Codice BIC / SWIFT Postepay Evolution
Tra le carte prepagate appartenenti alla nota linea Postepay di Poste Italiane, la Postepay Evolution è una carta dotata di codice Iban e quindi abilitata alla ricezione di bonifici per transazioni che abbiano origine in uno dei paesi aderenti all’accordo interbancario SEPA, che cioè usano l’Euro come valuta per le transazioni.
Una caratteristica tecnica che conferisce alla Postepay Evolution possibilità e funzionalità che sono tipiche dei conti correnti e la rende dunque uno strumento molto versatile.
Ma come fare per ricevere bonifici sulla Postepay? Per quanto riguarda quelli effettuati da istituti bancari e finanziari operanti in Italia è sufficiente l’indicazione del codice Iban, tuttavia per le transazioni con gli altri paesi è indispensabile che sia indicato il codice BIC SWIFT. Dove trovarlo?
Bonifici nazionali e SEPA
Come appena spiegato, per la ricezione di pagamenti provenienti da paesi dell’area SEPA, ovvero tutti gli altri paesi dell’area Euro oltre all’Italia, è obbligatorio inserire il codice BIC SWIFT per convalidare la transazione.
Il problema che i titolari della Postepay Evolution incontrano è che la carta non riporta il Codice BIC SWIFT su di essa, vi è impresso soltanto il codice Iban oltre al seriale della carta.
Vedi anche problemi Postepay.
Pochi sanno, quindi, che esiste un codice BIC SWIFT da utilizzare con la Postepay Evolution: il codice identificativo di BancoPosta si può usare anche con questa carta. Il Codice in questione è lo stesso che è associato ai conti BancoPosta ed è il seguente: BPPIITRRXXX.
Codici di abilitazione e codici di controllo
Ecco svelato l’arcano, con il codice BIC SWIFT la Postepay Evolution sarà abilitata alla ricezione di bonifici dai paesi esteri aderenti al circuito SEPA. Va ricordato che la Postepay Evolution non è abilitata alla ricezione di bonifici da istituti bancari extraeuropei, questo è uno dei limiti più importanti che la differenzia operativamente da un vero conto corrente.
Ci sarà inoltre da fare attenzione a comunicare correttamente i dati relativi all’IBAN della Postepay e al codice BIC SWIFT per essere sicuri che il bonifico vada a buon fine. I tempi tecnici per l’accredito del bonifico richiedono dai tre ai cinque giorni normalmente.
Vedi anche Postepay è sicura?.
Se si dovessero verificare dei ritardi nell’accredito del bonifico si dovrà richiedere il codice CRO della transazione a chi ha inviato il bonifico. Il numero CRO è un numero identificativo associato ad ogni bonifico e va richiesto alla propria banca da chi effettua il bonifico. Uuna volta ricevuto questo codice, sarà possibile monitorare lo stato del bonifico.
Per i bonifici relativi all’area SEPA, invece, bisognerà richiedere il TRN che è un acronimo che indica la sigla Transaction Reference Number (dall’inglese: Numero di Riferimento Transazione).
I bonifici in entrata verso la carta Postepay Evolution vengono conteggiati come una ricarica, quindi andrà riconosciuta una commissione di 1 € a Poste Italiane per ogni bonifico ricevuto.
Carte prepagate da non perdere
Per te che cerchi una carta sicura per gli acquisti online e nei negozi, facile e pratica da utilizzare in Italia e all'Estero, vai alla classifica delle migliori carte prepagate con IBAN.