Bloccare la Postepay
Il sospetto di una clonazione, un furto o semplicemente perché l’hai smarrita: sono molti i motivi per cui potresti trovarti nella situazione di dover bloccare la tua carta PostePay.
Se ti trovassi in una di queste eventualità, è necessario agire tempestivamente per limitare i possibili danni. Ma come bloccare la carta PostePay? Scopriamolo insieme nelle prossime righe.
Indice Rapido
Come bloccare la PostePay online
PostePay è una carta prepagata ricaricabile tra le più diffuse del nostro paese.
In caso di necessità, bloccare la carta è davvero molto semplice e richiede solamente alcuni minuti. Purtroppo non è possibile effettuare la procedura di blocco direttamente online. Come confermato dal sito ufficiale di Poste Italiane infatti, il blocco della carta deve avvenire solo contattando il numero verde apposito:
- 800.00.33.22 se la chiamata avviene dall’Italia;
- +39.02.82.44.33.33 se avviene dall’estero.
Dopo la chiamata dovrai recarti immediatamente dalle autorità competenti per sporgere denuncia. Successivamente, potrai recarti presso un qualsiasi ufficio postale con la copia della denuncia e l’operatore ti consegnerà immediatamente una nuova carta PostePay.
L‘attivazione di tale carta potrà avvenire presso lo stesso ufficio postale o a uno sportello ATM Postamat. Se non intendi recarti in ufficio postale, potrai richiedere una carta sostitutiva anche al numero verde. La PostePay ti verrà spedita a casa, ma per l’attivazione dovrai recarti comunque in ufficio postale.
La carta sostitutiva avrà il medesimo codice PIN, ma anche lo stesso profilo operativo. Persino il numero di telefono associato alla carta, utile anche per l’Identity Check di MasterCard, rimarrà invariato.
Vedi anche carte prepagate Poste Italiane e associare numero di telefono a Postepay.
Che succede se blocco la PostePay
Nel momento in cui la bloccherai, la tua PostePay cesserà semplicemente di funzionare. Il blocco della carta quindi, comporta necessariamente una richiesta di sostituzione di una nuova PostePay. La “vecchia” carta perde di validità e di conseguenza non può essere ripristinata, anche in caso di ritrovamento dopo il furto o lo smarrimento.
Vedi anche sostituzione PostePay Evolution con stesso IBAN.
Se blocco la PostePay perdo i soldi?
In caso di blocco della PostePay, indipendentemente dal motivo per cui intendi bloccarla, non ti dovrai preoccupare: non perderai i tuoi soldi. I fondi infatti, vengono “congelati” fino al momento in cui chiederai il rimborso del saldo. In alternativa, se hai avviato la procedura di sostituzione, puoi richiedere un semplice trasferimento del denaro sulla nuova PostePay.
Come bloccare carta PostePay clonata
Anche in caso di clonazione, l’unica procedura valida per bloccare la PostePay è quella che prevede la chiamata al numero verde apposito, che come abbiamo visto è diverso se chiamerai dall’Italia o dall’estero. L’assistenza è attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ricordiamo ancora come sia necessaria anche la copia della denuncia fatta presso le autorità competenti.
Come sbloccare la PostePay
L’azione di blocco è irreversibile. Se bloccherai la tua carta PostePay, quindi, non avrai alcuna possibilità di sbloccarla. L’unica soluzione quindi, è quella di chiedere la sostituzione con una nuova PostePay. Diverso è il caso del blocco della carta per codice PIN errato per tre volte consecutive: in questa situazione dovrai semplicemente contattare i numeri verdi elencati in precedenza per richiedere lo sblocco.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.