Codice ABI e CAB Postepay Evolution
Da quando è stato introdotto il codice IBAN per identificare i conti correnti, inclusi quelli legati alle carte, le persone hanno spesso difficoltà a rintracciare il codice ABI e CAB del proprio. Magari è capitato anche a te con la tua Postepay Evolution. In realtà, i due dati sono essenziali, perché:
- l’ABI, composto da 5 numeri, permette di identificare la banca di emissione, infatti è differente per ogni istituto di credito;
- il CAB, sempre di 5 cifre, si riferisce invece alla filiale presso cui è stato aperto il conto o richiesta la carta Postepay.
Entrambi i codici sono inseriti nell’IBAN, ma può accadere di doverli fornire separatamente. Per questa ragione, è importante conoscerli e saperli trovare. Vediamo insieme come fare.
Vedi anche carte prepagate con IBAN.
Indice Rapido
Dove si trovano i codici ABI e CAB di Postepay Evolution?
Le carte prepagate emesse da Poste Italiane e dotate di IBAN collegato riportano tutti i dati del conto. Infatti, sulla tessera, nella parte frontale, si trova il codice IBAN serigrafato. Questo codice alfanumerico di 27 caratteri comprende diverse informazioni: tra lettere e numeri, ci sono anche ABI e CAB, che dunque si possono ricavare dall’IBAN stesso.
Scendendo nel dettaglio, nell’IBAN:
- le prime due lettere si riferiscono al paese, quindi su Postepay Evolution si legge la sigla IT;
- a seguire, si trovano due numeri di controllo;
- poi c’è il CIN, una lettera di controllo interno, utile a contraddistinguere il rapporto detenuto con Poste Italiane;
- in successione, ci sono poi ABI e CAB, ciascuno composto da 5 numeri;
- infine, la restante parte è il numero di conto corrente del cliente.
Vedi anche conto corrente Postepay.
Quali sono ABI e CAB di Postepay Evolution?
Con le informazioni appena apprese in merito all’IBAN, puoi facilmente individuare i due codici. In ogni caso, per quanto riguarda Poste Italiane e il conto collegato a Poste Evolution, sono:
- ABI 36081;
- CAB 05138.
Ora che sai quali sono, li noterai con facilità nell’IBAN presente sulla tessera. Un esempio è IT 88 X 36081 05138 012345678910.
Naturalmente, non devi confondere il codice IBAN con il numero della carta Postepay Evolution, che serve per effettuare i pagamenti online e le transazioni nei negozi fisici. Il codice IBAN, invece, fa riferimento al conto e va comunicato a coloro che devono inviare bonifici in tuo favore.
Dal 1 ottobre 2018, tra l’altro, l’IBAN è cambiato (in particolare, il cambiamento riguarda l’ABI); quindi, se hai una carta in scadenza emessa prima di tale data, usa l’IBAN che trovi nell’app o sul sito poste.it.
Vedi anche bonifici con Postepay Evolution e numero della carta prepagata.
Come condividere le coordinate bancarie di Postepay Evolution
Se vuoi inviare il tuo codice IBAN a qualcuno che ti deve pagare, ti basterà entrare nell’area riservata di poste.it tramite il login. Una volta digitate le tue credenziali, potrai accedere alla pagina relativa alla tua carta, dove sono presenti le coordinate bancarie.
Potrai copiarle e quindi inviarle via WhatsApp, SMS, e-mail o con altri strumenti. In questo modo, sarai sicuro di trasmettere agli interessati le informazioni corrette, senza errori.
Vedi anche codice BIC / SWIFT Postepay Evolution.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.