10%, se si paga con Postepay. Ma le offerte riguardano anche particolari promozioni online, come viaggi, gioielli o sconti su singoli prodotti di grandi marche.
La carta prepagata Postepay, insomma, regala ai propri clienti vantaggi , sconti e comodità : non ti resta che scaricarla!
App Postepay: come aggiungere un’altra carta
Se devi aggiungere un’altra carta all’applicazione Postepay, segui questi passaggi:
- apri l’app Postepay: assicurati di avere l’ultima versione dell’applicazione e accedi con le tue credenziali;
- tocca l’icona “Aggiungi carta” nella sezione “Le mie carte“;
- inserisci i dati della nuova carta richiesti dall’applicazione;
- verifica che i dati inseriti siano corretti prima di procedere;
- conferma l’aggiunta: potrebbe essere richiesta l’autenticazione tramite SMS o app Postepay Connect per confermare l’operazione;
- verifica che la nuova carta sia stata aggiunta nell’elenco delle carte presenti nell’app.
Ricorda che per aggiungere una nuova carta all’app Postepay devi essere in possesso della carta stessa e dei dati necessari per l’aggiunta. Se hai bisogno di ulteriore assistenza, puoi contattare il servizio clienti di Postepay.
App Postepay: come aggiornarla
Se invece vuoi aggiornare l’app Postepay sul tuo dispositivo mobile, dovrai:
- andare sul tuo app store: se hai un dispositivo Android, apri il Google Play Store, se invece hai un dispositivo Apple, apri l’App Store;
- cercare l’app Postepay: nella barra di ricerca dell’app store, digita “Postepay” e seleziona l’app ufficiale dal risultato di ricerca;
- verifica se c’è un aggiornamento disponibile: se c’è, vedrai il pulsante “Aggiorna” accanto all’app Postepay: toccalo per iniziare il download e l’installazione dell’aggiornamento;
- l’app store inizierà a scaricare e installare l’aggiornamento: non ti resta che aspettare che l’operazione sia completata.
Se ci sono problemi, prova a disinstallare e a reinstallare l’app. Ricorda che è importante mantenere l’app Postepay aggiornata, per garantire il corretto funzionamento e per usufruire di tutte le sue funzionalità.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.