Come cambiare password Postepay
Cambiare la password della Postepay a volte può rivelarsi necessario per esigenze legate alla memoria dell’utente ma non solo.
Quando si è costretti a fare degli acquisti online o vi siano necessità legate ad un viaggio nel quale non sempre si ha voglia di portare denaro contante al seguito, ecco che la carta Postepay viene in aiuto per soddisfare qualunque esigenza nel campo delle prepagate e dei pagamenti elettronici.
Nel corso del tempo possono rivelarsi utili delle modifiche, in base a diverse esigenze che necessitano risoluzione: una di queste riguarda proprio l’esigenza di modificare la password di accesso alla carta.
Premesso che chi usa la Postepay, nella maggior parte dei casi sarà soddisfatto delle sue semplici funzioni, però può rivelarsi necessario solo un intervento di routine per quanto riguarda le operazioni online: il cambio password della Postepay. Accade più spesso che ci sia bisogno di una modifica quando questa sia stata dimenticata.
Si incorre in questa situazione quando il suo utilizzo è raro e magari si conservano questi dati in luoghi talmente sicuri che neanche l’utente ricorderà dopo un certo periodo di tempo. Se è questo il caso ti consiglio di leggere l’articolo sul recupero password Postepay dimenticata.
Come avviene il cambio password della Postepay
Ovviamente il primo passaggio da compiere sarà accedere al sito di Poste Italiane, effettuando il login nell’apposito form e ci si potrà collegare alla propria area personale, procedendo con la compilazione dei campi che verranno visualizzati. Si potrà così navigare nell’area riservata chiamata MyPoste e soddisfare tutte le esigenze in fatto di modifiche.
Dopo bisognerà accedere alla sezione riguardante il profilo personale, cliccando la voce relativa alla password e alla sicurezza. In questa sezione sarà poi visibile un simbolo con la forma di una matita in corrispondenza della parola password, sul quale bisognerà cliccare.
In questo modo ci sarà l’accesso ad un’altra schermata che permetterà la modifica vera e propria della password. In primo luogo bisognerà digitare la vecchia e poi la nuova password per due volte e dare conferma dell’operazione, cliccando semplicemente sul pulsante salva.
Il sito di Poste Italiane però, per questa operazione fornisce delle linee guida che serviranno a preservare la sicurezza del proprio profilo. La password dovrà avere diverse caratteristiche che dovranno essere tassativamente rispettate: dovrà essere lunga dagli otto ai sedici caratteri, contenere almeno una lettera minuscola ed una maiuscola.
La password dovrà anche contenere delle lettere e dei numeri, dovrà essere di tipo alfanumerico. Non potranno essere inseriti più di due caratteri identici uno dietro l’altro e i caratteri speciali non saranno ammessi. Seguendo queste poche semplici regole, l’operazione di cambio password della Postepay sarà di rapida conclusione.
Come deve essere una password corretta? Innanzitutto, è necessario evitare password semplici come “12345”, oppure con la nostra data di nascita o nome di battesimo. Inoltre, è consigliato utilizzare una password che sia completamente diversa dalle altre chiavi di accesso che generalmente utilizzi.
Pertanto, affinché una password possa essere considerata efficace deve seguire le seguenti indicazioni:
- avere una lunghezza tra gli 8 e i 16 caratteri;
- contenere almeno una lettere maiuscola e minuscola;
- prevedere l’utilizzo di almeno un numero;
- non contenere due caratteri identici e consecutivi;
- non contenere caratteri speciali.
Appena terminata la procedura per il cambio password, per accedere ai servizi di Poste Italiane sarà necessario operare con la nuova chiave scelta solo per la prima volta, dopo di che la precedente risulterà annullata.
Nel caso di password PostePay dimenticata? Può capitare a volte di non ricordarsi la propria chiave di accesso per entrare nel conto PostePay. Niente paura, puoi recuperarla molto facilmente. Riceverai la tua nuova password tramite SMS oppure con chiamata da Call Center.
Per conoscere la procedura completa, ti consigliamo di visitare questo link e seguire passo dopo passo gli step da completare.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.